Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Ciao a tutti ragazzi,
ormai da tempo sono innamorato dei tricho...nella mia vasca da 200 netti ne ho finalmente messe tre coppie: una di leeri, una di trichopterus, e una di trichopterus gold. tutto fila mervaigliosamente, ma vorrei dei consigli per inserire altri pesci, oltre al gyrinochelus aymoneri del quale ho due esemplari utilissimi...direi...per completare al meglio l'acquario...
che dite di rasbore?tanto per rimanere in tema asiatico...considerate che l'acquario è davvero ben piantumato...e da fondo che consigliate?
__________________
Non esistono animali che non sanno parlare, ma solo uomini che non sanno ascoltarli...tutti proveniamo da un linguaggio universale...che è quello della vita...
Ciao a tutti ragazzi,
ormai da tempo sono innamorato dei tricho...nella mia vasca da 200 netti ne ho finalmente messe tre coppie: una di leeri, una di trichopterus, e una di trichopterus gold. tutto fila mervaigliosamente, ma vorrei dei consigli per inserire altri pesci, oltre al gyrinochelus aymoneri del quale ho due esemplari utilissimi...direi...per completare al meglio l'acquario...
che dite di rasbore?tanto per rimanere in tema asiatico...considerate che l'acquario è davvero ben piantumato...e da fondo che consigliate?
__________________
Non esistono animali che non sanno parlare, ma solo uomini che non sanno ascoltarli...tutti proveniamo da un linguaggio universale...che è quello della vita...
3 coppie di tricho mi sembrano tante,soprattutto quando inizieranno a riprodursi (per esperienza i leeri sono più tranquilli di solito,i trichopterus più "agitati")...
io ne terrei una,cui aggiungere un bel gruppetto di rasbore,e per il fondo,se composto da sabbia fine,un gruppetto di pangio..
3 coppie di tricho mi sembrano tante,soprattutto quando inizieranno a riprodursi (per esperienza i leeri sono più tranquilli di solito,i trichopterus più "agitati")...
io ne terrei una,cui aggiungere un bel gruppetto di rasbore,e per il fondo,se composto da sabbia fine,un gruppetto di pangio..
tre coppie in 200 lt sono tante?ma davvero si riproducono così facilmente?Onestamente un mio amico non ha avuto molta fortuna con due coppie, oppure me lo consigli perchè si azzufferanno di sicuro e non possono convivere insieme?
il fondo purtroppo è fatto da quarzo nero di granulometria 2/3 mm...ma come sono questi pangio?per caso simili a serpentelli?
__________________
Non esistono animali che non sanno parlare, ma solo uomini che non sanno ascoltarli...tutti proveniamo da un linguaggio universale...che è quello della vita...
tre coppie in 200 lt sono tante?ma davvero si riproducono così facilmente?Onestamente un mio amico non ha avuto molta fortuna con due coppie, oppure me lo consigli perchè si azzufferanno di sicuro e non possono convivere insieme?
il fondo purtroppo è fatto da quarzo nero di granulometria 2/3 mm...ma come sono questi pangio?per caso simili a serpentelli?
__________________
Non esistono animali che non sanno parlare, ma solo uomini che non sanno ascoltarli...tutti proveniamo da un linguaggio universale...che è quello della vita...
i trichopterus più facilmente dei leeri (io personalmente con loro non ho avuto molta fortuna.. -28d# ).sono tante perchè se decidessero di metter su famiglia si scatenerebbero delle belle zuffe,e gli anabantidi da adulti si fanno rispettare;il maschio difende il nido da tutto e tutti,femmina compresa.
i pangio si sono simili a serpentelli,2 /3 mm di granulometria non sono eccessivi,l'importante è che i frammenti non siano spigolosi.
i trichopterus più facilmente dei leeri (io personalmente con loro non ho avuto molta fortuna.. -28d# ).sono tante perchè se decidessero di metter su famiglia si scatenerebbero delle belle zuffe,e gli anabantidi da adulti si fanno rispettare;il maschio difende il nido da tutto e tutti,femmina compresa.
i pangio si sono simili a serpentelli,2 /3 mm di granulometria non sono eccessivi,l'importante è che i frammenti non siano spigolosi.
Beh...io credo che non sia così semplice che decidano di mettere su famiglia...in ogni caso l'acquario è lungo 120 cm e molto ben piantumato...se un maschietto fa il nido e lo difende gli altri hanno parecchio spazio per non rischiare la zuffa! se poi vedo che non è così...vorrà dire che lascerò la coppia che tenta di riprodursi! potrebbe andare così che dici?
Quanto agli altri elementi, stefy volevo inserire anch'io le rasbore, circa una decina, ma è vero che con loro in vasca non vedrò mai una riproduzione perchè mangiano le uova e gli avannotti?
Per i pangio che alternativa mi dai? corydoras elegant (anche se usciamo dal biotopo asiatico)?
__________________
Non esistono animali che non sanno parlare, ma solo uomini che non sanno ascoltarli...tutti proveniamo da un linguaggio universale...che è quello della vita...
Beh...io credo che non sia così semplice che decidano di mettere su famiglia...in ogni caso l'acquario è lungo 120 cm e molto ben piantumato...se un maschietto fa il nido e lo difende gli altri hanno parecchio spazio per non rischiare la zuffa! se poi vedo che non è così...vorrà dire che lascerò la coppia che tenta di riprodursi! potrebbe andare così che dici?
Quanto agli altri elementi, stefy volevo inserire anch'io le rasbore, circa una decina, ma è vero che con loro in vasca non vedrò mai una riproduzione perchè mangiano le uova e gli avannotti?
Per i pangio che alternativa mi dai? corydoras elegant (anche se usciamo dal biotopo asiatico)?
__________________
Non esistono animali che non sanno parlare, ma solo uomini che non sanno ascoltarli...tutti proveniamo da un linguaggio universale...che è quello della vita...