Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Tecnica e allestimento NanoreefPer parlare della tecnica, dell’allestimento, della chimica e di quanto non contemplato nelle altre sezioni inerente ai Nanoreef.
Stephy, non è la sabbia a creare problemi ... se non scendono le cose sono 2 o i test non sono affidabili , o l'acqua che usi , non è buona ... è matematica , se in una vasca da 100l, con 20mgl di no3 elimino 20l di acqua sostituendaola con una buona , mi troverò un vasca 16mgl , e cosi via ... prova a fare anche un cambio da 20l , poi mantieni con 10 ... inserisci nutrienti ?hai pesci ?
E' nuda, o meglio, era nuda a parte le rocce fino a stamane e un po' di alghette: ho preso la roccetta con i discosoma. A parte ca e mg e buffer (se servono) non metto nulla dentro.
...e...adesso vediamo se faccio dei funghetti trifolati o no (speriamo di no!!!)
Se i test non fossero buoni perche' mi darebbero 0 su rubinetto e osmosi e poi rileverebbero in vasca? Dici che per sicurezza e' meglio se mi compro un secondo test per i nitrati?
Ho avuto in vasca per 2 mesi nitriti a palla e nitrati idem con valori fuori scala...non e' che le rocce stanno ancora spurgando nitrati?
Stephy,che test usi , e da quanto l'hai ?, quanto ti misura?
Salifert presi ai primi di giugno che scadono gennaio 2010 i nitrati e aprile 2010 i nitriti, idem il test per i fosfati, il kh arriva addirittura al 2011 se non ricordo male. Li ho presi da un noto negozio on-line da cui non comprero' mai piu' nulla perche' si sono dimostrati di una "correttezza" discutibile, ora mi fai venire i dubbi che i test siano scaduti e gli abbiano cambiato le etichettine con la data....:-x
Uso solo i salifert a parte per calcio e magnesio per cui usavo tropic marin, ma e' talmente difficile da leggere (almeno per me) che sono passata a jbl (dal mio pesciaiolo o quelli, o tetra).
I discoli si sono aperti quasi tutti, uno e' ancora semichiuso, ma immagino che prima di un paio di giorni non si possa vedere se stanno bene.
Bastera' quello che non ho in acqua o dovro' integrare per cibarli?
Il fatto che tu abbia tracce di no2 significa che hai ancora qualcosa di morto in vasca, che si sta decomponendo. Quindi mi sembra normale che gli no3 non se ne possano andare facilmente.
Di fatto li stai producendo costantemente grazie agli no2.
Secondo me servono batteri e pazienza.
Ciao
Luca
__________________
"Prima che l'uomo comparisse sulla Terra, le stelle già risplendevano. E continueranno a splendere anche dopo la sua scomparsa. Gli uomini durante la loro vita guardano il Mare delle Stelle pensando al proprio futuro" (Galaxy Express 999)
Il fatto che tu abbia tracce di no2 significa che hai ancora qualcosa di morto in vasca, che si sta decomponendo. Quindi mi sembra normale che gli no3 non se ne possano andare facilmente.
Di fatto li stai producendo costantemente grazie agli no2.
Secondo me servono batteri e pazienza.
Ciao
Luca
Ma in vasca non ho nulla che puo' morire. quei pochi filtratori che sono sulle rocce sono vivi e vegeti, oggi spostando leggermente una roccia per posizionare bene quella con i discosoma da sotto e' scappato un millepiedi (chiedo scusa se non sono precisa con la terminologia, ma non ho nemmeno fatto in tempo a vederlo bene perche' si e' dato alla fuga a tutta velocita', comunque era lungo 2-3 cm), sui vetri ogni tanto vedo dei vermetti con 2 code. Te dici che devo comunque usare del biodigest o simile?
thecorsoguy, dove hai letto la misurazione degli no2 ?
In uno dei messaggi ho scritto tracce, nel senso che si vede che l'acqua del test non e' completamente incolore, ma non si arriva comunque neppure alla prima casellina colorata come gradazione, idem per i fosfati.
Il discorso è che non è detto che tu possa vedere che cosa si sta decomponendo. Hai avuto una specie di catastrofe con l'ammoniaca, se non sbaglio, che ti ha sterminato la vasca.
Quelle rocce sono quindi molto provate. E quindi la loro maturazione sarà decisamente molto lunga.
Pui aiutare con dei batteri, ma anche aggiungendo o sostituendo qualche roccia con una nuova e sicuramente sana (anche se non del tutto spurgata). Ti porterà nuova vita in vasca, e sistemerà le cose.
Il denitratore per me è una specie di scorciatoia, che però rischia di diventare una soluzione che non potrai rimuovere senza scombussolare la vasca.
La mia idea è che la vasca si assesta sempre su un equilibrio a cui tutti gli ospiti tendono a mantenerla. A volta questo equilibrio coinvolge organismi che non ci piacciono (alghe, planarie, etc, etc). Anche la parte tecnica contribuisce all'equilibrio a cui si arriva. Quindi il denitratore, che toglie nitrati, li toglierà a quei batteri che dovrebbero stare dentro le rocce. Questo implica che la popolazione all'interno delle rocce, avendo meno da mangiare, sarà meno numerosa. Tu avrai i nitrati a 0 magari, e a quel punto penserai di togliere il denitratore (che può essere una bomba se succede qualcosa). Ma a questo punto vedrai schizzare i nitrati in alto di nuovo, fino ad un nuovo equilibrio. Per questo a mio giudizio sarebbe meglio raggiungere un equilibrio che coinvolga il meno possibile la parte tecnica. L'aquario sarà più autosufficiente, così. Per fare questo però ci vuole pazienza e anche fortuna.
Spero di avere espresso bene il mio parere.
Ciao
Luca
__________________
"Prima che l'uomo comparisse sulla Terra, le stelle già risplendevano. E continueranno a splendere anche dopo la sua scomparsa. Gli uomini durante la loro vita guardano il Mare delle Stelle pensando al proprio futuro" (Galaxy Express 999)