Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
luluhet, per questa domanda ti conviene aprire un topic specifico.
__________________
Sii avido di ascoltare e non di parlare.
"A parità di fattori la spiegazione più semplice tende ad essere quella esatta" (rasoio di Ockham)
Vabbè...non chiedo altro.
Speravo di avere qualche risposta in piú e qualche approfondimento maggiore visto che il problema per me è piuttosto urgente. Ho anche usato la funzione "cerca" ma non ho trovato molto.
Oggi i miei pesci sono ancora a pelo d'acqua, faró un altro cambio e chiederó al mio negoziante cosa fare con il fondo.
Non vuole essere polemica la mia ma vorrei solo far notare che per alcuni utenti il problema é davvero serio e urgente, e oltre ad esserci in ballo la vita dei pesci c'è anche un investimento di soldi abbastanza importante...
Si trovano talmente tante informazioni contrastanti che fanno solo confusione, ecco perchè si cerca aiuto qui.
Cmq grazie per l'aiuto, almeno so da dove partire.
Il suggerimento di Mkel77 era per aiutarti: un post dal titolo specifico in una sezione specifica consente risposte rapide e mirate
I nitriti...?
Se fossero misurabili spiegherebbe il comportamento dei pesci; i nitriti hanno un effetto analogo al monossido di carbonio per gli animali terrestri: si fissano all'emoglobina del sangue ed impediscono il trasporto dell'ossigeno alle cellule dei tessuti...
__________________ La vita è come il motocross: ti spezzi la schiena ma non vai da nessuna parte!
I nitriti sono appena misurabili, non arrivano agli 0.05...fatti misurare anche in negozio con test + accurati dei miei e non sono significativi. Certo, meglio che non ci siano...ma così pochi non dovrebbero causare questo caos nel giro di 1 notte.
0.05 ppm di NO2-- per me equivalgono a "tracce", quindi la causa andrebbe cercata altrove...
Se non senti odore di uova marce, non c'è idrogeno solforato, ma con l'eradicazione potresti aver liberato una sacca di metano o di altri gas, o una "nube" di fertilizzante che era confinato nel substrato ed è stato messo in circolo...
Sono solo ipotesi, eh? Sto cercando di capire per aiutarti...
Nel dubbio, come soluzione "sicura ma drastica", se hai la possibilità, trasferisci tutti i pesci in un'altra vasca (poco importa se il recipiente d'emergenza è un'insalatiera), con acqua prelevata da un'altro acquario ed un filtrino d'emergenza, o (molto meglio) nella vasca di un amico.
__________________ La vita è come il motocross: ti spezzi la schiena ma non vai da nessuna parte!
Luca, nessun odore di uova marce...
Magari è una cavolata ma quest'estate ho sfiorato la catastrofe...sono stata via 2 settimane, la mangiatoia si è inceppata e quando sono tornata ho trovato i pesci trasparenti con uno strato di cibo a terra abbastanza cospicuo. Nonostante fosse mezzanotte e mi fossi fatta 12 ore di aereo ho fatto subito un cambio d'acqua e il giorno dopo un altro, ovviamente affiancato a sifonatura.
Non so da quanto andasse avanti questo problema, io penso da non molto, altrimenti li avrei trovati tutti morti, ma magari in questo frangente la permanenza sul fondo di cibo per qualche giorno ha fatto un macello che non si risolve solo sifonando. Non vorrei che la decomposizione del cibo fosse penetrata sul fondo e lì fosse rimasta.
Altro dubbio...ho circa 7/8 cm di ghiaino sono forse troppi?
Ricordo che l'acquario è stato un regalo, corredato da substrato e ghiaia, consigliato il tutto al negozio dove è stato preso l'acquario. Non vorrei che lo strato di 30kg fosse troppo compatto e non avesse fatto respirare abbastanza il fondo.
I pesci potrei trasferirli in un "comodissimo" catino giallo di circa 25lt con la loro pompa in funzione a basso regime e nel giro di 3 ore sistemare tutto, piante comprese...se il rischio è cmq presente dopo un'eradicazione sarebbero stressati comunque visto che mi devono arrivare 18 piante, e magari si intossicano di meno con un acquario nuovo di pacca con un fondo più stabile...
Ho letto cose molto positive sulla flourite...ci stavo pensando dato che oltretutto il colore mi piace!
In alternativa al catino (attenzione che l'acqua non abbia valori significativamente diversi da quella dell'acquario dove sono attualmente, temperatura compresa), aeratore a palla, carbone attivo nel filtro per 4/5gg e cambi come suggerito da Mkel77.
Ovviamente se vuoi cambiare il fondo: catino.
Per il fondo attenzione che ultimamente ho sentito di certe partite o tipi di flourite che sballano i valori di durezza in vasca per periodi abbastanza lunghi ed il catino non può diventare una abitazione a lungo. Quindi mi associo al consiglio di Mkel77, di aprire subito un topic in Fertilizzazione dove ci sono gli esperti sull'argomento
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Il catino lo riempirei con l'acqua della vasca, così sono tranquilla...
Cerco se posso di recuperarne un 60/70%, così il resto lo metto pulito.
Per il fondo aprirò un topic sicuramente, in questo volevo solo capire se il problema era veramente quello e se valeva la pena a questo punto cambiarlo.
Grazie cmq, apro un topic per il fondo.
luluhet, ma i pesci adesso stanno bene? Perchè se ci sono problemi nell'acqua e gli metti quella stessa acqua nel catino non credo vada tanto bene
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)