Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
kurtzisa, vale la pena? sai per caso che novita' ci sono ripetto alla versione proposta?
per 2 giorni direi di si, novità visibili da subito sono la grafica, che serve a poco :P e la compatibilità con le varie periferiche, ed è molto importante quest'ultima...
comunque installando la 8.04 fra 3 giorni ti dirà che c'è avanzamento di versione e quindi, se vuoi, ti installi in automatico ubuntu nuova, circa 250 mb di pacchetti :P
linux, come ubuntu, ha la peculiarità che non è mai fermo, migliora di giorno in giorno in tante piccole cose, utili ed inutili a volte, ma che ci fanno felici...
che ne so,non dover installare programmi esterni per sapere che tempo che fa... sapere che spesso e volentieri quello che ti serve è a pochi click di mouse...
mauro56, io ho montato ubuntu 8.04 con KDE 4.0 , viene installato come una normale applicazione windows (percio si disinstalla da programmi e applicazioni) ma al boot puoi far partire windows o ubuntu, con Vista è compatibile
quindi esiste un CD autoinstallante che mi consente una semplice installazione come un ptorgramma..
Attendo qualche altro giorno per installare la V 8.10, mi procuro il cd e fa quasi tutto lui
__________________
Associazione Progetto AITA
a supporto dei bambini ed adolescenti con patologie comportamentali
Tu fai partire l'installazione da windows, lui ad un certo punto ti chiederà se vuoi installare in una nuova partizione del disco oppure se vuoi installare in windows, tu selelziona la seconda.
Eventulmante puoi provare il live cd scegliendo la terza opzione
mauro56, io ho montato ubuntu 8.04 con KDE 4.0 , viene installato come una normale applicazione windows (percio si disinstalla da programmi e applicazioni) ma al boot puoi far partire windows o ubuntu, con Vista è compatibile
quindi esiste un CD autoinstallante che mi consente una semplice installazione come un ptorgramma..
Attendo qualche altro giorno per installare la V 8.10, mi procuro il cd e fa quasi tutto lui
le ultimi versioni di ubuntu hanno la possibilità di installarsi come un programma in windows, non l'ho mai provato... non ho windows :P
kurtzisa, , si installa in windows con un normale setup ma poi al boot ti permette la scelta di avvio.Ho visto sul sito Ubuntu chre c'è già la vers. 8.10
kurtzisa, , si installa in windows con un normale setup ma poi al boot ti permette la scelta di avvio.Ho visto sul sito Ubuntu chre c'è già la vers. 8.10