Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Allestimento e Manutenzione Dolce Per parlare di come allestire ed arredare la vasca, per avere consigli sul layout e la disposizione di piante, rocce, ciotoli, legni e radici, delle tempistiche di maturazione ed introduzione di piante ed animali, e di come e quando effettuare la manutenzione in modo corretto.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 24-09-2005, 19:42   #11
Arsenio
Guppy
 
Registrato: Sep 2005
Città: Schilpario
Acquariofilo: Dolce
Età : 42
Messaggi: 134
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 8
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Bhè con l'impianto co2 si dovrebbe abbassare per forza... poi se il terriccio è acido come hai detto dovrebbe iniziare anche lui a contribuire all'acidificazione... strano però che non lo faccia di già a una settimana circa dall allestimento... ...
__________________
Siamo due Bergamaschi e una Bergafemmina...(Verdena)
Arsenio non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 24-09-2005, 22:01   #12
lisia81
Ciclide
 
Registrato: Nov 2004
Città: riva del garda
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Età : 43
Messaggi: 1.673
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a lisia81

Annunci Mercatino: 0
che sia colpa della sabbia? ma col via cal non succede nulla..
__________________
Amala, pazza inter amalaaaaaa è una gioia infinita che dura una vita, pazza inter amalaaaaaaa

l'ho fatto io: www.ristorantelapacemalcesine.com
lisia81 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-09-2005, 18:45   #13
Arsenio
Guppy
 
Registrato: Sep 2005
Città: Schilpario
Acquariofilo: Dolce
Età : 42
Messaggi: 134
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 8
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ma il via kal mi pare abbia una buona dose di acido cloridrico o comunque di acidi molto forti (mi pare, correggimi se sbaglio)... quindi renderebbe visibile la presenza di carbonati che si riprotonano e danno la tanto amata CO2, il famoso friggere delle rocce calcaree.. ma il punto è che anche se la reazione dà esito negativo per i carbonati potresti avere lo stesso dei sali di acidi deboli nella sabbia che sequestrano ioni H+ per riprotonarsi , innalzando il ph... poi però non mi spingo più in là di così perchè non vorrei compiere delle gaffes sulla chimica dei terreni (non sono ne geologo ne agronomo....) ..potrebbe essere un ipotesi...
Ma hai usato acqua del rubinetto o aqua demineralizzata per riempire la vasca?
__________________
Siamo due Bergamaschi e una Bergafemmina...(Verdena)
Arsenio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-09-2005, 20:48   #14
lisia81
Ciclide
 
Registrato: Nov 2004
Città: riva del garda
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Età : 43
Messaggi: 1.673
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a lisia81

Annunci Mercatino: 0
Acqua del runinetto che di solito è intorno al ph 8. ora con una notte di co2 il ph è sceso molto intorno al 6.5.. (mi sembra strano ma ho rifatto due volte il test) una regolazione su 100 litri di 15 bolle al minuto, se il fondo inizia ad agire, può andare? anche perchè il ceratophilum demersum è cresciuto di 8 cm in una giornata..
__________________
Amala, pazza inter amalaaaaaa è una gioia infinita che dura una vita, pazza inter amalaaaaaaa

l'ho fatto io: www.ristorantelapacemalcesine.com
lisia81 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-09-2005, 19:17   #15
Arsenio
Guppy
 
Registrato: Sep 2005
Città: Schilpario
Acquariofilo: Dolce
Età : 42
Messaggi: 134
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 8
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
si potrebbe andare però cerca una volta ottenuto il ph che desideri di regolare la co2 in modo da non avere sbalzi di acidità... calcola che probabilmente adesso torba e terriccio hanno iniziato ad acidificare (effettivamente 1,5 di ph in meno in una notte in 100 litri son tantini...)con i calcoli per il tuo kh dovresti avere circa 10 bolle al minuto... tu sei nettamente sopra e di sicuro questo ha fortemente contribuito all' acidificazione...
__________________
Siamo due Bergamaschi e una Bergafemmina...(Verdena)
Arsenio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-09-2005, 19:19   #16
Arsenio
Guppy
 
Registrato: Sep 2005
Città: Schilpario
Acquariofilo: Dolce
Età : 42
Messaggi: 134
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 8
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
dimenticavo: il ceratophillum ha sentito l'effetto della CO2.. è normale, è una pianta a crescita rapidissima!! direi che cmq è un buon segno.
__________________
Siamo due Bergamaschi e una Bergafemmina...(Verdena)
Arsenio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-09-2005, 16:19   #17
HaiPauraDelBuio?
Avannotto
 
Registrato: Apr 2005
Città: valenza
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 73
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ma avete messo sabbia sopra l'akadama? a me han detto che coprendola l'akadama marcisce.....boh fai attenzione!
HaiPauraDelBuio? non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-09-2005, 17:09   #18
lisia81
Ciclide
 
Registrato: Nov 2004
Città: riva del garda
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Età : 43
Messaggi: 1.673
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a lisia81

Annunci Mercatino: 0
la C02 è regolata lentamente. ho cambiato lampade.problema nebbia per la sabbia..mi conviene inserire carbone nel filtro o no?il ph è stabile a 6.5 e ho inserito due cory grandicelli che fann casino con la sabbia e alcuni neon o suoi simili(cambia il colore della livrea ma sono della stessa specie_). le piante per ora sono ok a parte una presa da acquaingros ce non era già in ottime condizioni..il terriccio quindi per bonsai sembra funzionare
__________________
Amala, pazza inter amalaaaaaa è una gioia infinita che dura una vita, pazza inter amalaaaaaaa

l'ho fatto io: www.ristorantelapacemalcesine.com
lisia81 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-09-2005, 17:42   #19
Ozelot
Imperator
 
L'avatar di Ozelot
 
Registrato: Nov 2004
Città: Roma, ma Pavese di Origine
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Per ora nessuno, ma.....
Età : 61
Messaggi: 5.026
Foto: 3 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a Ozelot

Annunci Mercatino: 0
Sposto in Allestimento e Biotopi, è la sezione più adatta.....
__________________
Non finisco mai di imparare... Ed ho sempre un sacco di dubbi... -24

Once upon a time..... Once upon a time......bis Once upon a time....ter

Francesco
Ozelot non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-09-2005, 19:49   #20
Arsenio
Guppy
 
Registrato: Sep 2005
Città: Schilpario
Acquariofilo: Dolce
Età : 42
Messaggi: 134
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 8
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Per la nebbia che ti affligge non sò che dirti... provare il carbone non nuoce... inizialmente pensavo fosse un problema relativo all' allestimento recente... però a questo punto sono un po' impreparato... ma ascolta non è che può essere la torba che se messa in grandi quantità fà diventare l'acqua doi colore ambrato? magari dico una ..azz... però dovrebbe essere lo stesso un colore ambrato limpido non torbido...

Per HaiPauraDelBuio non sò cosa abbia fatto lisia precisamente se non ho capito male l'akadama non l'ha neppure usata...cmq grazie e ricorda che gli architetti sono qua e hanno invaso la città
__________________
Siamo due Bergamaschi e una Bergafemmina...(Verdena)
Arsenio non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
akadama , nuova , vasca

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:32. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,19144 seconds with 12 queries