Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Altri Ciclidi delle americhePer parlare di tutto quanto concerne i Ciclidi delle americhe. Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.
Visualizza i risultati del sondaggio: Quali Grandi Ciclidi Americani avete in aquario
Con questo topic vorrei fare un sondaggio per verificare quali sono le varie specie di Grandi Ciclidi Americani più presenti nei nostri acquari.
Sarebbe utile anche, conoscere l'allestimento e le dimensioni dell'acquario dove tenete questi "veri Ciclidi D.O.C.".
Per l'opzione del sondaggio "Grandi Ciclidi Americani di altre specie", al fine di una completa raccolta dati, si invita l'utenza ha riportare nel topic il nome specifico della specie allevata.
Con questo topic vorrei fare un sondaggio per verificare quali sono le varie specie di Grandi Ciclidi Americani più presenti nei nostri acquari.
Sarebbe utile anche, conoscere l'allestimento e le dimensioni dell'acquario dove tenete questi "veri Ciclidi D.O.C.".
Per l'opzione del sondaggio "Grandi Ciclidi Americani di altre specie", al fine di una completa raccolta dati, si invita l'utenza ha riportare nel topic il nome specifico della specie allevata.
300lt (120cm) allestimento spartano (c'è un topic apposito su mostra e descrivi) con rocce e radici, acqua di rubinetto, temperatura (ancora per poco) sui 26 gradi.
Popolazione : Octofasciatum (in riproduzione) e spirulus (riprodottisi)
__________________ La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
300lt (120cm) allestimento spartano (c'è un topic apposito su mostra e descrivi) con rocce e radici, acqua di rubinetto, temperatura (ancora per poco) sui 26 gradi.
Popolazione : Octofasciatum (in riproduzione) e spirulus (riprodottisi)
__________________ La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
Crypotheros spirulus Yojoa in 120 litri riprodotti
Herotilapia multispinosa in 120 litri riprodotti
Aequidens Maronii in 120 litri riprodotti
Thorichtys Meeki in 120 litri ( e prossimamente in 180 litri)
Amatitlania Nigrofasciatus 120 litri riprodotti
__________________
il 92% dei ragazzi ascoltano musica pop o rap, il restante 8% ascolta musica rock(e i tokio hotel non lo sono) punk (e i tokio hotel non lo sono) metal, hardcore, hard rock etc.
se sei nell'8% che acolta musica seria copia questa firma
Crypotheros spirulus Yojoa in 120 litri riprodotti
Herotilapia multispinosa in 120 litri riprodotti
Aequidens Maronii in 120 litri riprodotti
Thorichtys Meeki in 120 litri ( e prossimamente in 180 litri)
Amatitlania Nigrofasciatus 120 litri riprodotti
__________________
il 92% dei ragazzi ascoltano musica pop o rap, il restante 8% ascolta musica rock(e i tokio hotel non lo sono) punk (e i tokio hotel non lo sono) metal, hardcore, hard rock etc.
se sei nell'8% che acolta musica seria copia questa firma
Riprodotti tutti tranne i discus
Ho votato Herotilapia perché sono quelli che per ora mi hanno dato più soddisfazioni - e poi c'è la sezione apposta per i discus... Gli scalari non mi sono mai stati gan che simpatici, i Nigrofasciatum sono stupendi ma grandi rompiscatole e i Maronii ce li ho da pochissimo, anche se già sento di amarli
Riprodotti tutti tranne i discus
Ho votato Herotilapia perché sono quelli che per ora mi hanno dato più soddisfazioni - e poi c'è la sezione apposta per i discus... Gli scalari non mi sono mai stati gan che simpatici, i Nigrofasciatum sono stupendi ma grandi rompiscatole e i Maronii ce li ho da pochissimo, anche se già sento di amarli