![]() |
Dubbio sabbia da edilizia e sabbia del Po
Leggendo qua e la ho letto che alcuni usano sabbia da piastrellista nelle sue vasche, io ho mio padre che è muratore (più che altro in interno, appartamenti uffici) e quando gli ho chiesto se ne avessi mi ha guardato così -05
e mi ha detto che non capisce cosa intendete per sabbia da piastrellista, se sabbione o quello che lui usa per i sottofondi prima delle piastrelle ovvero la sabbia del Po che è già lavata e priva di impurità (cosa che il sabbione invece ha in abbondanza). Il problema è che nelle vostre vasche io la vedo chiarissima mentre la sabbia del Po che mio padre ha giù in cantina è grigia.. Domani penso di vedere se è calcarea, adesso di scendere in cantina non ne ho proprio voglia. Oltre al test del calcare secondo voi per il resto può andare bene? |
Dubbio sabbia da edilizia e sabbia del Po
Leggendo qua e la ho letto che alcuni usano sabbia da piastrellista nelle sue vasche, io ho mio padre che è muratore (più che altro in interno, appartamenti uffici) e quando gli ho chiesto se ne avessi mi ha guardato così -05
e mi ha detto che non capisce cosa intendete per sabbia da piastrellista, se sabbione o quello che lui usa per i sottofondi prima delle piastrelle ovvero la sabbia del Po che è già lavata e priva di impurità (cosa che il sabbione invece ha in abbondanza). Il problema è che nelle vostre vasche io la vedo chiarissima mentre la sabbia del Po che mio padre ha giù in cantina è grigia.. Domani penso di vedere se è calcarea, adesso di scendere in cantina non ne ho proprio voglia. Oltre al test del calcare secondo voi per il resto può andare bene? |
nessuno?
|
nessuno?
|
sempre nessuno? provo a cambiare titolo
|
sempre nessuno? provo a cambiare titolo
|
Misato88, la sabbia del Po (che non è pulita, ma va lavata molte volte perchè altrimenti ti vanno i nitrati a 200 ;-) ) ha una importante frazione calcarea.
Io la uso nelle vasche malawi; il colore è grigio topo, ma in fotografia sembra bianca poichè riflette molto la luce. Se fai una vasca per poecilidi o per ciclidi che vivono in acque dure va bene, se vuoi fare un amazzonico con ph basso no :-)) |
Misato88, la sabbia del Po (che non è pulita, ma va lavata molte volte perchè altrimenti ti vanno i nitrati a 200 ;-) ) ha una importante frazione calcarea.
Io la uso nelle vasche malawi; il colore è grigio topo, ma in fotografia sembra bianca poichè riflette molto la luce. Se fai una vasca per poecilidi o per ciclidi che vivono in acque dure va bene, se vuoi fare un amazzonico con ph basso no :-)) |
perfetto allora la lascio dov'è!
c'è altra sabbia per edilizia non calcarea che tu sappia? perchè a me piace molto la sabbia finissima e volevo sostituirla al ghiaino che ho nei due acquari ma qua la sabbia fine fine è solo bianca e a me chiara chiara non piace.. |
perfetto allora la lascio dov'è!
c'è altra sabbia per edilizia non calcarea che tu sappia? perchè a me piace molto la sabbia finissima e volevo sostituirla al ghiaino che ho nei due acquari ma qua la sabbia fine fine è solo bianca e a me chiara chiara non piace.. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:21. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl