|
Originariamente inviata da mauro56
|
Ho un PC con XP. Qualcuno sa se per e' possibile creare una partizione linux senza formattarlo o necessariamente bisogna fare nel modo classico : formattazione e creazione di due partizioni con doppio sistema operativo ?
|
ti do come esempio Ubuntu:
per prima cosa perndi il tuo pc con windows xp e fai una bella deframmentazione! su internet trovi dei programmi gratuiti che deframmentano meglio e più velocemente di quello integrato in windows (dipende sempre da che livello di frammentazione hai, praticamente quanta roba è sparpagliata nel tuo hard disk), in questo modo hai tutti i dati vicini vicini
fatto questo, inserisci un livecd di ubuntu (ad esempio) e parte una ubuntu live, arrivato al desktop puoi far partire il programma di installazione, ti domanda le solite cose, dove ti trovi, ora ecc ecc... arrivi ad un certo punto che ti dice dove e come installare linux, puoi far fare tutto a ubuntu da sola o decidere te (su internet trovi molte guide), praticamente in automatico prende il tuo hard disk, ti diminuisce la partizione di windows (se era frammanetata ci mette eoni), e sullo spazio nuovo creato ti installa ubuntu... installa tutto, ti trova rete e quant'altro poi si riavvia il pc.
ti trovi davanti un menu dove ome prime 2 voci hai ubuntu, l'ultima di solito è windows, vedi se funzionano entrambe e in 2 orette il gioco è fatto