Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Ho una vasca tutta di echinodorus, ti immagini lo scempio? credo che me la devasterebbe in in pomeriggio, però poi avrei la soddisfazione di vederlo a pancia all'aria
Esistono Loricaridi ( a mio avviso anche mooolto più belli degli Ancystrus ) che essendo prevalentemente carnivori non sfiorano neanche nessun tipo di pianta, comprese le succolente foglie delle Echino.
Io in vasca ho tutte Echinodorus e la coppia di Hypancistrus sp. Rio Xingu non ne ha mai sfiorata nessuna, proprio perchè prevalentemente carnivori.
__________________
L'acquario non è un bel quadro da osservare, è il mezzo attraverso cui poter osservare e studiare la natura acquatica.
Non deve rispondere al desiderio di appagare il proprio egoistico gusto estetico, ma alle esigenze della specie allevata.
Sharkfree, il mio almeno tiene un po' impegnato il maschio di scalare che è proprio un tipo moscio, quando ci somno le uova deve fare tutto la povera consorte: ventilare, fare la guardia, un vero stress per la piccola, mentre lui si limita a stare lì intorno senza scacciare nemmeno un cardinale -28d#
Son quasi certa di aver visto in diretta la prima volta che l'anci ha assaggiato una foglia di echino: c'erano su le uova degli scalari e lui con una manovra di avvicinamento durata varie ore si è spostato sulla foglia via via più prossima a quella con le uova, arrivando a posarsi persino sul retro di questa.
Poi la femmina di scalare gli ha assestato una testata e lui si è allontanato un pochino cominciando a ciucciarsi la foglia più in basso: ci ha preso talmente gusto che si è dimenticato delle uova
bettina.s,
Mi sa che la rivoluzione sessuale ha coinvolto anche il mondo sommerso,
Ieri mi si è formata una coppia, mi tocca dare via gli altri , e quella che prendeva tutti gli altri a mazzate era proprio la femmina, che tra le altre cose è arrivata solo una 10ina di giorni fa, mi è stata regalata, il maschio si limitava a dare qualche testata ogni tanto, forse perchè finora con gli altri c'ha vissuto in branco????
Sharkfree, da quello che ho potuto vedere con i miei, appena sono un po' grandicelli gli scalari evidenziano un vero e proprio carattere, che varia da un individuo ad un altro: ci possono essere maschi tranquilli e femmine isteriche del tipo "faccio tutto io", o maschi prepotenti e femine succubi.
Il buon Danilo Mainardi (noto etologo) mi bacchetterebbe, perchè afferma che non bisogna associare agli animali caratteristiche umane, si vede che non ha mai osservato un gruppo di scalari