non proprio, i chironomus non sono ematofagi. sono simili alle zanzare ma si riconoscono soprattutto per le piume sulle antenne. le zanzare depongono le uova in acque stagnanti ma le larve nuotano libere, il chironomus si crea in ambienti paltosi.
all'atto pretico, come cibo, sono molto simili. in commercio si trovano anche le larve di zanzara, rossa e bianca.
senza foto, però, non si riesce a capire che vermi siano quelli di cui si parlava all'inizio. erano fini?
__________________
chissà perché il mondo è pieno di saccenti e vuoto di sapienti! infondo, però, la saccenza è come l'ignoranza... avanza, avanza!
quando uno litiga con uno stupido corre sempre il rischio che la gente veda due stupidi litigare... si confondono!
|