Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Totò88, secondo me si può riparare, ma non facendo la schifezza che ti propone quel vetraio.
Credo che qualunque vetraio sia in grado di togliere il vetro rotto, pulire dal silicone vecchio e risiliconare una lastra nuova, probabilmente ha qualche motivo per non volerlo fare, forse lo ritiene un lavoro scarsamente remunerativo.
Il modo di riparazione che ti ha proposto potrebbe essere ammissibile per il vetro di fondo, che non si vede, ma tu hai parlato di vetro davanti, confermi?
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Totò88, secondo me si può riparare, ma non facendo la schifezza che ti propone quel vetraio.
Credo che qualunque vetraio sia in grado di togliere il vetro rotto, pulire dal silicone vecchio e risiliconare una lastra nuova, probabilmente ha qualche motivo per non volerlo fare, forse lo ritiene un lavoro scarsamente remunerativo.
Il modo di riparazione che ti ha proposto potrebbe essere ammissibile per il vetro di fondo, che non si vede, ma tu hai parlato di vetro davanti, confermi?
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Mi hanno detto però che il rimborso lo può richiedere soltanto il mittente cioè il venditore.
Se il venditore ha spedito l'acquario integro... non avrà nessun problema a richiedere il risarcimento alla SDA e comunque, saranno da stabilire anche eventuali sue responsabilità. (Imballaggio non idoneo, scarse indicazioni di fargilità, ecc...)
Che io sappia poi, salvo specifica assicurazione, i corieri garantiscono i carichi trasportati per X euro al Kg. (Una miseria)
Altra cosa... che metodo hai usato per il pagamento? Se non erro, utilizando Paypal si ha una specie di "garanzia" a tutela del consumatore.
Mi hanno detto però che il rimborso lo può richiedere soltanto il mittente cioè il venditore.
Se il venditore ha spedito l'acquario integro... non avrà nessun problema a richiedere il risarcimento alla SDA e comunque, saranno da stabilire anche eventuali sue responsabilità. (Imballaggio non idoneo, scarse indicazioni di fargilità, ecc...)
Che io sappia poi, salvo specifica assicurazione, i corieri garantiscono i carichi trasportati per X euro al Kg. (Una miseria)
Altra cosa... che metodo hai usato per il pagamento? Se non erro, utilizando Paypal si ha una specie di "garanzia" a tutela del consumatore.
Si il vetro è quello davanti, ma che tipo di silicone dovrei usare per incollare il vetro?
Come metodo di pagamento ho usato paypal, ma ti tutela se l'oggetto non arriva oppure non è conforme all'inserzione. Ora sto cercando di risolvere col venditore e metterci d'accordo. Ma se lui si disinteressa della questiona farò un reclamo a paypal.
Domani andrò da un altro vetraio, vedremo cosa mi dici.
Ciao a tutti e vi ringrazio molto dei vostri consigli
Si il vetro è quello davanti, ma che tipo di silicone dovrei usare per incollare il vetro?
Come metodo di pagamento ho usato paypal, ma ti tutela se l'oggetto non arriva oppure non è conforme all'inserzione. Ora sto cercando di risolvere col venditore e metterci d'accordo. Ma se lui si disinteressa della questiona farò un reclamo a paypal.
Domani andrò da un altro vetraio, vedremo cosa mi dici.
Ciao a tutti e vi ringrazio molto dei vostri consigli
L'inserzione era per un acquario integro, quindi dato che l'acquario non lo è, non è conforme al'inserzione.
Comunque sono d'accordo con Zaffiro, incollarci sopra un'altro pezzo di vetro oltre che fare esteticamente schifo mi sembra anche una soluzione esagerata, credo che levare una parete di vetro ad un acquario sia capace perfino io...
Poi con una cosa del genere stai sicuro che andrai incontro a problemi che altri, visto che non ne hanno esperienza, non ti potranno risolvere.
Io punterei in tutte le maniere al rimborso...
__________________
Merlino ! Sono un pesce !
Vendo Red Cherry
Vendo Ampullarie
Cerco Piante
Cerco Dafnie
Cerco Chironomus
L'inserzione era per un acquario integro, quindi dato che l'acquario non lo è, non è conforme al'inserzione.
Comunque sono d'accordo con Zaffiro, incollarci sopra un'altro pezzo di vetro oltre che fare esteticamente schifo mi sembra anche una soluzione esagerata, credo che levare una parete di vetro ad un acquario sia capace perfino io...
Poi con una cosa del genere stai sicuro che andrai incontro a problemi che altri, visto che non ne hanno esperienza, non ti potranno risolvere.
Io punterei in tutte le maniere al rimborso...
__________________
Merlino ! Sono un pesce !
Vendo Red Cherry
Vendo Ampullarie
Cerco Piante
Cerco Dafnie
Cerco Chironomus
Ma se lui si disinteressa della questiona farò un reclamo a paypal
Come ti ho detto, se non è in malafede provvederà immediatamente. In caso contrario, non perdere tempo e fai un reclamo a Paypal. Come giustamente detto da Pesciu, un acquario rotto non è conforme ad un acquario integro.
Ma se lui si disinteressa della questiona farò un reclamo a paypal
Come ti ho detto, se non è in malafede provvederà immediatamente. In caso contrario, non perdere tempo e fai un reclamo a Paypal. Come giustamente detto da Pesciu, un acquario rotto non è conforme ad un acquario integro.