![]() |
Fluorite vs ada super sand
ciao a tutti....
Come al solito chiedo comsiglio a voi esperti! Ho già chiesto qualcosa di dimile chiedendo quale potesse essere il fondo migliore e li ho avuto parecchi consigli... Alla fine sono arrivato a una scelta a due: la fluorite o un fondo ada (se non sbaglio si dovrebbe chiamare super sand.....) Logicamente ci sono parecchie differenze fra i due. La fluorite mi piace perchè è eterna, devi reintegrare come tutti i fondi ma è eterna. Mi piace la seachem come casa produttrice perchè con gli altri prodotti mi sono trovato molto bene. Mi spaventa perchè in giro si trovano persone che hanno avuto gh=20... Ho paura che faccia male ai pesci che posso tagliare la bocca... E che sia un fondo pià difficile da gestire. Il fondo ada è classico, funzionante e mi permetterebbe di mettere sopra quello che voglio cioè una bella sabbia o altro... Avrei paura che sia difficile da gestire che non sia comoda. La ada è la via pià classica che mi convince ma la fluorite mi tenta parecchio.... |
Fluorite vs ada super sand
ciao a tutti....
Come al solito chiedo comsiglio a voi esperti! Ho già chiesto qualcosa di dimile chiedendo quale potesse essere il fondo migliore e li ho avuto parecchi consigli... Alla fine sono arrivato a una scelta a due: la fluorite o un fondo ada (se non sbaglio si dovrebbe chiamare super sand.....) Logicamente ci sono parecchie differenze fra i due. La fluorite mi piace perchè è eterna, devi reintegrare come tutti i fondi ma è eterna. Mi piace la seachem come casa produttrice perchè con gli altri prodotti mi sono trovato molto bene. Mi spaventa perchè in giro si trovano persone che hanno avuto gh=20... Ho paura che faccia male ai pesci che posso tagliare la bocca... E che sia un fondo pià difficile da gestire. Il fondo ada è classico, funzionante e mi permetterebbe di mettere sopra quello che voglio cioè una bella sabbia o altro... Avrei paura che sia difficile da gestire che non sia comoda. La ada è la via pià classica che mi convince ma la fluorite mi tenta parecchio.... |
c'è anche la flourite black sand se intendi utilizzare della sabbia per paura che qualche pesce (cory ?) si faccia male alla bocca
credo sia molto più 'complicato' (nel senso di maggiore attenzione nella gestione iniziale) l'utilizzo del fondo ADA poi alla fine credo sia solo una questione di scelta e gusto personale se si ha molto tempo da dedicare alla vasca anche il semplice ghiaietto potrebbe funzionare bene integrandolo attentamente con fertilizzanti in stick |
c'è anche la flourite black sand se intendi utilizzare della sabbia per paura che qualche pesce (cory ?) si faccia male alla bocca
credo sia molto più 'complicato' (nel senso di maggiore attenzione nella gestione iniziale) l'utilizzo del fondo ADA poi alla fine credo sia solo una questione di scelta e gusto personale se si ha molto tempo da dedicare alla vasca anche il semplice ghiaietto potrebbe funzionare bene integrandolo attentamente con fertilizzanti in stick |
Sei sicuro che dell'ADA tu possa usare solo la power sand?
Forse sbaglio ma secondo me sono 2 prodotti che vanno necessariamente accoppiati, o cmq senza l'acqua soil tanto vale comprare un fondo fertile tipo dennerle/tetra ecc... Informati bene, ciao :-) |
Sei sicuro che dell'ADA tu possa usare solo la power sand?
Forse sbaglio ma secondo me sono 2 prodotti che vanno necessariamente accoppiati, o cmq senza l'acqua soil tanto vale comprare un fondo fertile tipo dennerle/tetra ecc... Informati bene, ciao :-) |
so che mi ha detto che basta come fondo.. va solo ricoperto con altro. pensavo ad una sabbia normalissima
|
so che mi ha detto che basta come fondo.. va solo ricoperto con altro. pensavo ad una sabbia normalissima
|
Allora io li ho provati entrambi e secondo me ADA non ha rivali se si ha intensione di fare un'acquario di piante! Ti elenco i pro e i contro che ho riscontrato....ovviamente stiamo parlando di 2 prodotti che sono la top della gamma....oltre che qualità, anche come prezzi !
Se vuoi un fondo ada fatto bene devi acquistare sia la power sand che l'acqua soil il primo va usato come base il secondo è un ghiaietto fertilizzante ricchissimo di nutrienti, ne esistono 3 tipi di colori diversi e con diverse concentrazioni di elementi nutritivi per le piante! Con un'acquario ben illuminato e con un protocollo di fertilizzazione completo si ottengono risultati impressionanti! C'è da dire pero che che come gestione è un pò complicato , sopratutto all'inizio tende ad assorbire i sali disciolti in acqua ti abassa kh gh ed ha un'effetto acidificante! Quindi è necessario fare cambi frequenti per rendere i valori stabili almeno per le prime settimane! E in piu essendo un fondo "estremamente" fertilizzato se non gli stai molto dietro rischi di riempirti di alghe! Anche il fondo saechem è ottimo, molto meno spinto e gestibile e versatile! Andrebbe usato da solo, o al massimo si puo fare una base di fluorite e gravelit sul fondo mischiata al 50% (2/3cm) e ricoprire il tutto con fluorite al 100%! Come ti hanno detto è un fondo che è piu duraturo nel tempo e puoi permetterti degli ottimi risultati se applichi il protocollo completo con una buona illuminazione e co2! C'è da dire però che è un fondo molto "polveroso" per la prima settimana in'acquario non vedi nulla e ogni volta che tocchi il fondo o muovi arredi, o piante si rialza la nuvola di polvere! In conclusione se sei alle prime armi e non hai molto tempo da dedicare al tuo acquario ti consiglio la fluorite che puoi mettere anche se non hai una vasca molto spinta e illuminata! Non mischiare la fluorite o l'ada con altri prodotti tanto vale mettere un fondo generico con un ghiaietto sopra! |
Allora io li ho provati entrambi e secondo me ADA non ha rivali se si ha intensione di fare un'acquario di piante! Ti elenco i pro e i contro che ho riscontrato....ovviamente stiamo parlando di 2 prodotti che sono la top della gamma....oltre che qualità, anche come prezzi !
Se vuoi un fondo ada fatto bene devi acquistare sia la power sand che l'acqua soil il primo va usato come base il secondo è un ghiaietto fertilizzante ricchissimo di nutrienti, ne esistono 3 tipi di colori diversi e con diverse concentrazioni di elementi nutritivi per le piante! Con un'acquario ben illuminato e con un protocollo di fertilizzazione completo si ottengono risultati impressionanti! C'è da dire pero che che come gestione è un pò complicato , sopratutto all'inizio tende ad assorbire i sali disciolti in acqua ti abassa kh gh ed ha un'effetto acidificante! Quindi è necessario fare cambi frequenti per rendere i valori stabili almeno per le prime settimane! E in piu essendo un fondo "estremamente" fertilizzato se non gli stai molto dietro rischi di riempirti di alghe! Anche il fondo saechem è ottimo, molto meno spinto e gestibile e versatile! Andrebbe usato da solo, o al massimo si puo fare una base di fluorite e gravelit sul fondo mischiata al 50% (2/3cm) e ricoprire il tutto con fluorite al 100%! Come ti hanno detto è un fondo che è piu duraturo nel tempo e puoi permetterti degli ottimi risultati se applichi il protocollo completo con una buona illuminazione e co2! C'è da dire però che è un fondo molto "polveroso" per la prima settimana in'acquario non vedi nulla e ogni volta che tocchi il fondo o muovi arredi, o piante si rialza la nuvola di polvere! In conclusione se sei alle prime armi e non hai molto tempo da dedicare al tuo acquario ti consiglio la fluorite che puoi mettere anche se non hai una vasca molto spinta e illuminata! Non mischiare la fluorite o l'ada con altri prodotti tanto vale mettere un fondo generico con un ghiaietto sopra! |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:51. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl