Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario d’acqua dolceSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
Tony8842, servirebbe un quadro un po' più preciso: cosa c'è di nuovo e cosa di vecchio nell'acquario?
certo i nitrati sono un po' sospetti: prova anche a misurare i nitrati dell'acqua che usi per i cambi, potrebbero essere già alti "alla fonte"
__________________ Se gettassi su di un piatto della bilancia tutto ciò che ho imparato a comprendere in quelle ore di meditazione di fronte all'acquario e sull'altro tutto ciò che ho ricavato dai libri, come rimarrebbe leggero il secondo!
K. Lorenz
Tony8842, servirebbe un quadro un po' più preciso: cosa c'è di nuovo e cosa di vecchio nell'acquario?
certo i nitrati sono un po' sospetti: prova anche a misurare i nitrati dell'acqua che usi per i cambi, potrebbero essere già alti "alla fonte"
__________________ Se gettassi su di un piatto della bilancia tutto ciò che ho imparato a comprendere in quelle ore di meditazione di fronte all'acquario e sull'altro tutto ciò che ho ricavato dai libri, come rimarrebbe leggero il secondo!
K. Lorenz
Tony8842, ma metti ogni giorno del mangime? se è cosi è troppo... basta qualche scaglia e basta... cmq controlla gli no3 dell'acqua che hai usato per riempire (rubinetto??) e vediamo, cmq sono aumentati o sono sempre stati cosi alti?
__________________
c'è chi si è sbagliato e c'ha messo troppo sale,c'è chi non avrà pace finchè non riuscirà a scoprire in quale maledetto barattolo hanno nascosto lo zucchero
Tony8842, ma metti ogni giorno del mangime? se è cosi è troppo... basta qualche scaglia e basta... cmq controlla gli no3 dell'acqua che hai usato per riempire (rubinetto??) e vediamo, cmq sono aumentati o sono sempre stati cosi alti?
__________________
c'è chi si è sbagliato e c'ha messo troppo sale,c'è chi non avrà pace finchè non riuscirà a scoprire in quale maledetto barattolo hanno nascosto lo zucchero
no ragazzi purtroppo è l'acqua dl rubinetto che ha una concentrazione così alta di no3 quindi sono stati sempre così alti...comunque di nuovo non c'è niente tranne la pietra porosa per l'ossigenatore che comunuqe ho inserito solo ieri, per il resto solo i cannolicchi sono quelli vecchi ma prima di reinserirli li ho lasciati nell'acqua bollente per un bel po di tempo
quindi penso che comunque batteri non ce ne siano rimasti...quindi?
no ragazzi purtroppo è l'acqua dl rubinetto che ha una concentrazione così alta di no3 quindi sono stati sempre così alti...comunque di nuovo non c'è niente tranne la pietra porosa per l'ossigenatore che comunuqe ho inserito solo ieri, per il resto solo i cannolicchi sono quelli vecchi ma prima di reinserirli li ho lasciati nell'acqua bollente per un bel po di tempo
quindi penso che comunque batteri non ce ne siano rimasti...quindi?
Tony8842, a che ti serve l'aeratore? hai le piante vere quindi a dare ossigeno ci pensano loro
gli no3 dell'acqua di rubinetto a quanto sono? vogliamo i valori precisi!!
appena puoi posta una foto
__________________
c'è chi si è sbagliato e c'ha messo troppo sale,c'è chi non avrà pace finchè non riuscirà a scoprire in quale maledetto barattolo hanno nascosto lo zucchero
Tony8842, a che ti serve l'aeratore? hai le piante vere quindi a dare ossigeno ci pensano loro
gli no3 dell'acqua di rubinetto a quanto sono? vogliamo i valori precisi!!
appena puoi posta una foto
__________________
c'è chi si è sbagliato e c'ha messo troppo sale,c'è chi non avrà pace finchè non riuscirà a scoprire in quale maledetto barattolo hanno nascosto lo zucchero
allora la prsenza di no3 nell'acqua del rubinetto è di 50 mg/lt (pensando di avere sbagliato la misurazione ho controllato sul sito dell'acquedotto che fornisce l'acqua nel mio paese), l'ossigenatore l'ho messo perchè comunque per ora ho solo 3 piante (pteropus petit) e le altre dovrò andarle a comprare in questi giorni (comprese qualche altra roccia)...
questa è una parte della vasca (l'altra è ancora vuota) ditemi sinceramente che ve ne pare e nel caso date qualche consiglio;)
allora la prsenza di no3 nell'acqua del rubinetto è di 50 mg/lt (pensando di avere sbagliato la misurazione ho controllato sul sito dell'acquedotto che fornisce l'acqua nel mio paese), l'ossigenatore l'ho messo perchè comunque per ora ho solo 3 piante (pteropus petit) e le altre dovrò andarle a comprare in questi giorni (comprese qualche altra roccia)...
questa è una parte della vasca (l'altra è ancora vuota) ditemi sinceramente che ve ne pare e nel caso date qualche consiglio;)