Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica marino Per parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 29-08-2008, 14:56   #11
gthunder69
Pesce rosso
 
L'avatar di gthunder69
 
Registrato: Aug 2005
Città: Milano
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 573
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
secondo me, la soluzione ideale è utilizzare la pompa di risalita per alimentare il refri e utilizzare un termostato esterno con la sonda in vasca, in questo modo la temperatura controllata è quella della vasca e l'acqua fredda viene rimandata direttamente in vasca evitando così di raffreddare solo la sump.
__________________
Ciao,
Gianni
gthunder69 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 30-08-2008, 08:30   #12
***dani***
Stella marina
 
L'avatar di ***dani***
 
Registrato: Jan 2004
Città: Rimini
Collaboratore azienda: Si
Collabori con: DaniReef, ReefBuilders
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 53
Messaggi: 18.255
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 7 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a ***dani*** Invia un messaggio tramite MSN a ***dani***

Annunci Mercatino: 0
gthunder69 come dici tu il termostato in vasca diventa pleonastico però... visto che il refri pesca in sump per buttare in vasca...

però c'è un però... sai quanta perdita di carico induce un refrigeratore?

Se hai una pompa da 2000 l/h che normalmente ti porta in vasca 700 l/h, se va bene collegata al refrigeratore te ne porta 200...
__________________

L'intelligenza è forse l'unica ricchezza ad essere stata distribuita equamente, infatti nessuno si lamenta di averne meno degli altri.
Proverbio Spagnolo
***dani*** non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-09-2008, 16:18   #13
gthunder69
Pesce rosso
 
L'avatar di gthunder69
 
Registrato: Aug 2005
Città: Milano
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 573
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
***dani***, è vero che il refri pesca in sump e che quindi l'acqua che raffredda è quella presa dalla sump, però il fatto che il termostato sia in vasca fa si che il refri si attivi e si spenga in base alla temperatura della vasca, se non lo utilizzassi o se utilizzassi solo quello del refri, la temperatura controllata sarebbe quella della sump e non quella della vasca... mhhh rileggendo quello che ho scritto non mi sembra che sia stato molto chiaro, spero si capisca.

So anch'io che un refrigeratore introduce notevoli perdite così come curve e raccordi vari, comunque, con la configurazione indicata, uso una eheim 1260 e ho un flusso in uscita( misurato )di circa 720 lt/h( riempie un contenitore di 1lt in circa 5 secondi ) che per me va bene.
__________________
Ciao,
Gianni
gthunder69 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-09-2008, 18:59   #14
tommyh
Discus
 
Registrato: Nov 2004
Città: Roma
Acquariofilo: Marino
Età : 51
Messaggi: 2.291
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a tommyh

Annunci Mercatino: 0
Nel Teco si puo tarare la temperatura....insomma la sonda.
__________________
Vendo talee sps http://acquariofilia.biz/viewtopic.p...234&highlight=
tommyh non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-09-2008, 09:31   #15
***dani***
Stella marina
 
L'avatar di ***dani***
 
Registrato: Jan 2004
Città: Rimini
Collaboratore azienda: Si
Collabori con: DaniReef, ReefBuilders
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 53
Messaggi: 18.255
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 7 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a ***dani*** Invia un messaggio tramite MSN a ***dani***

Annunci Mercatino: 0
Quote:
***dani***, è vero che il refri pesca in sump e che quindi l'acqua che raffredda è quella presa dalla sump, però il fatto che il termostato sia in vasca fa si che il refri si attivi e si spenga in base alla temperatura della vasca, se non lo utilizzassi o se utilizzassi solo quello del refri, la temperatura controllata sarebbe quella della sump e non quella della vasca... mhhh rileggendo quello che ho scritto non mi sembra che sia stato molto chiaro, spero si capisca.
Temperatura vasca e sump... sono identiche a meno di qualche frazione di grado, anche perché devi tener presente che l'importante non è tanto la temperatura assoluta, ma la variazione della temperatura. Quindi, secondo me, è assolutamente la stessa cosa. Cosa diversa invece se hai mandata e rientro del refrigeratore in sump... allora si che cambiano le cose.

Quote:
So anch'io che un refrigeratore introduce notevoli perdite così come curve e raccordi vari, comunque, con la configurazione indicata, uso una eheim 1260 e ho un flusso in uscita (misurato) di circa 720 lt/h( riempie un contenitore di 1lt in circa 5 secondi ) che per me va bene.
Il problema è che si disperde tantissima energia, ma detto questo, è la soluzione migliore. Considera che ho lo stesso flusso in vasca, anzi leggermente più alto con un mobile alto 90 cm ed una pompa che consuma la metà della 1260...
__________________

L'intelligenza è forse l'unica ricchezza ad essere stata distribuita equamente, infatti nessuno si lamenta di averne meno degli altri.
Proverbio Spagnolo
***dani*** non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-09-2008, 17:11   #16
gthunder69
Pesce rosso
 
L'avatar di gthunder69
 
Registrato: Aug 2005
Città: Milano
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 573
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da ***dani***
Quindi, secondo me, è assolutamente la stessa cosa.
hai ragione, però visto che la sonda devo sempre metterla da qualche parte e che non si nota più di tanto io( opinione personale ) preferisco metterla in vasca.

Quote:
Il problema è che si disperde tantissima energia, ma detto questo, è la soluzione migliore. Considera che ho lo stesso flusso in vasca, anzi leggermente più alto con un mobile alto 90 cm ed una pompa che consuma la metà della 1260...
sicuramente vero anche questo, però avrai anche una pompa a parte per alimentare il refri, per cui andrebbe considerata la somma dei consumi delle due pompe. Oh sia chiaro, non pretendo di avere ragione, anzi ne sto parlando proprio per capire se sto sbagliando e se esistono soluzioni più efficienti
__________________
Ciao,
Gianni
gthunder69 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-09-2008, 09:27   #17
***dani***
Stella marina
 
L'avatar di ***dani***
 
Registrato: Jan 2004
Città: Rimini
Collaboratore azienda: Si
Collabori con: DaniReef, ReefBuilders
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 53
Messaggi: 18.255
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 7 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a ***dani*** Invia un messaggio tramite MSN a ***dani***

Annunci Mercatino: 0
Quote:
hai ragione, però visto che la sonda devo sempre metterla da qualche parte e che non si nota più di tanto io( opinione personale ) preferisco metterla in vasca.
a me in vasca da fastidio quasi tutto... e la sonda è nel pozzetto poi ne ho un'altra in sump

Quote:
sicuramente vero anche questo, però avrai anche una pompa a parte per alimentare il refri, per cui andrebbe considerata la somma dei consumi delle due pompe. Oh sia chiaro, non pretendo di avere ragione, anzi ne sto parlando proprio per capire se sto sbagliando e se esistono soluzioni più efficienti
Si, questo è vero, però maggiore è il flusso maggiore la perdita di carico indotta perché aumenta la velocità. Io con una eheim compact plus 2000 e una maxijet 1000 ho più flusso del tuo consumando molto meno... (però la soluzione di passare dal refri con la risalita è tecnicamente la migliore...)
__________________

L'intelligenza è forse l'unica ricchezza ad essere stata distribuita equamente, infatti nessuno si lamenta di averne meno degli altri.
Proverbio Spagnolo
***dani*** non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
impazzito , risolto , urgenteteco

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:35. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,15698 seconds with 12 queries