Ciao
Procediamo con ordine: ha ragione
|GIAK| quando dice che senza le piante la gestione dell'acquario si complica, sono d'accordissimo con lui. La maggior parte di coloro che si avvicinano all'acquario dolce pensa che le piante sono un problema e che è la loro gestione sia una rogna. Invece le piante risolvono più problemi di quanti apparentemente ne creino. Assorbono certe sostanze di scarto nocive ai pesci, come nitrati e fosfati, danno un consistente apporto di ossigeno (e quindi non occorre l'areatore) e sono le principali antagoniste delle alghe che altrimenti, senza rivali, non mancheranno di comparire. Se scegli piante semplici, ti limiti a metterle in acquario e ti diverti a guardarle crescere, senza fare niente di più. Dulcis in fundo, un acquario senza piante è solo una teca di acqua con i pesci dentro, con le piante è un vero ecosistema in miniatura (oltre che molto più bello esteticamente!)
Circa l'acqua, era meglio che i test li compravi prima
![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif)
Effettivamente non sapendo che acqua esce dal tuo rubinetto, ora, con l'aggiunta dell'acqua d'osmosi, non sappiamo neppure che acqua hai in vasca! Compra i test al più presto, così ti fai un'idea della tua acqua e la regoli in funzione dei pesci che vuoi tenerci dentro (allora sì ha senso l'aggiunta di acqua d'osmosi!).
I Betta non sono pesci difficili da tenere: sono molto belli e non hanno esigenze straordinarie. Unico neo, hanno un'indole parecchio aggressiva, sia con altri Betta maschi, sia con le femminuccie se non c'è spazio adeguato. Se dai uno sguardo alla sezione Anabantidi, trovi centinaia di topic al riguardo, puoi farti un'idea.
Quando fai i cambi d'acqua i valori sballano, è normale. In base all'acqua che occorre ai pesci che scegli, quando effettui cambi devi fare qualche aggiustamento in modo da non alterarla troppo.
Spero di esserti stato utile. Buon lavoro!
