Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Allestimento e Manutenzione DolcePer parlare di come allestire ed arredare la vasca, per avere consigli sul layout e la disposizione di piante, rocce, ciotoli, legni e radici, delle tempistiche di maturazione ed introduzione di piante ed animali, e di come e quando effettuare la manutenzione in modo corretto.
tirante d'acqua è letteralmente la distanza tra la superficie dell'acqua e quella del fondo. Più è grande il tirante, meno luce arriva alle piante giù...
scusa ma vuoi usare aka e fluorite insieme?
non so cosa succederebbe
l akadama assorbe sali e carbonati,la fluorite si dice che ne rilasci...
se usi l akadama falla maturare bene preventivamente.
vinci_s79, un tirante che renda più solida la vasca è una cosa, io dicevo che se la tua vasca è più ALTA di 55-60 cm la luce che ti serve è ancora di più del normale.
Tirante d'acqua significa altezza d'acqua. Per essere più precisi, siccome tu puoi scegliere di avere 5 cm di fondo come 15, allora si usa la parola tirante d'acqua, per ché quella è la misura che ci interessa.
miccoli, vorrei approfittare per chiederti una cossa, sto prendendo una vasca usata con un fondo ADA, non l'Akadama, ma comunque un costosissiomo fondo ADA. Il fondo è messo lì da meno di un anno, per cui credo proprio di poterlo usare, ma di solito quando dura il suo effetto (fai conto che non ci sono molte piante, in quella vasca)?
non so di preciso quanto possa durare nel tempo,ma credo che dopo un anno e mezzo sia pressoche ''sfinito'',ma se la vasca è stata attiva sempre ,puoi sfruttare le colonie batteriche presenti nel fondo e integrare con tabs
vinci_s79, un tirante che renda più solida la vasca è una cosa, io dicevo che se la tua vasca è più ALTA di 55-60 cm la luce che ti serve è ancora di più del normale.
aaaaaaah ok, la vasca è alta 55cm se consideri i cm che vanno via per via del tirante e lo spessore del fondo si arriva ad un altezza di colonna d'acqua non superiore ai 47/47cm.
Se ti interessa l'kadama posso contattare il tipo che la venduta a me.
scusa ma vuoi usare aka e fluorite insieme?
non so cosa succederebbe
l akadama assorbe sali e carbonati,la fluorite si dice che ne rilasci...
se usi l akadama falla maturare bene preventivamente.
So lo so miccoli infatti è previsto un lungo periodo di maturazione dei due materiali con la sola acqua