Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Alghe infestanti marino Per parlare delle antiestetiche alghe infestanti e dei metodi per debellarle.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 05-11-2008, 09:22   #11
ALGRANATI
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di ALGRANATI
 
Registrato: Dec 2005
Città: cinisello balsamo
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 3 salati
Età : 58
Messaggi: 95.120
Foto: 0 Albums: 5
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 12
Grazie (Ricev.): 39
Mi piace (Dati): 158
Mi piace (Ricev.): 95
Mentioned: 201 Post(s)
Feedback 14/100%
Invia un messaggio tramite MSN a ALGRANATI
Acquariofilo Marino dell'anno 2007Acquariofilo Marino dell'anno 2008Acquariofilo Marino dell'anno 2009Acquariofilo Marino dell'anno 2010
Riproduzione Kauderni Riproduzione Ocellaris Riproduzione Wurdemanni

Annunci Mercatino: 0
Giando,
Quote:
A quel punto è inevitabile staccare la vaschetta dal sistema principale.
vero e in questi giorni ci sto pensando, anche se è + facile dirsi che farsi .......sarebbe da rivedere tutta la parte tecnica.

ma non mi hai ancora spiegato se i ciano con i nutrienti c'entrano o no

quindi tu dici che x tubastree e gorgonie, sarebbe meglio evitare la sabbia????
ALGRANATI non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 05-11-2008, 09:22   #12
ALGRANATI
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di ALGRANATI
 
Registrato: Dec 2005
Città: cinisello balsamo
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 3 salati
Età : 58
Messaggi: 95.120
Foto: 0 Albums: 5
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 12
Grazie (Ricev.): 39
Mi piace (Dati): 158
Mi piace (Ricev.): 95
Mentioned: 201 Post(s)
Feedback 14/100%
Invia un messaggio tramite MSN a ALGRANATI
Acquariofilo Marino dell'anno 2007Acquariofilo Marino dell'anno 2008Acquariofilo Marino dell'anno 2009Acquariofilo Marino dell'anno 2010
Riproduzione Kauderni Riproduzione Ocellaris Riproduzione Wurdemanni

Annunci Mercatino: 0
Giando,
Quote:
A quel punto è inevitabile staccare la vaschetta dal sistema principale.
vero e in questi giorni ci sto pensando, anche se è + facile dirsi che farsi .......sarebbe da rivedere tutta la parte tecnica.

ma non mi hai ancora spiegato se i ciano con i nutrienti c'entrano o no

quindi tu dici che x tubastree e gorgonie, sarebbe meglio evitare la sabbia????
ALGRANATI non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-11-2008, 11:12   #13
Giando
Discus
 
Registrato: May 2005
Città: Roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: troppi
Età : 57
Messaggi: 2.185
Foto: 11 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
ma non mi hai ancora spiegato se i ciano con i nutrienti c'entrano o no
con i nutrienti no....o almeno non in assoluto, cioè a valori alti di nutrienti non corrispondono sempre e comunque i ciano
__________________
sto tornando......
Giando non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-11-2008, 11:12   #14
Giando
Discus
 
Registrato: May 2005
Città: Roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: troppi
Età : 57
Messaggi: 2.185
Foto: 11 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
ma non mi hai ancora spiegato se i ciano con i nutrienti c'entrano o no
con i nutrienti no....o almeno non in assoluto, cioè a valori alti di nutrienti non corrispondono sempre e comunque i ciano
__________________
sto tornando......
Giando non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-11-2008, 11:19   #15
Giando
Discus
 
Registrato: May 2005
Città: Roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: troppi
Età : 57
Messaggi: 2.185
Foto: 11 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
quindi tu dici che x tubastree e gorgonie, sarebbe meglio evitare la sabbia????
qui il discorso è un pochino articolato....provo a semplificicare:
prendiamo ad esempio la vasca della Saddler, quella che riproduce sessualmente le tubastrea coccinea. Qui troviamo le tubastrea e simili aperte anche di giorno all'inverosimile, e sul fondo c'è un bel mini dsb.
Però ha una schiumazione medio bassa come efficenza ed alimenta non poco.
In un sistema del genere, l'alimento fornito ai coralli li mantiene in ottima salute, l'eccesso viene schiumato ma non tutto permettendo così alla sabbia di mantenere stabile l'equilibrio batterico.
Se un sistema del genere lo filtriamo con un BK250 oltre alle tubastrea portiamo in sofferenza anche il fondo. Però nel tuo case potrebbe bastare ridurre lo scambio di acqua con il resto del sistema, in un rapporto direi intorno a 5:1 col volume dell'acqua della vaschetta.
__________________
sto tornando......
Giando non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-11-2008, 11:19   #16
Giando
Discus
 
Registrato: May 2005
Città: Roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: troppi
Età : 57
Messaggi: 2.185
Foto: 11 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
quindi tu dici che x tubastree e gorgonie, sarebbe meglio evitare la sabbia????
qui il discorso è un pochino articolato....provo a semplificicare:
prendiamo ad esempio la vasca della Saddler, quella che riproduce sessualmente le tubastrea coccinea. Qui troviamo le tubastrea e simili aperte anche di giorno all'inverosimile, e sul fondo c'è un bel mini dsb.
Però ha una schiumazione medio bassa come efficenza ed alimenta non poco.
In un sistema del genere, l'alimento fornito ai coralli li mantiene in ottima salute, l'eccesso viene schiumato ma non tutto permettendo così alla sabbia di mantenere stabile l'equilibrio batterico.
Se un sistema del genere lo filtriamo con un BK250 oltre alle tubastrea portiamo in sofferenza anche il fondo. Però nel tuo case potrebbe bastare ridurre lo scambio di acqua con il resto del sistema, in un rapporto direi intorno a 5:1 col volume dell'acqua della vaschetta.
__________________
sto tornando......
Giando non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-11-2008, 18:50   #17
ALGRANATI
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di ALGRANATI
 
Registrato: Dec 2005
Città: cinisello balsamo
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 3 salati
Età : 58
Messaggi: 95.120
Foto: 0 Albums: 5
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 12
Grazie (Ricev.): 39
Mi piace (Dati): 158
Mi piace (Ricev.): 95
Mentioned: 201 Post(s)
Feedback 14/100%
Invia un messaggio tramite MSN a ALGRANATI
Acquariofilo Marino dell'anno 2007Acquariofilo Marino dell'anno 2008Acquariofilo Marino dell'anno 2009Acquariofilo Marino dell'anno 2010
Riproduzione Kauderni Riproduzione Ocellaris Riproduzione Wurdemanni

Annunci Mercatino: 0
Giando, quindi x non avere problemi, anche essendo la vaschetta collegata, è fondamentale far maturare benissimo il dsb??

il dsb come lo faresti?? misura della sabbia??
alteza dsb??
ALGRANATI non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-11-2008, 18:50   #18
ALGRANATI
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di ALGRANATI
 
Registrato: Dec 2005
Città: cinisello balsamo
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 3 salati
Età : 58
Messaggi: 95.120
Foto: 0 Albums: 5
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 12
Grazie (Ricev.): 39
Mi piace (Dati): 158
Mi piace (Ricev.): 95
Mentioned: 201 Post(s)
Feedback 14/100%
Invia un messaggio tramite MSN a ALGRANATI
Acquariofilo Marino dell'anno 2007Acquariofilo Marino dell'anno 2008Acquariofilo Marino dell'anno 2009Acquariofilo Marino dell'anno 2010
Riproduzione Kauderni Riproduzione Ocellaris Riproduzione Wurdemanni

Annunci Mercatino: 0
Giando, quindi x non avere problemi, anche essendo la vaschetta collegata, è fondamentale far maturare benissimo il dsb??

il dsb come lo faresti?? misura della sabbia??
alteza dsb??
ALGRANATI non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-11-2008, 13:56   #19
Giando
Discus
 
Registrato: May 2005
Città: Roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: troppi
Età : 57
Messaggi: 2.185
Foto: 11 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
essendo la vaschetta collegata, è fondamentale far maturare benissimo il dsb??
io ho fatto 2 maturazioni separate, quando i valori nel refugium arrivarono a zero di fosfati e nitrati le ho collegate.
__________________
sto tornando......
Giando non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-11-2008, 13:56   #20
Giando
Discus
 
Registrato: May 2005
Città: Roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: troppi
Età : 57
Messaggi: 2.185
Foto: 11 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
essendo la vaschetta collegata, è fondamentale far maturare benissimo il dsb??
io ho fatto 2 maturazioni separate, quando i valori nel refugium arrivarono a zero di fosfati e nitrati le ho collegate.
__________________
sto tornando......
Giando non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
con

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:30. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,16009 seconds with 12 queries