Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
il problema di portar a buon fine le ripro è che anche i genitori,una volta che le larve cominciano a muoversi,le predano.il problema della convivenza con più coppie di anabantidi si mostra anche se le riproduzioni non sono portate a compimento,il loro istinto li porta comunque a difendere il loro territorio e a provare ad accoppiarsi.è probabile che tu sia costretto in futuro ad optare per una sola coppia,quando cresceranno valuterai la situazione.
le rasbore sono un potenziale pericolo per le larve,ma se non miri alla riproduzione,sono dei buoni compagni di vasca.
i cory potrebbero andare,in alternativa (se non hai intenzione di inserire anche gasteropodi o piccoli crostacei) un piccolo gruppetto di botia striata.ci sono anche i crossocheilus siamensis,non stanno solo sul fondo,ma da adulti diventano un pò aggressivi nei confronti dei conspecifici..
il problema di portar a buon fine le ripro è che anche i genitori,una volta che le larve cominciano a muoversi,le predano.il problema della convivenza con più coppie di anabantidi si mostra anche se le riproduzioni non sono portate a compimento,il loro istinto li porta comunque a difendere il loro territorio e a provare ad accoppiarsi.è probabile che tu sia costretto in futuro ad optare per una sola coppia,quando cresceranno valuterai la situazione.
le rasbore sono un potenziale pericolo per le larve,ma se non miri alla riproduzione,sono dei buoni compagni di vasca.
i cory potrebbero andare,in alternativa (se non hai intenzione di inserire anche gasteropodi o piccoli crostacei) un piccolo gruppetto di botia striata.ci sono anche i crossocheilus siamensis,non stanno solo sul fondo,ma da adulti diventano un pò aggressivi nei confronti dei conspecifici..
Beh..che dire stefy...grazie mille per i consigli...saranno sicuramente utilissimi per questa nuova avventura!...un abbraccio...
__________________
Non esistono animali che non sanno parlare, ma solo uomini che non sanno ascoltarli...tutti proveniamo da un linguaggio universale...che è quello della vita...
Beh..che dire stefy...grazie mille per i consigli...saranno sicuramente utilissimi per questa nuova avventura!...un abbraccio...
__________________
Non esistono animali che non sanno parlare, ma solo uomini che non sanno ascoltarli...tutti proveniamo da un linguaggio universale...che è quello della vita...
l'ultima cosa,occhio ai gyrinocheilus anche loro con l'età diventano territoriali nei confronti dei conspecifici
quando puoi compila anche il profilo della vasca (litraggio,tipo e wattaggio luci,valori dell'acqua,fauna,flora ecc), così se in futuro avrai bisogno, avremo tutte le informazioni utili sotto mano.in bocca al lupo coi tricho un bacio
l'ultima cosa,occhio ai gyrinocheilus anche loro con l'età diventano territoriali nei confronti dei conspecifici
quando puoi compila anche il profilo della vasca (litraggio,tipo e wattaggio luci,valori dell'acqua,fauna,flora ecc), così se in futuro avrai bisogno, avremo tutte le informazioni utili sotto mano.in bocca al lupo coi tricho un bacio