Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Biotopi e Vasche tematiche Per richiedere informazioni sulle caratteristiche che deve avere un acquario che intende riprodurre fedelmente una determinata zona geografica o di un biotopo particolare.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 25-08-2008, 15:28   #11
gmlillo
Batterio
 
Registrato: Aug 2008
Città: pergola
Acquariofilo: Dolce
Età : 46
Messaggi: 8
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
certo lucci e trote sarebbero bellissimi, basti pensare a tutte le varietà di trote esistenti ma impossibile metterle in un acquario, al massimo si potrebbero mettere dei piccolissimi bass da togliere non appena raggiungono i 5 cm circa, ..... non hanno molta paura di pesci anche piu grandi di loro... !! e poi avrebbero bisogno di acqua troppo fredda!
__________________
DR 800 S BIG
gmlillo non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 25-08-2008, 16:13   #12
botticella
Discus
 
Registrato: Oct 2006
Città: massa
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 5
Età : 43
Messaggi: 2.236
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 4/100%
Invia un messaggio tramite MSN a botticella Invia un messaggio tramite Skype a botticella

Annunci Mercatino: 0
allora

io tempo fa adesso non ho più le possibilità di spazio
avevo una bella vascozza da 400lit
come fondo c'èra del chiaietto di fiume fine fine e come piante delle vallisnerie giganti una ninphea e delle cucchiarole (piante di fosso)
dentro ci stavafo 1 pesce gatto, 2 carpe specchio (di 2 cm) 2 reine (2-3 cm) 1 luccio (che era spettacolare) 1 tinca 1 barbo e un gruppetto di gambusie (il luccio se le mangiava a sfare)
la vasca era stupenda i pescioletti li ero andati a prendere alcuni con la bilancina a massaciuccoli, altri in una secca che si forma spesso in estate verso il fiume magra
la temp era lasciata alla natura e tutto andava alla grande poi per primo il luccio è stato liberato in un grosso laghetto al centro wwf dove faccio volontariato
poi le carpe e tutto il resto insomma puoi anche tenerle ma devi avere una vasca enorme e mano a mano liberare gli adulti e tenere i giovani
peccato che non ho foto di quel vascone
botticella non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-08-2008, 22:05   #13
trippolo87
Avannotto
 
Registrato: Aug 2008
Città: SIENA
Acquariofilo: Dolce
Età : 37
Messaggi: 71
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
in 100l mettici un paio di persici sole,gli scazzoni non so a che taglia arrivino,le carpe e le tinche poche e le piu' piccole,appenacrescono le devi liberare,in 100l tutti sti pesci sono già troppi,dovresti fare una scelta,metti qualche piccolo persico sole e magari riesci a formarti una coppia,a quel punto gli altri li devi togliere,i pesci gatto li lascerei perdere perchè liberarli nelle nostre acque non è molto indicato,essendo una specie alloctona,che ha già provocato tantissimi danni alla fauna autoctona,o magari metti carpe e tinche che via via che crescono libererai senza alcun problema,con scazzoni e barbi e persici reali,ma anche tutte queste specie insieme sono troppe,le dovrai scegliere o magari alternarle,vedi te ma tutte insieme assolutamente no!!!
trippolo87 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-08-2008, 16:19   #14
islasoilime
Discus
 
L'avatar di islasoilime
 
Registrato: Jan 2007
Città: Bologna
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 41
Messaggi: 2.037
Foto: 3 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 4
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
L'idea dell'acquario di acqua fredda nostrano mi affascina.
Io lo dedicherei al persico sole, se li trovi di piccole dimensioni introduci un gruppo e poi via via che crescono li dai via tenendo solo la coppia o (visto il litraggio veramente scarso per loro, uno solo)
Io ci metterei gambusie in abbondanza(che ormai sono presenti nel nostro territorio) per avere un pò di varietà e fonte di cibo continuamente rinnovabile per i persici, che tra l'altro sfogheranno la loro aggressività con queste e non fra di loro.

poi potresti provare a fornire buoni nascondigli(ciottoli di fiume accatastati) ed inserire dei cobitidi, mi sembra che rimangano abbastanza piccoli

il problema è che il 100 litri è davvero piccolo per i persici e dovrai liberarli sempre e introdurre altri esemplari più giovani. Insomma anche il persico sole non è una soluzione definitiva! Bisognerebbe trovare un pesce "protagonista" della vasca nostrano dalla livrea o almeno dal carattere interessante che rimanga di dimensioni ridotte!

non saprei...Se qualcuno ha altre idee, anche io sono molto interessato, anche su opinioni e maggiori informazioni sui cobitidi. Qualcuno li ha mai tenuti?
__________________
Cerco Red cherry a bologna (solo consegna a mano)

Lo scettico non è mai tanto sicuro di esserlo
islasoilime non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-08-2008, 20:13   #15
trippolo87
Avannotto
 
Registrato: Aug 2008
Città: SIENA
Acquariofilo: Dolce
Età : 37
Messaggi: 71
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
io da piccolo ne avevo preso uno per puro caso con secchiello giocando con i ciottoli del fondo nel fiume orcia,purtroppo a quel tempo anche se già pazzo per ogni essere vivente non sapevo assolutamente nulla di acquariofilia e men che meno di cobitidi,ma nella rivista il mio acquario di questo mese ho trovato un articolo su come costruire una nassa per catturare pesci vivi,quella viene utilizzata in mare ma credo che funzioni ugualmente in un fiume,anchio mi sono appassionato e affascinato anche con i ricordi da bambino qundi proverò a prenderne qualcuno e speriamo bene,cmq vi farò sapere.

ciao a tutti alberto
trippolo87 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-08-2008, 12:53   #16
islasoilime
Discus
 
L'avatar di islasoilime
 
Registrato: Jan 2007
Città: Bologna
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 41
Messaggi: 2.037
Foto: 3 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 4
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
in questo sito ci sono foto e breve descrizione di pesci nostrani
i cobitidi sono pesciolini da fondo rimangono sui 10 cm, non hanno bisogno di molto spazio per il nuoto


http://www.provincia.vicenza.it/serv...ie/specie6.php
__________________
Cerco Red cherry a bologna (solo consegna a mano)

Lo scettico non è mai tanto sicuro di esserlo
islasoilime non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-08-2008, 13:06   #17
islasoilime
Discus
 
L'avatar di islasoilime
 
Registrato: Jan 2007
Città: Bologna
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 41
Messaggi: 2.037
Foto: 3 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 4
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
in questo sito ci sono foto e breve descrizione di pesci nostrani
i cobitidi sono pesciolini da fondo rimangono sui 10 cm, non hanno bisogno di molto spazio per il nuoto


http://www.provincia.vicenza.it/serv...ie/specie6.php

http://www.iii.to.cnr.it/pesci/
__________________
Cerco Red cherry a bologna (solo consegna a mano)

Lo scettico non è mai tanto sicuro di esserlo
islasoilime non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-08-2008, 14:26   #18
trippolo87
Avannotto
 
Registrato: Aug 2008
Città: SIENA
Acquariofilo: Dolce
Età : 37
Messaggi: 71
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
sarebbe bello poter allevare pure qualche esemplare di scazzone,qualcuno saprebbe dove trovarlo o eventualmente procurarmelo ?
ciao a tutti alberto
trippolo87 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-08-2008, 13:39   #19
Gian1971
Protozoo
 
L'avatar di Gian1971
 
Registrato: Aug 2008
Città: Al
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 54
Messaggi: 18
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Ciao
Io ho anche una vasca di pesci nostrani, circa 100l luce naturale, filtraggio biologico, ambiente di torrente (ORBA- che è un affluente del BORMIDA)
quindi niente piante angolo con roccie (per i Barbi) e spazio libero per il nuoto
fondo con ghiaietto di fiume. Allevo piccoli barbi-alborelle-cavedani-lumache-bivalvi-ecc.
Chiaramente quando raggiungono dimensioni oltre i 5cm vengono liberati.
Nel 250l ho allevato per un pò 3 Persici Reali- 2 Persici Sole, ora li ho liberati e mi
stò dedicando al MED.
Perciò se propio ci tieni si può fare a patto di: non esagerare con il numero di pinnuti & essere disposti a liberarli quando le dimensioni lo richiedono.
Per il resto possono dare molti punti di studio.
Ah altro consiglio è usare una vasca chiusa, sono tutti (chi + chi -) saltatori.
Ciao
__________________
Gian1971 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-08-2008, 14:04   #20
trippolo87
Avannotto
 
Registrato: Aug 2008
Città: SIENA
Acquariofilo: Dolce
Età : 37
Messaggi: 71
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
il fatto di liberarli raggiunta una taglia troppo grossa per farli vivere in un acquario decentemente è OBBLIGATORIO,
trippolo87 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
biotopo , fiume or lago , italia

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:35. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,17459 seconds with 12 queries