![]() |
vasca nuova akadama
la mia intenzione è fare un bel amazzonico. da quello che ho capito sul fondo si mette torba mescolata con osmocote reperibile dal fioraio(ma quello per agrumi o azalee??) e poi strati a piacere di akadama. Mi chiedevo se.
- è proprio necessario mettere il lapillo in mezzo? - quanta ne servirà per 100 litri ? - se allestisco la vasca da nuova e che quindi deve maturare un mese,devo inserire il famoso magnesio o si riequilibra da sola? vi ringrazio |
Ultime novità! in negozio mi è arrivato un signore che mi ha detto di andare in un vivaio qui vicino e prendere del terriccio tedesco per bonsai privo nitriti e nitrati visto che akadama qui è introvabile, unirlo a torba e ricoprire il tutto con sabbia da cantiere opportunamente settacciata e passata al forno #24. per il suo 200 litri ha aggiunto anche dell'argilla extra in palline da inserire tra il terriccio e la sabbia. -05 -05
ps. ho fatto un salto nella vicina agraria ma di osmocote nessuna traccia, non hanno la bayer ma solo prodotti floris |
Ciao. prova a consultare questo sito: www.walterperis.it.
Ti darà tutte le informazioni necessarie per l'utilizzo dell' akadama... solo un appunto pre lettura del sito (che cmq ti consiglio vivamente di visionare): sembra che i "terricci" che sono disponibili in commercio per i bonsai se non sono della vera Akadama si smollano diventando una fanghiglia malefica... |
grazie del consiglio!vado subito a leggere!! diventano fanghiglia anche se coperti da un buon strato di sabbia o quarzo?
|
Bella domanda... diciamo che però io preferirei non scoprirlo... dai poi il bello dell' akadama è proprio il fatto che simula realmente il letto di uno stagno fiume o ruscello. quindi non prenderei nemmeno in considerazione l'opzione di coprirlo..
|
ho provato il terriccio bonsai mescolato con palline di argilla e torba e sopra sabbia..la sabbia sta ancora volando spero si assesti e l'acqua diventi più limpida..(non dico quante volte l'ho pulita..il mio giardino ne mostra ancora le tracce)in certi punti è comparsa come della sabbia marrone scura dal terriccio ma l'effetto mi pare molto naturale e bello con tante dune fra i tronchi....tipo spiaggia caraibica..ho notato che dove ho messo le piante con la sabbia si sono ancorate benissimo..speriamo crescano forti..
il perchè della scelta? tentare non mi costa nulla anche perchè per un po niente pesci. -11 vi farò sapere!!! domani se spariscono le bollicine sul vetro faccio una foto! |
Quote:
dai scherzo però voglio la foto!!! ;-) |
ecco le foto (con un megapixel fanno un po schifo).da notare il colore rosso della foto centrale..è quello naturale della vasca..poi non so perchè il cellulare me lo adatta e diventa normale..spero che con l'aggiunta di una lampada non tropical la situazione diventi meno inquietante. per ora i valori sono:
ph. 7,5 ma con la toba e la terra acida non dovrebbe essere basso?? kh tra 5 e 5.5 gh4 |
La torba necessita comunque di tempo per esplicare la sua azione acidificante...La terra acida è il terriccio per bonsai? se si, è akadama?... se è akadama sappi che è NEUTRA!!! inoltre controlla KH eGH perchè l'akadama il calcio e il magnesio se li ciucia che è un piacere!! ;-)
|
il kh è sempre tra 5 e 5.5. il gh è 4.5 sul terriccio c'è scritto che il il ph è tra 5.5 e 6.5.
io sono sul 7.5 costante..provo oggi a fare un impianto co2 a vedere se si abbassa..che ne dite? ho inserito una 15na di piante.. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:26. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl