Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Malattie pesci dolce Per richieste e consigli sulle cure delle malattie più comuni che possono affliggere i nostri pesci. Si raccomanda di scrivere valori, popolazione e litraggio della vasca al fine di ricevere aiuti più mirati.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 19-12-2008, 17:55   #11
babaferu
Stella marina
 
Registrato: Mar 2007
Città: torino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 12.038
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
no scusa ma non sono cavalle, sono guppe!!!!
certo che è nervosa se la chiudi con 1 maschio!
i guppy, come gli altri poecilidi, vanno in trio, sempre più maschi che femmine, perchè altrimenti i maschi stressano troppo le femmine. non ha proprio nessun senso isolare maschio e femmina per l'accoppiamento....

è normalissimo quello che descrivi, non è affatto una malattia: è solo un po' più aggressiva delel altre...

l'unica cosa che puoi fare è tenere moltissime piante così si stressa di meno.

ciao, ba
babaferu non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 19-12-2008, 17:55   #12
babaferu
Stella marina
 
Registrato: Mar 2007
Città: torino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 12.038
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
no scusa ma non sono cavalle, sono guppe!!!!
certo che è nervosa se la chiudi con 1 maschio!
i guppy, come gli altri poecilidi, vanno in trio, sempre più maschi che femmine, perchè altrimenti i maschi stressano troppo le femmine. non ha proprio nessun senso isolare maschio e femmina per l'accoppiamento....

è normalissimo quello che descrivi, non è affatto una malattia: è solo un po' più aggressiva delel altre...

l'unica cosa che puoi fare è tenere moltissime piante così si stressa di meno.

ciao, ba
babaferu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-12-2008, 19:03   #13
milly
Stella marina
 
L'avatar di milly
 
Registrato: May 2004
Città: milano
Azienda: no
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 57
Messaggi: 15.943
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 36
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 36
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
sposto in malattie
milly non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-12-2008, 19:03   #14
milly
Stella marina
 
L'avatar di milly
 
Registrato: May 2004
Città: milano
Azienda: no
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 57
Messaggi: 15.943
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 36
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 36
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
sposto in malattie
milly non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-12-2008, 19:35   #15
ELENIO
Ciclide
 
Registrato: Nov 2008
Città: CATANIA
Acquariofilo: Dolce
Età : 37
Messaggi: 1.468
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%
Invia un messaggio tramite MSN a ELENIO

Annunci Mercatino: 0
proprio ieri mi è capitato di vedere in negozio la classica vaschetta da sala parto in plastica

es:




La cosa che mi ha colpito è stata la figura in scatola. dove si vedeva in questa sala parto con scarso riciclo d'acqua una coppia di guppy ( maschio e femmina) diviso da un'altra coppia di guppy e sotto gli avannotti!!

se vendono oggetti con questo scopo, è si chiaro che la stessa fabbrica non capisce una mazza di guppy e di tutto il mondo acquatico, ma è altrettanto facile che qualcuno gli inserisca dentro una o addirittura due coppie!

posso dirti che i miei guppy entrano in sala parto quasi spontaneamente. sono sempre curiosi e basta abbassare la rete dal lato del guppy che sta per partorire (di solito anticipo di max 4-5 giorni) e a parto finito la faccio uscire con lo stesso modo (al massimo metto una scaglia di mangiare fuori la rete e la abbasso lentamente per velocizzare ed evitare che escano gli avannotti). non metto nemmeno separatori, proprio per evitare infortuni come in questo caso, ma inserisco del muschio di java per farti stare nascosti.

Tornando al tuo caso eviterei qualsiasi altro trasferimento quarantena e qualsiasi altra cosa che possa aumentare lo stress del pesce. con una giusta alimentazione e opportune piante e nascondigli con il tempo si riprenderà da sola
ELENIO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-12-2008, 19:35   #16
ELENIO
Ciclide
 
Registrato: Nov 2008
Città: CATANIA
Acquariofilo: Dolce
Età : 37
Messaggi: 1.468
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%
Invia un messaggio tramite MSN a ELENIO

Annunci Mercatino: 0
proprio ieri mi è capitato di vedere in negozio la classica vaschetta da sala parto in plastica

es:




La cosa che mi ha colpito è stata la figura in scatola. dove si vedeva in questa sala parto con scarso riciclo d'acqua una coppia di guppy ( maschio e femmina) diviso da un'altra coppia di guppy e sotto gli avannotti!!

se vendono oggetti con questo scopo, è si chiaro che la stessa fabbrica non capisce una mazza di guppy e di tutto il mondo acquatico, ma è altrettanto facile che qualcuno gli inserisca dentro una o addirittura due coppie!

posso dirti che i miei guppy entrano in sala parto quasi spontaneamente. sono sempre curiosi e basta abbassare la rete dal lato del guppy che sta per partorire (di solito anticipo di max 4-5 giorni) e a parto finito la faccio uscire con lo stesso modo (al massimo metto una scaglia di mangiare fuori la rete e la abbasso lentamente per velocizzare ed evitare che escano gli avannotti). non metto nemmeno separatori, proprio per evitare infortuni come in questo caso, ma inserisco del muschio di java per farti stare nascosti.

Tornando al tuo caso eviterei qualsiasi altro trasferimento quarantena e qualsiasi altra cosa che possa aumentare lo stress del pesce. con una giusta alimentazione e opportune piante e nascondigli con il tempo si riprenderà da sola
ELENIO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-12-2008, 19:50   #17
aleo23
Discus
 
L'avatar di aleo23
 
Registrato: Nov 2008
Città: milano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 2.388
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a aleo23

Annunci Mercatino: 0
la mia vasca per il parto
e decisamente piu grande
di quella cassettina
30x25 alta 25
praticamente una vasca a se
con un semplice separatore mezzano per dividere gli avanotti dagli adulti
devo dire che comunque ho un maschio davvero pervertito
su 3 guppe lui ne ha fecondate 2 e per 2 volte di seguito
mentre il povero defunto(perche ormai e morto)
non e mai riuscito nell'impresa
__________________
facciamo finta che non mi manca lo stagno di acqua salata e mi accontento di quello che ho per ora
aleo23 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-12-2008, 19:50   #18
aleo23
Discus
 
L'avatar di aleo23
 
Registrato: Nov 2008
Città: milano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 2.388
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a aleo23

Annunci Mercatino: 0
la mia vasca per il parto
e decisamente piu grande
di quella cassettina
30x25 alta 25
praticamente una vasca a se
con un semplice separatore mezzano per dividere gli avanotti dagli adulti
devo dire che comunque ho un maschio davvero pervertito
su 3 guppe lui ne ha fecondate 2 e per 2 volte di seguito
mentre il povero defunto(perche ormai e morto)
non e mai riuscito nell'impresa
__________________
facciamo finta che non mi manca lo stagno di acqua salata e mi accontento di quello che ho per ora
aleo23 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-12-2008, 20:15   #19
babaferu
Stella marina
 
Registrato: Mar 2007
Città: torino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 12.038
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
aleo23.... come fai a sapere quale maschio ha fecondato le guppe.... è impossibile! lo sai che trattengono lo sperma anche per più parti? se sono state in vasca con più maschi, è impossibile stabilire qual'è il padre!
il tuo maschio non è pervertito: i guppy, come gli altri poecilidi, non vanno a coppie, ma un maschio per più femmine, proprio perchè i maschi sono troppo stressanti e vogliono sempre accoppiarsi, se ci sono più femmine.... lo stress si distribuisce.
ciao, ba
babaferu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-12-2008, 20:15   #20
babaferu
Stella marina
 
Registrato: Mar 2007
Città: torino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 12.038
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
aleo23.... come fai a sapere quale maschio ha fecondato le guppe.... è impossibile! lo sai che trattengono lo sperma anche per più parti? se sono state in vasca con più maschi, è impossibile stabilire qual'è il padre!
il tuo maschio non è pervertito: i guppy, come gli altri poecilidi, non vanno a coppie, ma un maschio per più femmine, proprio perchè i maschi sono troppo stressanti e vogliono sempre accoppiarsi, se ci sono più femmine.... lo stress si distribuisce.
ciao, ba
babaferu non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
bisogno , malattie , risposta , spostare , urgente

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:43. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,20300 seconds with 12 queries