Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Allestimento e Manutenzione DolcePer parlare di come allestire ed arredare la vasca, per avere consigli sul layout e la disposizione di piante, rocce, ciotoli, legni e radici, delle tempistiche di maturazione ed introduzione di piante ed animali, e di come e quando effettuare la manutenzione in modo corretto.
guardate io vorei mettere dei discus con dei neon,nn so se possono cmq vivere insieme con i vari cory cioè pesci d'acqua acida,ma nn sapevo quanto spessore e quanti kg prenderne
guardate io vorei mettere dei discus con dei neon,nn so se possono cmq vivere insieme con i vari cory cioè pesci d'acqua acida,ma nn sapevo quanto spessore e quanti kg prenderne
non saprei neppure io in quanto non sono esperto di akadama...però neon discus e cory ci possono stare...il tuo acquario è 360litri lordi...alla fine netti 300....io ti consiglio una decina di cory, una 20ina di neon, e poi i dischi
non saprei neppure io in quanto non sono esperto di akadama...però neon discus e cory ci possono stare...il tuo acquario è 360litri lordi...alla fine netti 300....io ti consiglio una decina di cory, una 20ina di neon, e poi i dischi
il mio obbirttivo era fare un bell 'acquario con pratino e piante esigenti,quindimagari voleevo fare un fondo ottimo,però da quello che sto leggendo in giro sembra che l'akadama dia un po di problemucci di sfaldamento nel tempo. so che ci sono anche dei fondi ottimi della ada e seichem,voi che mi consigliate per pratino ecc? mi sarei quasi convinto per la fluorite mi sembra la migliore finora.per le quantità mi consigliate 35 kg?
mettendo il fondo seachem posso sempre continuare a fertilizzzare con ada,che usavo nel vecchio acquario o sono costretto a prendere quelli della seichem?
grazie a tutti
il mio obbirttivo era fare un bell 'acquario con pratino e piante esigenti,quindimagari voleevo fare un fondo ottimo,però da quello che sto leggendo in giro sembra che l'akadama dia un po di problemucci di sfaldamento nel tempo. so che ci sono anche dei fondi ottimi della ada e seichem,voi che mi consigliate per pratino ecc? mi sarei quasi convinto per la fluorite mi sembra la migliore finora.per le quantità mi consigliate 35 kg?
mettendo il fondo seachem posso sempre continuare a fertilizzzare con ada,che usavo nel vecchio acquario o sono costretto a prendere quelli della seichem?
grazie a tutti
Ciao mirketto l'Akadama, se di buona qualità, non si sfalda tanto facilmente. Detto questo, essendo una terra inerte, non è proprio il massimo come fondo. Sono sicuramente più performanti, le terre ADA e a flourite SEACHEM. Il successo dell'Akadama è dovuto, in particolare, al suo basso prezzo.
Per quanto riguarda i pesci, i Discus prediligono acqua a temperatura attorno ai 30 °C e non ci sono molti pesci e piante che possono stare bene in quelle condizioni, sicuramente non i neon.
Ciao mirketto l'Akadama, se di buona qualità, non si sfalda tanto facilmente. Detto questo, essendo una terra inerte, non è proprio il massimo come fondo. Sono sicuramente più performanti, le terre ADA e a flourite SEACHEM. Il successo dell'Akadama è dovuto, in particolare, al suo basso prezzo.
Per quanto riguarda i pesci, i Discus prediligono acqua a temperatura attorno ai 30 °C e non ci sono molti pesci e piante che possono stare bene in quelle condizioni, sicuramente non i neon.