Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Rargoth, ma che vasca è (dimensioni ed allestimento previsto)?
Che caratteristiche ha il cavetto attuale?
Se intendi sostituire il cavetto, fattelo dare a bassa tensione
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Rargoth, ma che vasca è (dimensioni ed allestimento previsto)?
Che caratteristiche ha il cavetto attuale?
Se intendi sostituire il cavetto, fattelo dare a bassa tensione
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Rargoth, ma che vasca è (dimensioni ed allestimento previsto)?
Che caratteristiche ha il cavetto attuale?
Se intendi sostituire il cavetto, fattelo dare a bassa tensione
vasca 60*60*50(h) con colonna di circa 35.
fondo in ghiaia fine sarà circa 1-3mm con spessore massimo di 11 cm ed una media di 7(parte anteriore + bassa 4\5, parte posteriore esclusa la collinetta, di 9 circa), soprastante a del depoint mix.
allestimento "amazonico" per L134,corydoras e oto.. quindi echinodoru(ozelot, bleheri, parvifloris tropica),hydrocotyle, eleocharis parvula.
ho rifatto delle prove.. è proprio il cavetto a rompere.. è delle hydor, da 2300V e 25W, 50\60Hz.
mi è venuto un dubbio. nn sapendo nula di elettrotecnica.. per collegare il cavetto alla prese ho usato una prolunga che è dichiarata da 250v.. può essere quello?
il cavetto era principalmente piazzato per evitare anossia visto il fondo spesso e fine, e che la vasca nn è fatta per durare 1 anno o 2 ma finche nn cambio casa (quindi credo di +..) dite che posso stare anche senza cavetto senza farmi troppeparanoie, e lo lascio li staccato? xke rifaccio anche tutto. solo che mi dovrò sbattere nn poco
Rargoth, ma che vasca è (dimensioni ed allestimento previsto)?
Che caratteristiche ha il cavetto attuale?
Se intendi sostituire il cavetto, fattelo dare a bassa tensione
vasca 60*60*50(h) con colonna di circa 35.
fondo in ghiaia fine sarà circa 1-3mm con spessore massimo di 11 cm ed una media di 7(parte anteriore + bassa 4\5, parte posteriore esclusa la collinetta, di 9 circa), soprastante a del depoint mix.
allestimento "amazonico" per L134,corydoras e oto.. quindi echinodoru(ozelot, bleheri, parvifloris tropica),hydrocotyle, eleocharis parvula.
ho rifatto delle prove.. è proprio il cavetto a rompere.. è delle hydor, da 2300V e 25W, 50\60Hz.
mi è venuto un dubbio. nn sapendo nula di elettrotecnica.. per collegare il cavetto alla prese ho usato una prolunga che è dichiarata da 250v.. può essere quello?
il cavetto era principalmente piazzato per evitare anossia visto il fondo spesso e fine, e che la vasca nn è fatta per durare 1 anno o 2 ma finche nn cambio casa (quindi credo di +..) dite che posso stare anche senza cavetto senza farmi troppeparanoie, e lo lascio li staccato? xke rifaccio anche tutto. solo che mi dovrò sbattere nn poco
mi serve una mano ragazzi, su!
riallestisto o lascio il cavetto sotto senza attaccarlo alla corrente?!? potrebbe essere la prolunga che ha un V diversa? help!
mi serve una mano ragazzi, su!
riallestisto o lascio il cavetto sotto senza attaccarlo alla corrente?!? potrebbe essere la prolunga che ha un V diversa? help!
la prolunga non conta , e'probabile invece che il cavo sia danneggiato e basta ,magari spellato o schiacciato , se non vuoi rifare tutto lascialo li' spento ,ma questo sei solo tu che devi decidere!
__________________
l'acqua e' il mio secondo elemento ,dopo il vino ovviamente .
la prolunga non conta , e'probabile invece che il cavo sia danneggiato e basta ,magari spellato o schiacciato , se non vuoi rifare tutto lascialo li' spento ,ma questo sei solo tu che devi decidere!
__________________
l'acqua e' il mio secondo elemento ,dopo il vino ovviamente .