Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo Nanoreef Se sei un neofita vuoi comprarti un Nanoreef o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 25-11-2008, 17:49   #11
e.eddy
Avannotto
 
Registrato: Sep 2008
Messaggi: 81
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
lo skimmer e' appeso fuori dalla vasca e con un tubo diametro 15mm pesca l'acqua . in cima ad esso c'e' un rubinetto che regola la quantita'di h2o che deve entrare nello skimmer. c'e' poi una vite che regola l'aria e quindi la produzione di bolle. le spiegazioni dicono solo di riempire il corpo dello skimmer fino ad un livello, regolare la quantita' d'acqua tramite il primo rubinetto e regolare di conseguenza l'aria.(insomma la fanno facile) in effetti le bolle si formano sotto un bicchiere rettangolare( questo presente un cilindro al centro su per il quale dovrebbe formarsi la famigerata schiuma...) in tanti giorni pero' solo in due occasioni si e' prodotta una schiuma bianca poi nulla piu' il problema che ho poco range per le regolazioni: aumenti l'aria diminuisce l'acqua pescata,apri il rubinetto finiscono le bolle... in breve: la migliore regolazione non produce schiuma. sto meditando di portarlo al negoz. e farglielo montare su un acquario esposto per vedere come fa' lui a farlo funzionare...pero' mi sto'convincendo che sia un fiasco di prodotto.

provero' a riprendere la "giusta via" cercando di "sbolognare" il pesce magari permutandolo con un...gamberetto o boh??
e.eddy non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 25-11-2008, 17:49   #12
e.eddy
Avannotto
 
Registrato: Sep 2008
Messaggi: 81
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
lo skimmer e' appeso fuori dalla vasca e con un tubo diametro 15mm pesca l'acqua . in cima ad esso c'e' un rubinetto che regola la quantita'di h2o che deve entrare nello skimmer. c'e' poi una vite che regola l'aria e quindi la produzione di bolle. le spiegazioni dicono solo di riempire il corpo dello skimmer fino ad un livello, regolare la quantita' d'acqua tramite il primo rubinetto e regolare di conseguenza l'aria.(insomma la fanno facile) in effetti le bolle si formano sotto un bicchiere rettangolare( questo presente un cilindro al centro su per il quale dovrebbe formarsi la famigerata schiuma...) in tanti giorni pero' solo in due occasioni si e' prodotta una schiuma bianca poi nulla piu' il problema che ho poco range per le regolazioni: aumenti l'aria diminuisce l'acqua pescata,apri il rubinetto finiscono le bolle... in breve: la migliore regolazione non produce schiuma. sto meditando di portarlo al negoz. e farglielo montare su un acquario esposto per vedere come fa' lui a farlo funzionare...pero' mi sto'convincendo che sia un fiasco di prodotto.

provero' a riprendere la "giusta via" cercando di "sbolognare" il pesce magari permutandolo con un...gamberetto o boh??
e.eddy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-11-2008, 18:32   #13
Giuansy
Imperator
 
L'avatar di Giuansy
 
Registrato: Oct 2004
Città: Genova
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 9.503
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 31
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 33
Mentioned: 48 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Yahoo a Giuansy
Acquariofilo Nano dell'anno 2010

Annunci Mercatino: 0
ecco per il pesce ok, lo permuti o qualcosa del genere l'importante
che non sia nel tuo nanetto, lui andrà sicuramente a vivere meglio,
a tutto vantaggio del tuo nano.........

skimmer: piu o meno lavorano in questo modo:
per riuscire ad eliminare gli inquinanti disciolti nell'acqua lo skimmer
deve produrre una quantita piu possibile numerosa e "fine" di bollicine
e stare piu alungo possibile nel tubo ( colonna di contatto) ....piu le bollicine
stanno in questa colonna di contatto piu le molecole di inquinanti si attaccano alle bollicine.....spero di essere stato chiaro.....

quindi tu devi cercare (agendo sulla vite, girandola di pochi ml. per volta) riuscire ad ottenere un buon numero di bollice il piu possibili "fini" quando
riuscirai ad ottenere questo ....devi aspettare anche un giono o due prima di vedere la "schiuma" che si depoita nel bicchiere.....anche qui spero di essere riuscito a spiegarmi .........insomma se lo regoli bene stai sicuro che schiuma...magari non come altri skimmer "seri" ma schiuma......
tranquillo che anche gli skimmer seri ci mettono giorni a schiumare......

tieni piuttosto sempre pulito il "bicchiere" ........
se hai dubbi chiedi......

ciao
__________________
Genoani si nasce e io ....modestamente lo naqui (Totò docet)
Giuansy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-11-2008, 18:32   #14
Giuansy
Imperator
 
L'avatar di Giuansy
 
Registrato: Oct 2004
Città: Genova
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 9.503
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 31
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 33
Mentioned: 48 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Yahoo a Giuansy
Acquariofilo Nano dell'anno 2010

Annunci Mercatino: 0
ecco per il pesce ok, lo permuti o qualcosa del genere l'importante
che non sia nel tuo nanetto, lui andrà sicuramente a vivere meglio,
a tutto vantaggio del tuo nano.........

skimmer: piu o meno lavorano in questo modo:
per riuscire ad eliminare gli inquinanti disciolti nell'acqua lo skimmer
deve produrre una quantita piu possibile numerosa e "fine" di bollicine
e stare piu alungo possibile nel tubo ( colonna di contatto) ....piu le bollicine
stanno in questa colonna di contatto piu le molecole di inquinanti si attaccano alle bollicine.....spero di essere stato chiaro.....

quindi tu devi cercare (agendo sulla vite, girandola di pochi ml. per volta) riuscire ad ottenere un buon numero di bollice il piu possibili "fini" quando
riuscirai ad ottenere questo ....devi aspettare anche un giono o due prima di vedere la "schiuma" che si depoita nel bicchiere.....anche qui spero di essere riuscito a spiegarmi .........insomma se lo regoli bene stai sicuro che schiuma...magari non come altri skimmer "seri" ma schiuma......
tranquillo che anche gli skimmer seri ci mettono giorni a schiumare......

tieni piuttosto sempre pulito il "bicchiere" ........
se hai dubbi chiedi......

ciao
__________________
Genoani si nasce e io ....modestamente lo naqui (Totò docet)
Giuansy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-11-2008, 18:59   #15
e.eddy
Avannotto
 
Registrato: Sep 2008
Messaggi: 81
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
OK GRAZIE!
e.eddy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-11-2008, 18:59   #16
e.eddy
Avannotto
 
Registrato: Sep 2008
Messaggi: 81
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
OK GRAZIE!
e.eddy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-11-2008, 19:55   #17
loris89
Guppy
 
Registrato: Nov 2008
Città: Santo Stefano Ticino
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 297
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
e.eddy,
ciao e.eddy io ho un nano da 30 litri e anche io ho i pinnuti (ho una coppia di pagliacci)...
il mio negoziante di fiducia ha allestito un nano e ha aggiunto lo skimmer..
raccontandomi un po' di cose mi ha detto che lo skimmer cominciato a schiumare con l'aggiunta degli invertebrati...
te hai degli invertebrati dentro??
loris89 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-11-2008, 19:55   #18
loris89
Guppy
 
Registrato: Nov 2008
Città: Santo Stefano Ticino
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 297
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
e.eddy,
ciao e.eddy io ho un nano da 30 litri e anche io ho i pinnuti (ho una coppia di pagliacci)...
il mio negoziante di fiducia ha allestito un nano e ha aggiunto lo skimmer..
raccontandomi un po' di cose mi ha detto che lo skimmer cominciato a schiumare con l'aggiunta degli invertebrati...
te hai degli invertebrati dentro??
loris89 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-11-2008, 09:18   #19
claudiomarze
Discus
 
L'avatar di claudiomarze
 
Registrato: Jun 2007
Città: follonica
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1 reef + taleario
Età : 43
Messaggi: 2.360
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 13/100%
Invia un messaggio tramite Skype a claudiomarze

Annunci Mercatino: 0
scusa ma come si chiama questo skimmer che hai?
claudiomarze non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-11-2008, 09:18   #20
claudiomarze
Discus
 
L'avatar di claudiomarze
 
Registrato: Jun 2007
Città: follonica
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1 reef + taleario
Età : 43
Messaggi: 2.360
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 13/100%
Invia un messaggio tramite Skype a claudiomarze

Annunci Mercatino: 0
scusa ma come si chiama questo skimmer che hai?
claudiomarze non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
mio , quale

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:02. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,18469 seconds with 12 queries