Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Senti Tuko allora continuiamo qui anche il discorso mix, volevo un opinione sui fertilizanti unici fatti in casa.....
ELEMENTO DOSAGGIO
Elementi chelati in tracce: 2.5 g (1/2 bustina)
Potassio solfato: 25 g
Potassio nitrato: 25 g
Magnesio solfato eptaidrato: 127 g
Ferro (III) EDTA: 2.9 g
Acqua deionizzata o osmotica: 0.5 L
Acido Cloridrico (muriatico) 9N (30% in peso) 0.5 mL (opzionale, se il tutto è conservato in frigorifero)
da usare settimanalmente 60 ml ogni 100 litri, concentrazione degli elementi in acquario
Senti Tuko allora continuiamo qui anche il discorso mix, volevo un opinione sui fertilizanti unici fatti in casa.....
ELEMENTO DOSAGGIO
Elementi chelati in tracce: 2.5 g (1/2 bustina)
Potassio solfato: 25 g
Potassio nitrato: 25 g
Magnesio solfato eptaidrato: 127 g
Ferro (III) EDTA: 2.9 g
Acqua deionizzata o osmotica: 0.5 L
Acido Cloridrico (muriatico) 9N (30% in peso) 0.5 mL (opzionale, se il tutto è conservato in frigorifero)
da usare settimanalmente 60 ml ogni 100 litri, concentrazione degli elementi in acquario
Che gli elementi ci sono
Detto ciò,devo ammettere che non sono mai stato un grande sostenitore del fertilizzante fatto in casa,ma vedendolo dal punto di vista l'economicità direi che un ottima soluzione.
Poi direi che una soluzione generica che vada bene per tutte le vasche non esiste.Può andar bene per certo periodo,poi a seconda di come va la vasca(se si verificano carenze o eccessi) si deve necessariamente rifare il mix oppure affiancargli qualche altro prodotto.In questo caso spesso viene meno la famosa economicità, che ci ha fatto optare per questa scelta.
Un piccolo esempio sulla "distinta" che hai postato.Mettiamo che la si usa su una vasca sufficientemente popolata,dove la vasca gia di suo ha po4 e no3.Fertilizzando con quel mix questi due elementi andrebbero in eccesso,portando a delle carenze degli altri elementi(macro,micro,luce,,co2).Il risultato sarebbe che dopo un paio di settimane,se non apportano i dovuti correttivi, le alghe iniziano a far capolino.Ecco perche dico che la formula del fertilizzante fatto in casa non va bene per tutti, ma al massimo la si può creare in funzione della vasca a cui andrà somministrato il prodotto, a patto di avere le adeguate conoscenze.Purtroppo se queste non si hanno è meglio optare per altre soluzioni.
__________________ Il Mondo non l'abbiamo ereditato dai nostri padri, ma ci è stato prestato dai nostri figli!!
Che gli elementi ci sono
Detto ciò,devo ammettere che non sono mai stato un grande sostenitore del fertilizzante fatto in casa,ma vedendolo dal punto di vista l'economicità direi che un ottima soluzione.
Poi direi che una soluzione generica che vada bene per tutte le vasche non esiste.Può andar bene per certo periodo,poi a seconda di come va la vasca(se si verificano carenze o eccessi) si deve necessariamente rifare il mix oppure affiancargli qualche altro prodotto.In questo caso spesso viene meno la famosa economicità, che ci ha fatto optare per questa scelta.
Un piccolo esempio sulla "distinta" che hai postato.Mettiamo che la si usa su una vasca sufficientemente popolata,dove la vasca gia di suo ha po4 e no3.Fertilizzando con quel mix questi due elementi andrebbero in eccesso,portando a delle carenze degli altri elementi(macro,micro,luce,,co2).Il risultato sarebbe che dopo un paio di settimane,se non apportano i dovuti correttivi, le alghe iniziano a far capolino.Ecco perche dico che la formula del fertilizzante fatto in casa non va bene per tutti, ma al massimo la si può creare in funzione della vasca a cui andrà somministrato il prodotto, a patto di avere le adeguate conoscenze.Purtroppo se queste non si hanno è meglio optare per altre soluzioni.
__________________ Il Mondo non l'abbiamo ereditato dai nostri padri, ma ci è stato prestato dai nostri figli!!