Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Chimica ed integratori marino Per parlare dei valori dell’acqua e del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi, dei sali marini, dei carboni attivi, dei condizionatori dell'acqua e degli integratori (calcio, stronzio, magnesio, iodio, ecc.).

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 19-09-2008, 19:30   #11
SJoplin
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di SJoplin
 
Registrato: Dec 2006
Città: Bologna
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 59
Messaggi: 38.772
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 19
Grazie (Ricev.): 61
Mi piace (Dati): 53
Mi piace (Ricev.): 209
Mentioned: 237 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Perry
sjoplin,
dalla mia ancor più bassa ignoranza in chimica, secondo me non è il modo di risolvere un problemadel genere, non è un discorso che gli muore la vasca, ma è pur sempre una discreta "botta".. (io sono contrario anche a cambi così"lunghi" in una gestione).
Se la reintegrazione è fatta con un buon buffer, e lentamente, non credo si creiino squilibri o quant'altro..
la storia degli squilibri ionici (e le conseguenze) io non l'ho ancora capita bene, e non si trovano molte notizie in giro. da quel che ho capito con le integrazioni di ca e mg ti vai a squilibrare il rapporto con il cloro, mentre sui carbonati vale lo stesso discorso ma riferito al sodio. vado a memoria, per cui potrei sbagliare tranquillamente.
la vasca di blasquez ha circa un anno ed è dei mesi che va avanti con sta storia del kh, quindi mi viene da pensare che abbia buttato dentro quantità considerevoli di buffer. lo scopo dei cambioni, oltre che di togliere eventuali porcherie è appunto quello di riequilibrare macro e oligoelementi. in una situazione del genere, almeno la tentazione di farlo, mi verrebbe, magari un 25%, se proprio c'ho la para. in poche parole quello che gli ha consigliato il negoziante.
SJoplin non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 19-09-2008, 20:35   #12
Ink
Imperator
 
L'avatar di Ink
 
Registrato: Dec 2005
Città: Terra di mezzo
Acquariofilo: Marino
Età : 45
Messaggi: 9.571
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 12
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 40
Mentioned: 59 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Gli integratori liquidi di Ca sicuramente contengono cloro in genere. Per i buffer di Kh, non ne sono sicuro invece...

Comunque, prima cosa da fare è provare un altro test, dato che la maggior parte di questi misura indirettamente l'elemento che vogliamo, perciò in situazione particolari sono soggetti ad errori... Io stesso ho provato a dosare quantità di liquidi per test che davano risultati errati...

Per ovviare all'eventuale accumulo di cloro, si consiglia in genere di fare cambi d'acqua frequenti e regolari. Cambiando il 10% a settimana secondo me va già bene per non arrivare a valori elevati di Cl.
Ink non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-09-2008, 22:49   #13
maurofire
Imperator
 
L'avatar di maurofire
 
Registrato: Dec 2005
Città: Moncalieri (TO)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 57
Messaggi: 6.396
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 6
Grazie (Ricev.): 20
Mi piace (Dati): 8
Mi piace (Ricev.): 54
Mentioned: 25 Post(s)
Feedback 3/100%
Invia un messaggio tramite MSN a maurofire

Annunci Mercatino: 0
Un buon buffer per il kh e il grothec carbonat pro io mi trovo bene.
__________________
Forza Toro....
maurofire non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-09-2008, 22:55   #14
Perry
Stella marina
 
L'avatar di Perry
 
Registrato: Jan 2006
Città: Como
Acquariofilo: Marino
Età : 53
Messaggi: 16.054
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 3
Mi piace (Ricev.): 11
Mentioned: 15 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Perry Invia un messaggio tramite Yahoo a Perry

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Per ovviare all'eventuale accumulo di cloro, si consiglia in genere di fare cambi d'acqua frequenti e regolari. Cambiando il 10% a settimana secondo me va già bene per non arrivare a valori elevati di Cl.
infatti..io è da un paio di mesi che ho iniziato a fare cambi settimanali..
__________________
Colui che chiede è uno stupido per cinque minuti. Colui che non chiede è uno stolto per sempre.

http://www.youtube.com/watch?v=ifV8BkIS1iM

http://www.marcomason.it
Perry non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
cakh , espertissimi , riequilibrio

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:42. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,18811 seconds with 12 queries