Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
si devo rifare il fondo... a dire il vero pensavo di preparare tutto lasciare i pesci in una vasca parallela per un po' di ore per lasciare depositare le polveri e poi rimetterli...
che l'operazione sia semplice non credo però ci provo
bhe, io l'ho fatto un mesetto fa, se studiata bene la cosa è più facile a farsi che a dirsi, l'importante è avere il numero di bacinelle giuste e della capienza adatta
poi un mini filtro con qualche canolicchio maturo per la bacinella dove depositi i pesci non guasta (nel peggiore dei casi metti comunque qualche canolicchio almeno sul fondo della bacinella e occhio allo sbalzo di PH se attualmente hai PH acidi)
ps. un minimo di polvere non crea molti problemi agli ospiti, meglio che la bacinella
Sono due fondi(ada e flourite) che alterano,in modo, opposto i valori di durezza(la black sand no,almeno per quello che ho visto e che costando con chi la sta usando,vedi scriptors).
Quindi credo che non sia una buona cosa calcolare tempistiche di ore,o meglio se si vuole risolvere in poco tempo bisogna partire almeno 40 giorni prima e trattare la tipologia dei fondi che si vogliono usare.questo sempre da punto di vista dello stato di salute dei pesci.
__________________ Il Mondo non l'abbiamo ereditato dai nostri padri, ma ci è stato prestato dai nostri figli!!
Sono due fondi(ada e flourite) che alterano,in modo, opposto i valori di durezza(la black sand no,almeno per quello che ho visto e che costando con chi la sta usando,vedi scriptors).
Quindi credo che non sia una buona cosa calcolare tempistiche di ore,o meglio se si vuole risolvere in poco tempo bisogna partire almeno 40 giorni prima e trattare la tipologia dei fondi che si vogliono usare.questo sempre da punto di vista dello stato di salute dei pesci.
Azzzzzzz -05 -05 -05 quindi... Potresti spiegarmi meglio perfarovore? Quindi mi consiglieresti la black sand?
cavalloplus, il tipo di fondo che vuoi utilizzare lo decidi tu, in base alla gestione che ci vuoi fare, la colorazione finale che vuoi ottenere, il tipo di piante che ci vuoi piantare ecc. ecc.
Noi possiamo solo suggerirti una scelta consapevole dicendoti come gestire al meglio le tue scelte e dicendoti che, vista anche l'illuminazione più che sufficiente che hai, un buon fondo oltre ad essere in ogni caso una buona scelta avrai possibilità di sfruttarlo per bene
io sono arrivato alla scelta finale considerando che la mia personale motivazione era quella di avere un fondo di un singolo materiale e non troppo difficile da gestire ... provenendo da un fondo comunque ottimo che prevedeva terriccio fertile e ghiaino e che comunque, a suo tempo, mi aveva impegnato non poco nella sua scelta ... poi si sa, con il tempo le cose cambiano e, per fortuna, cambiano anche le idee a riguardo
Secomdo voi per il mio acquario che ha misure 67x33/35 2 sacchi da 7 kg bastano?
Facendo le proporzioni con quanto indicato cioè i 32 kg per una vasca 120x40 (almeno credo...) verrebbero fuori 16 kg circa quindi non so se bastano 2 sacchi o conviene 3 però dopo mi avanza e non me ne farei nulla. Ho in mente di fare una piccola vasca per le caridine ma la fuorite non mi ispira per loro.... Prendessi black sand potrebbe anche andare ma la classica no.
La black sand non mi piace ho visto le foto pubblicate da scriptors ma ho visto che fa una specie di polvere sopra che non mi piace... Dopo come diventa? Fa zone luce ombraz0
le foto vanno viste al contrario di come sono poi visualizzate, leggi i numeri (non so perchè il forum faccia questa 'inversione')
in pratica dopo un paio di giorni è molto piacevole da vedere e di polvere non c'è più traccia ... ricordati che, in vasca, le cose grandi vengono in superficie e quelli piccole vanno a fondo ... parlo ovviamente solo dello strato del fondo
io sono andato al risparmio e mi è venuto un fondo molto sottile ... ma, considerando la granulometria, di certo non corro il rischio di zone anossiche (neanche se ci metto una coppa di vetro sopra )
usando la flourite normale credo che sia necessario un fondo un po più altro o diventa problematico far restare le piante nel fondo durante la 'manutenzione' della vasca ... facendo il paragone con il mio vecchio fondo e lo strato di quarzo, con la sabbia piantare è nettamente più semplice e stabile
se trovo qualche foto più recente del fondo te la posto