Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Chimica ed integratori marinoPer parlare dei valori dell’acqua e del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi, dei sali marini, dei carboni attivi, dei condizionatori dell'acqua e degli integratori (calcio, stronzio, magnesio, iodio, ecc.).
Mha, guarda, forse anche con il ragionamento si può arrivare a capire quello che può succedere;
innanzi tutto avresti dei tempi di maturazione un pò più lunghi, la cosa comporterà un popolamento della vasca fatto per gradi in modo da dare tempo a tutte le colonie batteriche di adattarsi alla nuova situazione. Es: invece di mettere un branco di 20 cromis tutti d'un botto ne metti 5 e tieni sotto controllo i valori. Quando questi sono a posto immetterai un'altro gruppetto di 5 e cosi via. Lo stesso vale anche per i coralli SPS e per altri organismi che popoleranno la vasca. Conviene comunque vaccinare la vasca con della sabbia o qualche roccia viva nuova o proveniente da vasche già avviate per disponibilità dei principali ceppi batterici. Ricorda che per eliminare le alghe questo sistema non serve....basta una spora su un corallo....
intervengo.... proprio sulla rivista coralli avevo letto di come allestire una vasca... la cosa che mi ha stupito molto è che costruivano la rocciata con materiale tutto sintetico, poi con dei paletti e della calce (credo) incollavano il tutto.
facendo così credo che le rocciate sarebbero molto funzionali, le creiamo come vogliamo.. tante terrazze...
ma come mai partono da questo allestimento così particolare? qualcosa non mi torna... come si farebbe a creare un berlinese puro?
Mha, guarda, forse anche con il ragionamento si può arrivare a capire quello che può succedere;
innanzi tutto avresti dei tempi di maturazione un pò più lunghi, la cosa comporterà un popolamento della vasca fatto per gradi in modo da dare tempo a tutte le colonie batteriche di adattarsi alla nuova situazione. Es: invece di mettere un branco di 20 cromis tutti d'un botto ne metti 5 e tieni sotto controllo i valori. Quando questi sono a posto immetterai un'altro gruppetto di 5 e cosi via. Lo stesso vale anche per i coralli SPS e per altri organismi che popoleranno la vasca. Conviene comunque vaccinare la vasca con della sabbia o qualche roccia viva nuova o proveniente da vasche già avviate per disponibilità dei principali ceppi batterici. Ricorda che per eliminare le alghe questo sistema non serve....basta una spora su un corallo....
verissimo...ma se li pulisco in modo maniacale......se lascio le rocce vive in acqua osmosi..non so 20 giorni ,non distruggi ogni forma di vita?magari aspettando tutte le decomposizioni,e poi riutilizzarle....
ma come mai partono da questo allestimento così particolare? qualcosa non mi torna... :-/ come si farebbe a creare un berlinese puro?
Bhè, se pensi a cosa era il berlinese puro ti devi rifare a ciò che diceva wilkens e la quantità di rocce vive era davvero molto limitata in quei tempi. Naturalmente l'uso di tutta roccia viva accelera notevolmente i tempi di maturazione di un'acquario e oggi si preferisce far veloci piuttosto che aspettare.....considera che le nostre vasche non sono più dei berlinesi puri, ma dei berlinesi evoluti.
In questo caso fanno la rocciata artificiale, probabilmente vaccineranno con della sabbia viva o con qualche frammento di roccia viva e daranno tempo al tempo. Alla fine, teoricamente, la vasca dovrebbe girare bene lo stesso.
*Tuesen!*, si è vero in effetti mettevano la sabbia subito! ad esempio noi diciamo sempre di non mettere la sabbia subito.. qui è tutto al contrario...
bhè...la vecchiaia ......non l'hai allestita......ma mi hai dato una mano a mè e io rocce non ne ho........se non 4 kg che nella prossima non metterò :-]
e non mi posso mica ricordare tutto tutto eh?
Comunque te sei sempre quello che ha la vasca con il layout più figo di tutte!!!