Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Allestimento e Manutenzione DolcePer parlare di come allestire ed arredare la vasca, per avere consigli sul layout e la disposizione di piante, rocce, ciotoli, legni e radici, delle tempistiche di maturazione ed introduzione di piante ed animali, e di come e quando effettuare la manutenzione in modo corretto.
.... non è pulita, ma va lavata molte volte perchè altrimenti ti vanno i nitrati a 200 .....
Io la uso nelle vasche malawi; il colore è grigio topo......Se fai una vasca per poecilidi o per ciclidi che vivono in acque dure va bene...
Scusate se mi intrometto, io ho poecilidi e sto per allestire un Tenerif 55 e volevo usare come fondo (3-4 cm) proprio la sabbia di fiume grigia (qui a Roma costa niente). Come sub intendevo usare dell'argilla espansa a grana piccola (2 cm)e qualche grammo di osmocote o similare.
Domanda: E' il caso di mettere sopra la sabbia un ulteriore strato di ghiaietto (2-3 cm), ad esempio come quello che hai consigliato a Misato?
Grazie (come sempre)
sector, che ci metti in vasca?
La sabbia edile è calcarea.
Se metti la sabbia, sotto solo terriccio fertile a grana finissima 8tipo JBL aqua basis plus) e sopra nulla, altrimenti dopo poco ti si mischia tutto con un effetto tecnico ed estetico ...come dire..... lassativo!!
__________________ Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
sector, che ci metti in vasca?
La sabbia edile è calcarea.
Scusa anche quella scura? Io sapevo che la sabbia di cava - bianca o gialla - e' calcarea......
Originariamente inviata da Paolo Piccinelli
sector, che ci metti in vasca?
....
Hydrocotile, calli, ceratophillum, vallisneria e una cryptocorine.
I pesci l'ho detto poecillidi
Per l'effetto lassativo... ho domandato apposta
Grazie (come sempre)
Ma sì ritiriamo su che tanto Paolo Piccinelli sono sicura che lo vedrà (e prima o poi mi sparerà a cag...).
Il piccolo 15lt è ora tutto solo e svuotato in una cassapanca ed è molto triste (l'ho sostituito con l'xcube 26), la mia mente malata sta pensando di tirarlo fuori e comprare una global ikea e fare un caridinaio (oltre all'altro xcube 26 che mi vuole regalare il mio fidanzato).
La mia mente malata ha sempre pensato che visto che le neocaridine richiedono un ph più elevato di quello della mia acqua (ph 6.5 e gh e kh inferiore o uguale 3) potevo usare la sabbia del po' che è calcarea..
Sto dicendo una boiata colossale?
In caso ho sempre del quarzo avanzato
Prima però devo trovare un modo per sopravvivere all'attacco dei miei in caso di 5^acquario (non si sono mica accorti che l'acquario si è trasformato in un xcube, meno male vorrei aggiungere!)..sarà mooolto dura..(a meno che non lo nascondo con una coltre di manga )
in effetti.. non ci avevo mai pensato avendo io solo acquari chiusi.. beh posso sempre fare un piccolo coperchio in vetro.. mio padre ha ristrutturato un appartamento e ci sono delle finestre vecchie da buttare.. uhm..
Porto la mia esperienza a proposito di corydoras e sabbia silicea da cantiere.
Ho una vasca a loro dedicata, solo questa sabbia, che conoscevo come policromo fine ma che vendono come silicea, tutti i cory comprati senza quasi barbigli, piccoli e troppo belli x lasciarli all'incauto negoziante.
Nel giro di qlche settimana i baffi son ricresciuti, quindi credo nn sia controindicata.
X quanto riguarda il ph nn sò ma i pesci stan benone, comprese le caridine.
Ciao