Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo Nanoreef Se sei un neofita vuoi comprarti un Nanoreef o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 22-09-2008, 20:22   #11
Seadream
Guppy
 
Registrato: Sep 2008
Messaggi: 205
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ciao diego perrone e sjoplin,
sto avviando anche io una vasca wave per il mio primo nanoreef di molli e avendo giusto avviato sabato scorso con 5 kg di rocce già spurgate e acqua tutta prelevata da un altra vasca sono molto interessato ai tempi di maturazione.
La mia vasca wave è da 45 cm di larghezza x 30 x30 da 45 litri. Atterzzatura.....
2 lamapde Solaris da 18 watt di cui 1 da 6.500 K + 1 da 10.000 K + attinico
1 skimmer NS reef Octopus
1 flitro a zainetto Niagara 300 con la perlite
1 nanokoralia
1 riscaldatore da 50W tarato a 26°
Attualmente su consiglio del mio negoziante sto attuando un fotoperiodo di 4 ore al giorno e sto aggiungendo batteri e nutrimento per batteri
sono aperto a tutti i suggerimenti e consigli...
ciao
Seadream non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 22-09-2008, 20:38   #12
SJoplin
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di SJoplin
 
Registrato: Dec 2006
Città: Bologna
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 58
Messaggi: 38.772
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 19
Grazie (Ricev.): 61
Mi piace (Dati): 53
Mi piace (Ricev.): 209
Mentioned: 237 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ciao Seadream, l'unica cosa che non mi ispira molto del tuo allestimento è la perlite. non so bene cosa sia, ma se è un supporto batterico tipo cannolicchi, lo toglierei al volo. controlla a che livelli stai con NO3 e PO4. se sei alto penso sia il caso di andarci cauti con la luce, altrimenti ti salta fuori un mezzo giardino d'alghe.
SJoplin non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-09-2008, 22:09   #13
Seadream
Guppy
 
Registrato: Sep 2008
Messaggi: 205
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da sjoplin
ciao Seadream, l'unica cosa che non mi ispira molto del tuo allestimento è la perlite. non so bene cosa sia, ma se è un supporto batterico tipo cannolicchi, lo toglierei al volo. controlla a che livelli stai con NO3 e PO4. se sei alto penso sia il caso di andarci cauti con la luce, altrimenti ti salta fuori un mezzo giardino d'alghe.
Ciao sjoplin !
a dire il vero sono un neofita che per ragioni di budget si ritrova a fare un nano anzichè un acquario + grande.
Il mio negoziante mi ha tolto il carbone dal filtro a zainetto ed inserito al suo posto un sacchettino si stoffa con dentro delle palline bianche che mi pare abbia chiamato perlite....devo dire che cercando di ricordare tutto come una spugna che assorbe adesso faccio fatica a ricordare...ma domani glierlo chiedo...
Grazie per l'attenzione e dil consiglio
ciao
Seadream non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-09-2008, 23:40   #14
SJoplin
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di SJoplin
 
Registrato: Dec 2006
Città: Bologna
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 58
Messaggi: 38.772
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 19
Grazie (Ricev.): 61
Mi piace (Dati): 53
Mi piace (Ricev.): 209
Mentioned: 237 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Seadream, quelle palline sono supporti per batteri. quel tipo di batteri lavora in un modo diverso e non chiude il ciclo dell'azoto. come risultato avrai un aumento dei nitrati e una competizione batterica che riduce l'efficacia delle rocce (che differentemente da perlite o cannolicchi che siano, chiudono il ciclo liberando l'azoto in forma gassosa). chiedi al negoziante cosa dovrebbero servire, secondo lui, e perchè le va a mettere in un berlinese. l'unica spiegazione possibile è che ti ha dato la metà delle rocce che ti servivano per avviare la vasca correttamente. fossi in te, finchè sei in tempo sistemerei la faccenda.
SJoplin non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-09-2008, 09:39   #15
Seadream
Guppy
 
Registrato: Sep 2008
Messaggi: 205
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da sjoplin
Seadream, quelle palline sono supporti per batteri. quel tipo di batteri lavora in un modo diverso e non chiude il ciclo dell'azoto. come risultato avrai un aumento dei nitrati e una competizione batterica che riduce l'efficacia delle rocce (che differentemente da perlite o cannolicchi che siano, chiudono il ciclo liberando l'azoto in forma gassosa). chiedi al negoziante cosa dovrebbero servire, secondo lui, e perchè le va a mettere in un berlinese. l'unica spiegazione possibile è che ti ha dato la metà delle rocce che ti servivano per avviare la vasca correttamente. fossi in te, finchè sei in tempo sistemerei la faccenda.
Scusa..non sto capendo. Tu dici che le palline sono supporti per batteri..ovvero favoriscono il proliferare dei batteri in acquario. Ma se proliferano troppo i batteri mi si accumuleranno nitrati. Ma io sto immettendo batteri in acquario attraverso Elos RB20 e dando nutrimento con RB10....cioè sto proprio cercando da aumentare ( sempre secondo le indicazioni del negoziante) la flora batterica presente nel filtro in acquario...
Chiederò al negoziante senza dubbio...ma potresti per cortesia essere più chiaro?
Scusa se ti sembro sciocco ma sono veramente alla prima esperienza e sto facendo di tutto perchè sia positiva....
Seadream non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-09-2008, 10:36   #16
diego perrone
Protozoo
 
Registrato: Sep 2008
Messaggi: 12
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
sjoplin....ti ringrazio per tutti i consiglio...ti chiedo l'ultimo (speriamo)
mi dici i nomi di alcuni coralli e invertebrati che potrei mettere attualmente?
poi, nel caso piu in la dovessi cambiare la luce, in hqi, potrei metterci anche qualche corallo duro? ti ringrazio ancora per tutto....ciao ciao
diego perrone non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-09-2008, 11:43   #17
SJoplin
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di SJoplin
 
Registrato: Dec 2006
Città: Bologna
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 58
Messaggi: 38.772
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 19
Grazie (Ricev.): 61
Mi piace (Dati): 53
Mi piace (Ricev.): 209
Mentioned: 237 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
diego perrone, i molli li puoi mettere più o meno tutti (salvo quelli che magari richiedono un'alimentazione mirata, ma sono pochi). actinodiscus, discosoma, rhodactis, sarcophyton,lobophyton, cladiella, sinularia, zoanthus, parazoanthus, palythoa, protopalithoa. guarda su acquaportal nelle schede e al limite chiedi conferma qua.

Seadream, forse è meglio se apri un topic a parte, perchè magari a diego non importa nulla di sto discorso. comunque, brevemente, con la filtrazione sulle rocce hai una trasformazione degli inquinanti in azoto gassoso, con gli pseudocannolicchi si trasformano invece in nitrati. i batteri non sono tutti uguali, e soprattutto si comportano diversamente a seconda che siano alla luce oppure in uno scatolotto chiuso
SJoplin non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-09-2008, 12:59   #18
Seadream
Guppy
 
Registrato: Sep 2008
Messaggi: 205
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
sjoplin,
Hai ragione...mi ero intromesso solo perchè mi sembrava di portare avanti una vasca simile...ma sono certo che Diego è molto...molto molto più avanti di me nella conoscenza e nella pratica.
Le mie domande lo distrarrebbero dai suoi argomenti...
Grazie cmq
Seadream non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-09-2008, 19:57   #19
diego perrone
Protozoo
 
Registrato: Sep 2008
Messaggi: 12
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
che invertebrati,e coralli molli posso mettere.grazie
diego perrone non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-09-2008, 20:00   #20
SJoplin
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di SJoplin
 
Registrato: Dec 2006
Città: Bologna
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 58
Messaggi: 38.772
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 19
Grazie (Ricev.): 61
Mi piace (Dati): 53
Mi piace (Ricev.): 209
Mentioned: 237 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
diego perrone, te l'ho scritto 2 messaggi fa
SJoplin non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
primo

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:25. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,20945 seconds with 12 queries