Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario marinoSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
... si, e pare che abbia lasciato una Zeta sul guscio della Tridacna....
Scherzi a parte, straquoto Perry,
A me l'Elegans me ne ha pappate due, mentre di granchietti chiari ne ho un paio che però non hanno mai toccato nulla.
Anche il pagurino rosso non ha mai fatto danni.
__________________ VENDO PLAFONIERA Giesemann Spectra
2 HQI da 400W + 4 T5 da 54W
Non me ne frega niente se anche io sono sbagliato,
spiacere è il mio piacere, io amo essere odiato
nisci_mi, Perry, Rive Gauche, devo dire che però il paguro non l'ho mai visto bazzicare vicino la tridacna...se è stato lui ha fatto tutto in una notte...a questo punto per tagliare la testa al toro conviene che aspetto la morte naturale di paguro, granchio e magari anche del lysmata grabhami prima di riprendere una nuova tridacna!
ALGRANATI, era circa 4 cm, però fino alla sera prima era così:
Fjp,
Il fatto che il "lavoro" sia stato fatto in una notte è più che normale. La mia a mezzanotte e mezza era sanissima, mentre alla mattina dopo alle 7 era perfettamente ripulita......
Il mio Elegans è finito in sump, così come quello di Marco.
Un piccolo consiglio che mi sento di darti, è di provare a prendere tridacne un tantino più grosse. Quelle così piccole sono un po' più a rischio per una serie di motivi...
__________________ VENDO PLAFONIERA Giesemann Spectra
2 HQI da 400W + 4 T5 da 54W
Non me ne frega niente se anche io sono sbagliato,
spiacere è il mio piacere, io amo essere odiato
Un piccolo consiglio che mi sento di darti, è di provare a prendere tridacne un tantino più grosse. Quelle così piccole sono un po' più a rischio per una serie di motivi...
E' un consiglio che sicuramente seguirò perchè sono perfettamente d'accordo...soprattutto dopo l'ultima esperienza.
Inoltre pensavo di fare così la prossima volta:
faccio una basetta con la colla milliput, poggio sulla basetta una pellicola trasparente, prendo la tridacna e premendo leggermente faccio il suo calco, tolgo la pellicola trasparente e metto in acquario la basetta e la tridacna la metto sulla basetta.
Penso che così sarà quantomeno più complicato per i predatori mangiarla, no?
Fjp,
Secondo me non serve fare una basetta alla tridacna, anche perchè molto spesso si spostano alla ricerca delle migliori condizioni, per poi ancorarsi.
__________________ VENDO PLAFONIERA Giesemann Spectra
2 HQI da 400W + 4 T5 da 54W
Non me ne frega niente se anche io sono sbagliato,
spiacere è il mio piacere, io amo essere odiato
Se è stato il calcinus, come credo, la basetta poco ci fà.
Se si mette sul fondo, soprattutto se sabbioso, teoricamente è meglio mettergli una base, ci sono delle lumache che se ne cibano penetrando dal sotto. Meglio mettere una base larga per i motivi a cui accenna Rive Gauche,
__________________
Colui che chiede è uno stupido per cinque minuti. Colui che non chiede è uno stolto per sempre.