Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 17-10-2008, 08:44   #1
Stefano s
Stella marina
 
Registrato: Dec 2007
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 48
Messaggi: 13.509
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Yahoo a Stefano s Invia un messaggio tramite Skype a Stefano s

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da sjoplin
scriptors, tieni d'occhio il pH, se vuoi andar tranquillo durante il lavaggio.
occhio che se sbagli qualcosa, la membrana la butti.
quoto..
__________________
La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
Stefano s non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-10-2008, 09:06   #2
scriptors
morigeratore
 
L'avatar di scriptors
 
Registrato: May 2007
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 58
Messaggi: 14.246
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 65
Mi piace (Dati): 77
Mi piace (Ricev.): 135
Mentioned: 143 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da scriptors
in che senso ?
non deve scendere sotto il 2 e/o non deve salire oltre il 6 ?

sciogliendo poi gli eventuali sali depositati sulla membrana il PH dovrebbe salire
quoto pure io in attesa di risposta

scriptors non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-10-2008, 11:22   #3
totodiscus
Discus
 
Registrato: Jul 2006
Messaggi: 2.287
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
dunque voi mi consigliate di sostituire il filtro antisedimento...si tratta chiaramente di un impianto a cartucce..La sostituzione del filtro antisedimento mi sembra il primo tentativo da fare direi. Il restrittore di flusso all'uscita dell'acqua di scarto non credo nemmeno di averlo.La membrana ad osmosi se fosse ostruita la dovrei pulire con le soluzioni di acidi,ma non credo ke mi cimenterò.Se mi rendessi conto ke è quella ke non funziona,ne comprerò una nuova.Inoltre mi vien da pensare,se la membrana per l'osmosi fosse ostruita l'acqua non dovrebbe venir fuori di scarsa qualità?please ragazzi datemi consigli
totodiscus non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-10-2008, 11:50   #4
scriptors
morigeratore
 
L'avatar di scriptors
 
Registrato: May 2007
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 58
Messaggi: 14.246
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 65
Mi piace (Dati): 77
Mi piace (Ricev.): 135
Mentioned: 143 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
io verificherei la pressione per escludere che sia quella

con la pressione che ho io faccio 30 litri in una nottata (circa 9 ore)

se il filltro antisedimenti è intasato non credo che la pressione a monte della membrana diminuisca, al massimo diminuisce la portata a mone, ma considerando la produzione massima della membrana non credo ci possano essere problemi

idem se la membrana si incrostra ...

prova a fare una semplice verifica:

metti entrambi i tubi in uscita in due contenitori diversi e dopo un ora precisa verifica i quantitativi, se il rapporto si mantiene circa 1 a 4 (acqua RO vs acqua di scarto) allora il problema è la pressione, se il rapporto varia di molto allora potrebbe essere la membrana

ps. il filtro antisedimenti potresti anche bypassarlo per fare una ulteriore prova veloce
scriptors non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-10-2008, 12:00   #5
totodiscus
Discus
 
Registrato: Jul 2006
Messaggi: 2.287
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ok grazie mille.farò queste prove.la cosa che io considero strana,è ke se il problema fosse la pressionem non saprei spiegarmelo pèerchè faccio acqua da quel rubinetto da anni,e mi ha sempre fatto 10 litri in un ora e un quarto.questo problema è da un mese che mi si è presentato.quindi tu dici ke il filtro antisedimento non potrebbe causare questo problema...chi sa,vi terrò aggiornati grazie!!!
totodiscus non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-10-2008, 13:01   #6
Stefano s
Stella marina
 
Registrato: Dec 2007
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 48
Messaggi: 13.509
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Yahoo a Stefano s Invia un messaggio tramite Skype a Stefano s

Annunci Mercatino: 0
considera che la pressione delle condotte potrebbe variare x periodi di tempo...
a seconda delle necessita', dell'effettivo approvvigionamento idrico, delle nuove utenze .. ecc.ecc.. controlla bene...
__________________
La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
Stefano s non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-10-2008, 14:10   #7
totodiscus
Discus
 
Registrato: Jul 2006
Messaggi: 2.287
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ok,grazie
totodiscus non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-10-2008, 14:59   #8
Maiden
Imperator
 
Registrato: Aug 2006
Città: Isle of Avalon
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 5.099
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
visto che si parla di manutenzione agli impianti RO, pongo qui la mia domanda, sperando di non essere di disturbo..
dovendo sostituire la cartuccia carbone e la cartuccia sedimenti (hanno già 8 mesi e 430 litri d'acqua prodotti), qual'è il metodo migliore per farlo???
io pensavo di fare così:
tolgo la membrana e la lascio a bagno in una bacinella con acqua RO..
sostituisco la cartuccia carbone e attacco l'impianto per qualche minuto, per togliere le impurità..
poi sostituisco la cartuccia sedimenti e faccio lo stesso, e infine rimetto la membrana...
va bene o è meglio fare in altro modo??
grazie...
__________________
"Basta uno stupido esperimento per buttare a mare una splendida teoria."
Maiden non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-10-2008, 16:25   #9
Stefano s
Stella marina
 
Registrato: Dec 2007
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 48
Messaggi: 13.509
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Yahoo a Stefano s Invia un messaggio tramite Skype a Stefano s

Annunci Mercatino: 0
che impianto hai ??
__________________
La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
Stefano s non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-10-2008, 20:55   #10
Maiden
Imperator
 
Registrato: Aug 2006
Città: Isle of Avalon
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 5.099
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Stefano s, ho questo:
http://www.forwater.it/product_info....oducts_id=3350
ma la versione precedente, senza restrittore di flusso e con membrana di un'altra marca..
__________________
"Basta uno stupido esperimento per buttare a mare una splendida teoria."
Maiden non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
impianto , manutenzione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:53. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,28326 seconds with 13 queries