Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica e allestimento Nanoreef Per parlare della tecnica, dell’allestimento, della chimica e di quanto non contemplato nelle altre sezioni inerente ai Nanoreef.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 23-10-2008, 19:10   #11
SqualoBruto
Discus
 
Registrato: May 2006
Città: Casalgrande (RE)
Azienda: no
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 51
Messaggi: 2.866
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 3
Mi piace (Ricev.): 4
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
lucagiorgi,
Quote:
Quando sono partito avevo in mente il cosidetto "metodo naturale" senza sump né schiumatoio. Pensavo di utilizzare il filtro meccanico esterno per inserire resine o carboni.
e fin qui tutto Ok

Quote:
anche perchè se a un nano cominci a mettere sump e schiumatoio forse non è più un nano ma un normale acquario marino o mi sbaglio?
Cosa intendi per "normale acquario marino"?

E' vero che usando uno skimmer passi dal naturale al berlinese
SqualoBruto non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 23-10-2008, 19:10   #12
SqualoBruto
Discus
 
Registrato: May 2006
Città: Casalgrande (RE)
Azienda: no
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 51
Messaggi: 2.866
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 3
Mi piace (Ricev.): 4
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
lucagiorgi,
Quote:
Quando sono partito avevo in mente il cosidetto "metodo naturale" senza sump né schiumatoio. Pensavo di utilizzare il filtro meccanico esterno per inserire resine o carboni.
e fin qui tutto Ok

Quote:
anche perchè se a un nano cominci a mettere sump e schiumatoio forse non è più un nano ma un normale acquario marino o mi sbaglio?
Cosa intendi per "normale acquario marino"?

E' vero che usando uno skimmer passi dal naturale al berlinese
SqualoBruto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-10-2008, 20:13   #13
m31
Ciclide
 
L'avatar di m31
 
Registrato: Oct 2005
Città: catania
Acquariofilo: Marino
Età : 41
Messaggi: 1.560
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a m31

Annunci Mercatino: 0
Si parla di reef o acquario marino riferendoci più che altro ai litri.. è ovvio come un 20litri è un minireef un 180litri un acquario marino dotato di molteplici accessori..

Col il metodo naturale qualche duro si puoi allevarlo se tutti i valori sono ok,e se la luce è adeguata soprattutto...

Io comunque partirei dalla esperienza consodidata negli anni che vuole l'acquario marino con skimmer filtro per resine carbobi ma senza biologico...
__________________
m31 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-10-2008, 20:13   #14
m31
Ciclide
 
L'avatar di m31
 
Registrato: Oct 2005
Città: catania
Acquariofilo: Marino
Età : 41
Messaggi: 1.560
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a m31

Annunci Mercatino: 0
Si parla di reef o acquario marino riferendoci più che altro ai litri.. è ovvio come un 20litri è un minireef un 180litri un acquario marino dotato di molteplici accessori..

Col il metodo naturale qualche duro si puoi allevarlo se tutti i valori sono ok,e se la luce è adeguata soprattutto...

Io comunque partirei dalla esperienza consodidata negli anni che vuole l'acquario marino con skimmer filtro per resine carbobi ma senza biologico...
__________________
m31 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-10-2008, 22:14   #15
SJoplin
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di SJoplin
 
Registrato: Dec 2006
Città: Bologna
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 59
Messaggi: 38.772
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 19
Grazie (Ricev.): 61
Mi piace (Dati): 53
Mi piace (Ricev.): 209
Mentioned: 237 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da lucagiorgi
dipende forse dalla luce?
senza "forse"
la luce ha una grossa importanza nei processi chimici e biologici della vasca
SJoplin non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-10-2008, 22:14   #16
SJoplin
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di SJoplin
 
Registrato: Dec 2006
Città: Bologna
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 59
Messaggi: 38.772
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 19
Grazie (Ricev.): 61
Mi piace (Dati): 53
Mi piace (Ricev.): 209
Mentioned: 237 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da lucagiorgi
dipende forse dalla luce?
senza "forse"
la luce ha una grossa importanza nei processi chimici e biologici della vasca
SJoplin non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-10-2008, 11:14   #17
Riccio79
Moderatore
 
L'avatar di Riccio79
 
Registrato: Mar 2007
Città: Belgioioso
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 46
Messaggi: 7.253
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 55
Mi piace (Dati): 82
Mi piace (Ricev.): 137
Mentioned: 72 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
lucagiorgi, oltre a quello che ti hanno già detto, ti dico che trovo INCREDIBILE che un negoziante si rifiuti di vendere un corallo o un pesce se prima non mettevi un filtro biologico....così, per capire, posso sapere che pesce ti ha consigliato in 50 litri?
IL discorso sul biologico deve partire anche da una considerazione fondamentale...i batteri che si insediano nel filtro biologico svolgono una funzione "denitrificiante", trasformano cioè i nitriti in nitrati....e fin qui va tutto bene...perchè poi questi nitrati vengano trasformati in azoto e quindi espulsi dalla vasca, servono altri ceppi di batteri e l'azione della luce.....
Questo avviene nei primi strati delle rocce vive, ma non nei cannolicchi, o bioballs, o lana, o che so io presenti nel filtro biologico....In qeust'ultimo si instaurano dei batteri che svolgono solo l'azione denitrificante, e non chiudono il ciclo dell'azoto....Così facendo, nel lungo periodo, si avrà un progressivo innalzamento del valore dei nitrati.....cosa che non ti permette di allevare al meglio determinati coralli (vedi sps)...
Ora, è chiaro che tu in vasca hai la giusta quantità di rocce (20kg), e facendo cambi del 10% a settimana (che sono tanti, io cambio il 5% ogni 8-9 giorni), nonostante il biologico, tu riesca a tenere bassi i valori degli inquinanti...
Il discorso sarebbe il medesimo se tu togliessi ilbiologico e procedessi nella stessa maniera....
Per assurdo, se anche avessimo una vasca da 100 litri con dentro pesci che inquinano di brutto, e cambiassimo il 50 % dell'acqua ogni settimana, riusciremmo ad avere i nitrati e fosfati bassi, anche magari senza skimmer...Ma a che prezzo? Al prezzo di non riuscire a creare il giusto equilibrio in vasca...al prezzo che basterebbe saltare un cambio o due e i nitrati volerebbero a 100....
Spero di essere stato esauriente...
Riccio79 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-10-2008, 11:14   #18
Riccio79
Moderatore
 
L'avatar di Riccio79
 
Registrato: Mar 2007
Città: Belgioioso
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 46
Messaggi: 7.253
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 55
Mi piace (Dati): 82
Mi piace (Ricev.): 137
Mentioned: 72 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
lucagiorgi, oltre a quello che ti hanno già detto, ti dico che trovo INCREDIBILE che un negoziante si rifiuti di vendere un corallo o un pesce se prima non mettevi un filtro biologico....così, per capire, posso sapere che pesce ti ha consigliato in 50 litri?
IL discorso sul biologico deve partire anche da una considerazione fondamentale...i batteri che si insediano nel filtro biologico svolgono una funzione "denitrificiante", trasformano cioè i nitriti in nitrati....e fin qui va tutto bene...perchè poi questi nitrati vengano trasformati in azoto e quindi espulsi dalla vasca, servono altri ceppi di batteri e l'azione della luce.....
Questo avviene nei primi strati delle rocce vive, ma non nei cannolicchi, o bioballs, o lana, o che so io presenti nel filtro biologico....In qeust'ultimo si instaurano dei batteri che svolgono solo l'azione denitrificante, e non chiudono il ciclo dell'azoto....Così facendo, nel lungo periodo, si avrà un progressivo innalzamento del valore dei nitrati.....cosa che non ti permette di allevare al meglio determinati coralli (vedi sps)...
Ora, è chiaro che tu in vasca hai la giusta quantità di rocce (20kg), e facendo cambi del 10% a settimana (che sono tanti, io cambio il 5% ogni 8-9 giorni), nonostante il biologico, tu riesca a tenere bassi i valori degli inquinanti...
Il discorso sarebbe il medesimo se tu togliessi ilbiologico e procedessi nella stessa maniera....
Per assurdo, se anche avessimo una vasca da 100 litri con dentro pesci che inquinano di brutto, e cambiassimo il 50 % dell'acqua ogni settimana, riusciremmo ad avere i nitrati e fosfati bassi, anche magari senza skimmer...Ma a che prezzo? Al prezzo di non riuscire a creare il giusto equilibrio in vasca...al prezzo che basterebbe saltare un cambio o due e i nitrati volerebbero a 100....
Spero di essere stato esauriente...
Riccio79 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-10-2008, 11:28   #19
genova74@alice.it
Discus
 
Registrato: Feb 2008
Città: genova
Acquariofilo: Marino
Età : 50
Messaggi: 2.251
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
il metodo naturale senza skimmer è sicuramente un metodo che comporta diversi sacrifici (niente pesci, gestione molto accurata) ma orami qua c'è gente che sperimenta da anni diversi tipi di gestione e dopo innumerevoli tentativi sono giunti al risultato che questo è il metodo più sicuro.
genova74@alice.it non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-10-2008, 11:28   #20
genova74@alice.it
Discus
 
Registrato: Feb 2008
Città: genova
Acquariofilo: Marino
Età : 50
Messaggi: 2.251
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
il metodo naturale senza skimmer è sicuramente un metodo che comporta diversi sacrifici (niente pesci, gestione molto accurata) ma orami qua c'è gente che sperimenta da anni diversi tipi di gestione e dopo innumerevoli tentativi sono giunti al risultato che questo è il metodo più sicuro.
genova74@alice.it non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
biologico , filtro

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:14. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,19083 seconds with 12 queries