Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Altri Ciclidi delle americhePer parlare di tutto quanto concerne i Ciclidi delle americhe. Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.
Visualizza i risultati del sondaggio: Quali Grandi Ciclidi Americani avete in aquario
a) Herichtys labridens (F1): 13 esemplari in crescita; Vasca da cm 180*60*70.
b) Torichthys ellioti (F1) anche loro in crescita: 2 ma temo siano due femmine
In passato (in momenti, ovviamente, diversi):
c) A. nigrofasciatum (wild colour),
d) C. nanoluteus (F3),
e) H. multispinosa,
f) G. brasiliensis, risultatono essere SEI MASCHI!!! -04 -04 -04
g) N. octofasciatum (esemplare singolo, salvato da una "vasca di sterminio" in cui era stato - suo malgrado - rinchiuso -04)
h) T. meeki
i) P. scalare (wild e NON) ma questi non sono ... "grandi ciclidi"
Mi pare sia tutto, non è molto anche perchè lavoro su più fronti e lo spazio ... è quello!
__________________ Francesco Zezza
Le mie vasche, in Italia: 300 lt,
Le mie vasche ad Ha noi: 450 lt,350 lt, 60 lt,10 lt,
I miei laghetti ad Ha noi: 900 lt, Poco importa quanti acquari tu abbia, ne mancherà sempre uno!!!
a) Herichtys labridens (F1): 13 esemplari in crescita; Vasca da cm 180*60*70.
b) Torichthys ellioti (F1) anche loro in crescita: 2 ma temo siano due femmine
In passato (in momenti, ovviamente, diversi):
c) A. nigrofasciatum (wild colour),
d) C. nanoluteus (F3),
e) H. multispinosa,
f) G. brasiliensis, risultatono essere SEI MASCHI!!! -04 -04 -04
g) N. octofasciatum (esemplare singolo, salvato da una "vasca di sterminio" in cui era stato - suo malgrado - rinchiuso -04)
h) T. meeki
i) P. scalare (wild e NON) ma questi non sono ... "grandi ciclidi"
Mi pare sia tutto, non è molto anche perchè lavoro su più fronti e lo spazio ... è quello!
__________________ Francesco Zezza
Le mie vasche, in Italia: 300 lt,
Le mie vasche ad Ha noi: 450 lt,350 lt, 60 lt,10 lt,
I miei laghetti ad Ha noi: 900 lt, Poco importa quanti acquari tu abbia, ne mancherà sempre uno!!!
allevo attualmente in diverse vasche di varie misure:
Pterophyllum scalare Xingù
Symphysodon spec. Santa Cruz
Crenicichla gaucho
Biotodoma cupido
Geophagus spec. Tapajos Red Head
Geophagus abalios Tamanaco
Geophagus spec. Aeroes
Geophagus dicrozoster
Geophagus steindachneri
Geophagus spec. Curua
Geophagus spec. Cameta
Geophagus spec Bahia Red
Geophagus gottwaldi
"Aeqiudens" boliviense
Astronotus spec. Red tail Bahia
Astronotus orbiculatus
Cichla orinocensis
Acarichtys heckelii
Tengo tutti in acqua da rubinetto.Diverse specie ho riprodotto,altri hanno solamente deposto e altri ancora sono di recente acquisto e giovani.
allevo attualmente in diverse vasche di varie misure:
Pterophyllum scalare Xingù
Symphysodon spec. Santa Cruz
Crenicichla gaucho
Biotodoma cupido
Geophagus spec. Tapajos Red Head
Geophagus abalios Tamanaco
Geophagus spec. Aeroes
Geophagus dicrozoster
Geophagus steindachneri
Geophagus spec. Curua
Geophagus spec. Cameta
Geophagus spec Bahia Red
Geophagus gottwaldi
"Aeqiudens" boliviense
Astronotus spec. Red tail Bahia
Astronotus orbiculatus
Cichla orinocensis
Acarichtys heckelii
Tengo tutti in acqua da rubinetto.Diverse specie ho riprodotto,altri hanno solamente deposto e altri ancora sono di recente acquisto e giovani.