AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   il mio primo acquario ... avrei bisogno del vostro aiuto (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=140109)

ronca90 12-09-2008 21:50

il mio primo acquario ... avrei bisogno del vostro aiuto
 
ciao a tutti .... mi chiamo diego e visitando questo meraviglioso sito mi è venuta voglia di far funzionare un acquario che mi avevano regalato

premetto che in questo campo non ne so NULLA, percui mi servirebbero i vostri consigli :-))

allora ... iniziamo dicendo che l'acquario è da 40 litri e vorrei metterci dentro 2 combattenti .... e adesso che sono agli inizi vorrei mettere solo piante finte ....

ho molte domande da farvi:

- 40l sono abbastanza per 2 combattenti o soffrirebbero ??
- che acqua devo mettere nell'acquario ?? di rubinetto o acqua trattata ??
- ogni quanto bisogna cambiare l'acqua ??
- l'acqua va cambiata tutta o solo una parte ??
- da quando si accede l'acquario, dopo quanto tempo si possono mettere i pesci ??
- nel filtro cosa ci va messo ??? (nel filtro originale che c'era con l'acquario c'è solo dentro una spugna blu)
- l'acqua a che temperatura deve stare per i combattenti ??
- che valori dell'acqua bisogna avere per i combattenti ? e come si misurano ?
- l'areatore ci vuole perforza ??? non da fastidio ai pesci ???
- il filtro bisogna l'asciarlo acceso 24h su 24 ??
- il mangime c'è un tipo di mangime per ogni tipo di pesce o sono tutti uguali ?

per adesso non mi viene in mente nient'altro... spero che qualcuno mi risponda perchè non vedo l'ora di iniziaree

Diego

|GIAK| 12-09-2008 22:10

intanto benvenuto su AP -e33 -e33

po iti consiglio di leggere le guide che trovi in evidenza in questa sezione e quelle che trovi qui: www.acquaportal.it/Dolce cosi ti fai un'idea...

1) 40lt sono pochi per tenere stabilmente due betta... io ti consiglio di metterne uno solo ;-)

2)dipende dai pesci che vorrai ospitare e dai valori dell'acqua di rubinetto... ;-)

3-4)i cambi, specialmente in acquari piccoli, andrebbero fatti ogni settimana cambiando circa il 10-15% del totale con acqua che abbia gli stessi valori e la stessa temperatura ;-)

5) bisogna attendere la maturazione del filtro, ossia l'insediazione dei batteri che andranno a formare il filtro biologico dell'acquario, in genere serve circa un mesetto... ;-) ;-)

6) nei filtri in genere (in ordine di percorso dell'acqua) va messo il filtro meccanico (lana, spugne ecc) e poi il filtro biologico (cannolicchi, sferette ecc) ;-)

7-8) guarda qui da solo: http://www.acquaportal.it/Schede/Pes...p?ID_PESCE=170 ... vanno misurati i valori di ph, kh , gh , no2 ed no3 preferibilmente con test a reagente liquido, per vedere quali sono le marche da comprare guarda tu stesso questo articolo: http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=171449

9) senza piante vere (cosa sconsigliatissima) serve per forza altrimenti non si ha l'ossigeno necessario in acqua, cmq se metti un po di piante, non serve... inoltre le piante sono belle, utili, e alcune non necessitano di alcun particolare accorgimento (vedi anubias, microsorium e simili) ;-)

10) il filtro va sempre lasciato acceso, se si ferma la pompa per troppo tempo le colonie batteriche contenute nel filtro potrebbero risentirne, e c'è il rischio di avvelenare gli ospiti ;-)

11) in genere i pesci preferiscono alcuni cibi piuttosto che altri... spesso ci sono mangimi specifici (esempio per pesci da fondo ecc) ;-) ;-)

Quote:

per adesso non mi viene in mente nient'altro... spero che qualcuno mi risponda perchè non vedo l'ora di iniziaree
ricorda sempre che la pazienza è la virtù dei forti... e che gli acquariofili devono essere mooooolto forti :-D

cmq leggi le guide che ti ho postato e guardati bene in giro... se vuoi notizie più approfondite sui betta cerca in giro che si sono molti articoli, inoltre dai un'occhiata alla sezione anabantidi del forum, li troverai gli esperti sui betta ;-)

p.s. comincia a compilare il profilo dell'acquario e soprattutto leggi bene le guide, informati prima di fare qualsiasi passo, accorgersi dopo che si è fatto un errore comporta sempre più rischi, più "sbattimenti" e più soldi spesi ;-) ;-)

Nalfein 12-09-2008 22:12

Ciao, piacere Diego.
Scusa se risponderò un po' schematicamente ma hai posto molte domande.
Innanzitutto ti consiglio questo articolo

http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/...ida-dolce2.asp

Che spiega in maniera meticolosa l'allestimento di un acquario, leggitelo bene e ti toglierai 3/4 dei dubbi.

In secondo luogo NO un acquario da 40 Litri non è abbastanza grande nè per 2 combattenti maschi (i miei si sono ammazzati di botte in 280 litri, purtroppo) nè per un maschioe una femmina, in quanto la poveretta prenderebbe botte da orbi.

Se vuoi la coppia di combattenti M e F le misure dell'acquario devono essere da 60 litri in su :-), poi i betta variano da esemplare ad esemplare, alcuni sono molto tranquilli, altri invece tiranneggiano ed uccidono con molta più facilità, ma è una cosa che si scopre con il tempo, e non è il caso di buttar dentro una femmina "sperando" che non accada nulla.

Avendo risposto alla tua prima domanda, ti dico che NON è il caso di mettere in vasca piante finte per diverse ragioni:
- Sono INUTILI (nell'acquario non servono a nulla se son finte)
- Il pesce ci si può ferire credendole vere e tentando di masticarle
- Senza piante vere avviene una vera e propria carenza di ossigeno.
Ci sono tante piantine come anubias, microsorum e alcune cryptocorine che non richiedono particolare manutenzione e abbelliscono l'acquario, migliorano la respirabilità dell'acqua e creano un ambiente familiare per i tuoi pescetti che saranno meno stressati e di conseguenza meno prede di malattie varie.

Il discorso ACQUA è lungo e complicato, ti basti sapere che l'acqua ha diverse qualità, che vanno misurate, quindi prima di dirti se la tua acqua da rubinetto è adatta alla vita (andrebbe in ogni caso lasciata decantare 24 ore, prima di essere messa in acquario, in modo che cloro e cloramina evaporino), devi comprare alcuni test per l'acqua e misurarla. A tal proposito suggerisco di comprare i test a reagente liquido, non a striscette perchè non sufficientemente precisi dei seguenti valori: PH, GH, KH, NO2, NO3, PO4 (quest'ultimo puoi prenderlo più avanti se vuoi).
Dopo che avrai misurato la tua acqua si deciderà, in base ai pesci che vorrai tenere cosa fare.

L'acqua va cambiata del 15% ogni settimana o del 25% ogni 14 giorni. Non bisogna assolutamente fare cambi più copiosi perché si rischia di minare la flora batterica dell'acquario, con conseguente picco di nitriti e avvelenamento dei pesci (e con questo ho risposto pure alla domanda sull'entità del cambio).

Da quando si "accende" l'acquario, ovvero lo si allestisce con ghiaietto, piante e acqua devono passare IN MEDIA 4 settimane prima dell'inserimento pesci, ma è un discorso più complicato di così: bisogna monitorare continuamente (ogni 2-3 giorni) i nitriti (NO2) e quando questi , dopo un picco che solitamente avviene per la terza settimana, torneranno alla non rilevabilità (0 spaccato eh, anche se ce ne sono pochi NON va bene) si potrà procedere con un PROGRESSIVO inserimento dei pesci ( a gruppi di 4-5 per volta, non di più, dopodichè bisognerà aspettare una settimana in modo che il filtro si abitui al nuovo carico organico)

Nel filtro ci va messo, dall'alto verso il basso: lana di perlon, spugna a maglia fine, e cannolicchi (quei cilindri in ceramica).

La corretta temperatura per i combattenti è di circa 26#28 gradi, ma per la riproduzione c'è bisogno di qualcosa in più.

I combattenti prediligono durezze medie (gh 7-10, kh 5-7) e PH neutro o appena appena acido o basico (6,8-7,2 grossomodo)

L'aeratore è fondamentale in caso non vi siano piante vere mentre è sconsigliato nel momento in cui ci fossero queste ultime in quanto disperde gas preziosi per la crescita delle piante e la sua utilità di "ossigenatore" viene meno in quanto le piantine ossigenano già a sufficienza l'acqua.

Si il filtro va lasciato SEMPRE acceso, se viene spento anche solo per più di mezza giornata vanno in malora quasi tutti i batteri e bisogna ricominciare da capo.

Un corretto piano alimentare per i betta splendens(diciamo per neofiti, non troppo impegnativo) consiste in:

-Un granulare di buona qualità arrichito con vitamine, come quello della JBL
-Piselli sbollentati e forniti in piccoli pezzetti
-Piccoli pezzetti di cozze finemente sminuzzati (i miei ne andavano matti! se li litigavano)

Un piano di popolazione valido per un 40 litri, volendo rimanere con l'idea di creare una casetta ideale per il betta splendens, è:

-8 neocaridine o 4 caridine multidentata
-5 rasbora galaxy
-1 betta splendens

Nalfein 12-09-2008 22:12

GIAK copione :P

ronca90 12-09-2008 22:23

grazie ho capito che non è una cosa semplice .... e soprattutto non è da fare di fretta ....

lunedì andrò a comprare i test per l'acqua poi da quello che ho capito riempio l'acquario con acqua di rubinetto, aspetto 24 ore e vedo se i valori possono andar bene giusto ??

comunque come pesci allora metterò solo un combattente #36#

|GIAK| 12-09-2008 22:27

ronca90, ricorda... circa un mese per inserire i pesci ;-) ;-)



Nalfein, io non ho copiato nulla... tant'è che ho postato prima -42 -42 -42

ronca90 12-09-2008 22:29

si si un mese per i pesci ;) ma per vedere se l'acqua di rubinetto va bene o no ???

ah poi l'areatore anche qullo se non si hanno piante finte bisogna tenerlo sempre acceso ???

|GIAK| 12-09-2008 22:36

ronca90, i valori dell'acqua di rubinetto puoi vederli subito orientativamente... cmq l'aeratore, se non hai piante vere, sempre acceso... io cmq ti consiglio di eliminare l'aeratore e mettere qualche piantina vera ;-) ;-) come ti ho detto ci sono piante che non necessitano di nulla le metti e te le guardi ;-) ;-)

ronca90 12-09-2008 22:49

eh il problema è che mi piace troppo vede le bollicine che salgono #18

|GIAK| 12-09-2008 22:51

ronca90, bhe potresi mettere un po di piante... e mettere la co2.. alla vista sempre bollicine sono... :-D :-D ma invece fai un bell'acquario piantumato e sano ;-) ;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:12.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12956 seconds with 13 queries