Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Poecilidi Per parlare di tutto quanto concerne i Guppy, Platy, Velifere, Molly, ma anche su altri Poecilidi e famiglie (vivipare e ovovivipare) affini come Goodeidi, Emiranfidi e Anablepidi. Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 07-09-2008, 15:51   #11
Dario-the-best
Guppy
 
Registrato: Sep 2008
Messaggi: 385
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Dario-the-best Invia un messaggio tramite Yahoo a Dario-the-best

Annunci Mercatino: 0
ho letto il tuo profilo, e devo dire che hai ragione, ma se terrai gli avannotti in sala parto soffriranno di nanismo!!
quindi non so bene cosa consigliarti perchè tutte e due le opzioni non sono delle migliori, ma potresti comprare una retina per avannotti nella quale farli crescere per un mese, e poi liberarli in vasca (magari aggiungi altre piante a stelo)
__________________
Noo!! ai pesci rossi nelle bocce e a quelli colorati artificialmente!!
Ricorda: mai credersi superiore ad un altro!! e mai negare l'ovvio!!
Noo!! ai pesci con le code recise e alle rane colorate artificialmente!!
Dario-the-best non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 07-09-2008, 15:56   #12
jerusalems
Plancton
 
Registrato: Sep 2008
Messaggi: 44
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a jerusalems

Annunci Mercatino: 0
si ho visto, come hai visto ho poca luce in un'altro forum mi hanno consigliato microsorum e anubis che non hanno grosse richieste di luce, quindi presto prenderò il retino x avionotti)
PS:che te n'è parso del mio acquario?
jerusalems non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-09-2008, 12:26   #13
maryer86
Discus
 
L'avatar di maryer86
 
Registrato: Jul 2007
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1 principale e 2 di accrescimento
Età : 37
Messaggi: 2.366
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 9/100%

Annunci Mercatino: 0
posso consigliarvi un'alternativa a quelle minuscole sale parto?
sempre se avete lo spazio per tenerla, potreste prendere una vaschetta anche in plastica da una decina di litri tipo quelle per pesci rossi,
dividerla in 2 tramite una griglia metallica
metterci la neo mamma in uno dei 2 scomparti
e sull'altro scomparto posizionarci una luce

conclusioni: i piccoli appena nati verranno attirati dalla luce passando nell'altro scomparto della vasca senza essere predati

Dopo che il pancino della mammina si sarà svuotato, la riportate nella vasca principale togliendo la griglia e alimentando per bene gli avannotti 4/5 volte al giorno fino al raggiungimento di un paio di centimetri..dimensioni che raggiungeranno prestissimo con una adeguata alimentazione
per poi continuare a farli crescere nella vasca grande insieme agli adulti
__________________
Socio del Gruppo Acquariofilo Tarantino (GAT)
Il nostro sito ufficiale: http://www.gatonline.org


GUIDA PER INIZIARE UNA COLTURA DI DAFNIE
maryer86 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-09-2008, 14:08   #14
jerusalems
Plancton
 
Registrato: Sep 2008
Messaggi: 44
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a jerusalems

Annunci Mercatino: 0
chiedo una cosa, facendoli nascere liberi per quelli che sopravvivono come dò il mangiare?
jerusalems non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-09-2008, 16:01   #15
maryer86
Discus
 
L'avatar di maryer86
 
Registrato: Jul 2007
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1 principale e 2 di accrescimento
Età : 37
Messaggi: 2.366
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 9/100%

Annunci Mercatino: 0
jerusalems, è proprio questo il motivo per il quale ho deciso di allevare gli avannotti in una vasca a parte..proprio perchè (con i guppy) non riuscivo ad alimentarli per bene e di conseguenza, da adulti, rimanevano di dimensioni ridotte.

potresti provare a mettere un pò di cibo in polvere in un bicchiere con poca acqua, farlo affondare, tirarlo su con una siringa (senza ago) e "sparare" (con delicatezza ovviamente, altrimenti si spaventano) il contenuto in direzione degli avannotti. Ma stai pur certo che verranno attirati anche gli altri inquilini del tuo acquario e sarà difficile alimentare per bene gli avannotti..prova..sempre meglio di niente
__________________
Socio del Gruppo Acquariofilo Tarantino (GAT)
Il nostro sito ufficiale: http://www.gatonline.org


GUIDA PER INIZIARE UNA COLTURA DI DAFNIE
maryer86 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-09-2008, 20:22   #16
stefano big
Discus
 
L'avatar di stefano big
 
Registrato: May 2008
Città: San Matteo Della Decima (Bologna)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Troppi +-40
Età : 53
Messaggi: 2.422
Foto: 5 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 21
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 43
Mi piace (Ricev.): 34
Mentioned: 37 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
LA vaschetta (da 10/15 litri) a parte e' la soluzione migliore se poi si utilizza l'acqua
della vasca principale per far maturare il filtro,azionato da un aereatore,
e una rete di plastica,ecco fatto sala parto.
stefano
stefano big non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-09-2008, 00:32   #17
jerusalems
Plancton
 
Registrato: Sep 2008
Messaggi: 44
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a jerusalems

Annunci Mercatino: 0
qualche altro consiglio x cercare di farli mangiare liberi nell'acquario?
jerusalems non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-09-2008, 09:49   #18
maryer86
Discus
 
L'avatar di maryer86
 
Registrato: Jul 2007
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1 principale e 2 di accrescimento
Età : 37
Messaggi: 2.366
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 9/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da stefano big
LA vaschetta (da 10/15 litri) a parte e' la soluzione migliore se poi si utilizza l'acqua
della vasca principale per far maturare il filtro,azionato da un aereatore,
e una rete di plastica,ecco fatto sala parto.
stefano
beh si, utilizzare l'acqua della vasca principale è sicuramente la cosa migliore se si devono spostare velocemente i pesci da una vasca all'altra, in modo che ci siano gli stessi valori dell'acqua.
stefano, l'utilizzo del filtro ad aria è solo per evitare il risucchio degli avannotti vero? infatti ho letto su diversi siti che consigliano il filtro azionato da un areatore messo al centro di una spugna.
Io, nella vaschetta/nursery, ho un piccolo filtro caricato a spugna (poi ci ho messo qualche cannolicchio già avviato nel vano del carbone) ma comunque subito dentro la griglia di aspirazione si trova la spugna ed è praticamente impossibile che risucchi qualunque tipo di avannotto..anche il più minuscolo però ha bisogno di una pulizia continua perchè rimane lì d'avanti sempre tanta lemna -28d# [/code]
__________________
Socio del Gruppo Acquariofilo Tarantino (GAT)
Il nostro sito ufficiale: http://www.gatonline.org


GUIDA PER INIZIARE UNA COLTURA DI DAFNIE
maryer86 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-01-2011, 15:31   #19
vicio88
Batterio
 
Registrato: Nov 2010
Città: Palermo
Messaggi: 1
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ragazzi potete dirmi se questa femmina di portaspada è incinta? ha dei puntini neri detro la pancia, che è gonfia, il maschio la rincorre sempre e si avvicina tipo per fecondarla ma lei scappa sempre, altra nota: è da 1 mesetto che è in questo stato, ma prima senza puntini neri.





vicio88 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
portaspada

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:34. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,23691 seconds with 12 queries