Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Illuminazione dolce Per parlare di come illuminare l'acquario dolce, tipi di lampade, combinazioni, qualità e quantità della luce.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 01-09-2008, 12:12   #11
Maiden
Imperator
 
Registrato: Aug 2006
Città: Isle of Avalon
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 5.099
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
REBECCA137, io nel mio cayman ho inserito due T5 da 24w..
non è stato complicatissimo, e per me è stata la prima volta che ho fatto qualcosa da solo, ma effettivamente, se non te la senti, meglio non rischiare...
personalmente cmq, tornassi indietro, scoperchierei l'acquario e metterei una plafo esterna (anche se col cayman ti rimane quella cornice antiestetica), perchè così avrei evitato ogni sbattimento, anche successivamente quando ho dovuto smontare nuovamente il coperchio per inserire delle ventole, visto che le 4 lampade mi mandavano a fuoco l'acquario... -28d#
insomma, ora devi vedere un pò tu come preferiresti fare, visto che entrambe le soluzioni hanno pro e contro....
__________________
"Basta uno stupido esperimento per buttare a mare una splendida teoria."
Maiden non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 01-09-2008, 19:55   #12
ferraresi lorenzo
Ciclide
 
L'avatar di ferraresi lorenzo
 
Registrato: Feb 2008
Città: la ghirlandéina
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 5
Messaggi: 1.125
Foto: 2 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 12/100%

Annunci Mercatino: 0
maiden x curiosità hai aperto i 2 gusci e montato le ventole all'interno del coperchio ?potresti postare foto ?
[URL=http://g.imageshack.us/img230/p6220242ye9.jpg/1/][IMG]http://img230.imageshack.us/img230/p6220242ye9.jpg/1/w640.png[/IMG
ferraresi lorenzo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-09-2008, 20:09   #13
Maiden
Imperator
 
Registrato: Aug 2006
Città: Isle of Avalon
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 5.099
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ferraresi lorenzo, questo è il lavoro che ho fatto:
http://acquariofilia.biz/viewtopic.p...raffreddamento
che non deve essere un gran che, visto che nessuno mi ha dato una sua opinione...
come vedi non ho aperto i due gusci, cosa che ho fatto invece per modificare il parco luci... -28d#
__________________
"Basta uno stupido esperimento per buttare a mare una splendida teoria."
Maiden non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-09-2008, 21:07   #14
Dino68
Discus
 
L'avatar di Dino68
 
Registrato: Mar 2007
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 56
Messaggi: 3.772
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
REBECCA137, se scoperchi, avrai molti problemi di evaporazione, pesci che ti svolazzano per casa...
ma aperto è sicuramente più bello !
__________________
Cucciolo Romy <<--- Clicca qui
Il mio sito<<--- Clicca qui
Dino68 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-09-2008, 21:07   #15
REBECCA137
Ciclide
 
Registrato: Dec 2007
Città: Lodi
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 44
Messaggi: 1.604
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a REBECCA137

Annunci Mercatino: 0
Maiden secondo me hai fatto 1 buon lavoro
Metterei al volo 2 neon da 24 W ma le ventole poi non vorrei metterle quindi preferirei aumentar i neon da 15 W se poi non necessitano di ventole, non è che metteresti le foto della modifica impianto luci?
E poi toglimi questa curiosità che immagino gia sia una sciocchezza x voi, ma come fanno a starci dei 24 W al posto dei 15?

Mi mangio le mani perchè il Cayman è nuovo, l'ho preso ad aprile!!!! E ci avevo pensato bene ed odiavo gli acquari aperti non sapendo che ci son plafo che si staccan solo di qualche cm, altrimenti avrei preso solo la vasca/vetri, il filtro esterno e poi avrei scelto una plafo spettacolare!!!
REBECCA137 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-09-2008, 21:10   #16
Dino68
Discus
 
L'avatar di Dino68
 
Registrato: Mar 2007
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 56
Messaggi: 3.772
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
i 15 watt sono da 45 cm i 24 watt da 56..
__________________
Cucciolo Romy <<--- Clicca qui
Il mio sito<<--- Clicca qui
Dino68 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-09-2008, 21:52   #17
Maiden
Imperator
 
Registrato: Aug 2006
Città: Isle of Avalon
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 5.099
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Dino68, non esageriamo..
l'evaporazione non è un dramma, e io la metto in conto anche in un chiuso visto che d'estate in qualche modo pur si deve abbassare la temperatura...
per i pesci che svolazzano, se l'acqua è ok e ci sono i pesci giusti non si hanno di questi problemi..

REBECCA137, a mio avviso, le ventole ti serviranno cmq..
le 15w scaldano lo stesso, e se ci fai caso già le lampade di serie fanno aumentare un pò la temperatura...
poi d'estate, almeno qui da me, la temperatura ambiente è già di per se alta, e io sono costretto a tenere le ventole accese quasi tutto il giorno... -28d#
per le foto ora vedo se trovo qualcosa sul pc, sennò domani ad acquario spento ne faccio un paio e le posto...
per la lunghezza, mi sa che a te le 24w non ci vanno...
nel mio 80 ci sono andate precise precise, però se mi dici la lunghezza del vano lampade vedo che si potrebbe fare...
in ogni caso non vanno "al posto delle 15", ma al massimo in aggiunta..
l'impianto originale è per le 15w, e se non vuoi toccare niente solo le 15w puoi metterci..
per il resto ti capisco, anch'io mi ero fissato per l'acquario chiuso, ma ora, ad avere i soldi, prenderei una bella vasca artigianale aperta...
__________________
"Basta uno stupido esperimento per buttare a mare una splendida teoria."
Maiden non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-09-2008, 22:14   #18
ferraresi lorenzo
Ciclide
 
L'avatar di ferraresi lorenzo
 
Registrato: Feb 2008
Città: la ghirlandéina
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 5
Messaggi: 1.125
Foto: 2 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 12/100%

Annunci Mercatino: 0
sicuramente un bel lavoro e ci avevo pensato ma ho il filtro esterno quindi dove sono le ventole da me passano i tubi inoltre d'estate non so ...... sono sufficienti x tenere la temperatura sotto i 28 gradi ? rebecca il cayman di maiden (la gioventù ,stare in piega ) è 80 e i 24 w t5 ci stanno di misura(sono lunghi 549 mm con le cuffie secondo me non stai dentro all'acquario) sul tuo dovresti fare un lavoro da certosino ,sventrare il coperchio e rischiare di rovinare tutto umidità sui ballast e starter cayman , coperchio debole ....... . partendo dal fatto che non sono un esperto di acquariofilia (malattia non perseguibile hai termini di legge ) ma hai un rapporto w/l di 0.5 con 1 colonna inferiore hai 35 cm ,anche solo con dei t8 le piante che hai non sono così esigenti di luce(a parte un paio) e mi sbaglierò ma con il fondo in profilo lo considero bilanciato , comunque ne aggiungerei solo 1 di neon da 15 w . prova anche a sentire la fertilizzazione sia in colonna che del fondo cosa ne pensano i guru ...ma soprattutto qual'è il problema pratico che ti affligge ?
ferraresi lorenzo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-09-2008, 22:29   #19
ferraresi lorenzo
Ciclide
 
L'avatar di ferraresi lorenzo
 
Registrato: Feb 2008
Città: la ghirlandéina
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 5
Messaggi: 1.125
Foto: 2 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 12/100%

Annunci Mercatino: 0
ops non avevo letto gli ultimi post ,comunque personalmente preferisco il chiuso meno evaporazione (in questi mesi aggiungevo non meno di 20 l a settimana e durante le ferie non è bello ),mio figlio non ci gioca a pallacanetsro (cosa non trascurabile),e quando la nonna fa pulizie a sorpresa non mi ritrovo tutto a panciallaria ,anche se sto x per fare un cubo aperto di gamberetti -28d# (..."perchè tradire sè è una libidine"...)effettivamente dal lato estetico è un altro mondo ...
ferraresi lorenzo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-09-2008, 22:37   #20
Maiden
Imperator
 
Registrato: Aug 2006
Città: Isle of Avalon
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 5.099
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ferraresi lorenzo, anch'io ho il filtro esterno, e i tubi passano per gli spazi appositamente creati dalla ferplast..
per le ventole, beh diciamo che le mie riescono a far stare l'acquario al max 2 gradi al di sotto della temperatura ambiente...
stavo pensando di girare anche la seconda ventola verso la superficie dell'acqua, ma non saprei se anche così si creerebbe lo scambio d'aria necessario all'evaporazione al di fuori del coperhio...

REBECCA137, cmq quello che ha detto lorenzo ferraresi non è per niente sbagliato..
avere tanta luce non è sempre la cosa migliore..
ok che ogni acquario ha una storia a se, ma ti dico solo che mi sto trovando meglio ora che utilizzo 36w di quando ne utilizzavo 84....
__________________
"Basta uno stupido esperimento per buttare a mare una splendida teoria."
Maiden non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
con

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:27. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,16692 seconds with 12 queries