Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Altri Ciclidi delle americhePer parlare di tutto quanto concerne i Ciclidi delle americhe. Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.
beh, io ho organizzato la vasca su consiglio dei negozianti... mi sono certamente informato anche personalmente tramite guide e internet, ma i pareri erano diversi. Alcuni dicono che vanno bene acquari da 100 a 120 l per una coppia, altri 150 per ogni individuo, altri non meno di 300 l , altri ancora 500l e ancora 700l... quindi ho pensato (evidentemente sbagliandomi) di dare retta ai 2 negozianti specializzati.In ogni modo cercherò subito di procurarmi una vasca più capiente...
Ora io dico:al limite ci può stare che cresci due astronotus piccoli in un 150l per poi trasferirli in una vasca più capiente,ma come si fà a metterci insieme due Hypostomus multiradiatus che arrivano appena a 50 cm di lunghezza e ben 3 Erpetoichthys calabaricus che anch'essi sono pesciolini che arrivano a 90 cm?
Non ho parole,sinceramente i tuoi negozianti non mi sembrano molto "specializzati"!
oscar99, comunque si sbaglia tutti le prime volte ma si dovrebbe cercare di risolvere subito evitando di far soffrire i pesci
__________________
Vendo Zebrasoma Flavescens,Chrysiptera Parasema,Amphiprion Ocellaris..
Calcinus Elegans,Altri due paguri e due "lumachine"..
Uno spirografo,un Sacrophyton..
Uno schiumatoio provvisto di pompa e diversi prodotti per il marino..
fonch hai perfettamente ragione,mi sono davvero infuriato con i negozianti che mi hanno "aiutato" ad allestire la vasca! se ne approfittano perchè sanno di essere gli unici in città. Fortuna che ho trovato altri 2 negozi diponibili a prendere indietro gli Hypostomus appena saranno troppo grandi (dicono che hanno clienti con vasche enormi che ne cercano spesso) sia gli Erpetoichthys (almeno che non avrò la possibilità di allestirgli una grossa vasca).
Per quanto a vostro parere possono stare i 2 astronotus in 150l? 2 Astronotus non devono stare in meno di 500l? un altra opzione che mi hanno dato è di mettere un Astonotus da solo in 250l.. mi confermate?
Per quanto a vostro parere possono stare i 2 astronotus in 150l? 2 Astronotus non devono stare in meno di 500l? un altra opzione che mi hanno dato è di mettere un Astonotus da solo in 250l.. mi confermate?
allora :
1) in 150 litri non ci può stare nessun tipo di astronotus ,immaginati un pesce di 40 cm(che poi a 40 nn ci arriverà mai e peggio ancora,diventerà nano e rachitico)che nuota in una vasca di 150 litri..è impensabile..è come chiudere un gigante in un cesso!
2) in 250 litri nenanche soprattutto perchè da solo come ha detto il grande Lorenzo(LUSONTR) non avrebbe senso tenere solo un esemplare...
3)se vuo dei ciclidi in quei litraggi ti ci puoi sbizzarrire ....in 150 litri ci puoi mettere Archocentrus sajica,Amatitlania nigroifasciatus,Herotilapia Multispinosa,I miei amatissimi Cryptoheros spirulus,Torychtys Meeki e motli altri...ovviamente in 150 litri solo una coppia di una specie a tua scelta...in 250' anche due coppie...perchè quindi far star male un astronotus quando invece puoi avere una vasta scelta di ciclidi di media taglia davvero belli????poi ci sarebbe l'opzione Malawi(semrpe in 250 litri) o tanganika.....
__________________
il 92% dei ragazzi ascoltano musica pop o rap, il restante 8% ascolta musica rock(e i tokio hotel non lo sono) punk (e i tokio hotel non lo sono) metal, hardcore, hard rock etc.
se sei nell'8% che acolta musica seria copia questa firma
ti ringrazio, è l' ennesima prova dell' incompetenza dei negozianti della mia zona. ora vedrò se potrò prendere una vasca più grossa perchè non voglio assolutamente far star male gli astronotus. Se ciò non sarà possibile spero che i negozianti li accettino altrimenti li cederò a chi ha la possibilità sul serio di farli vivere in modo dignitoso. Grazie per i consigli sulle speci e sul litraggio, penso opterò in alternativa (se avrò mancanza di spazio) per un 250 l con 2 coppie... queste specie possono convivere tra di loro o le coppie devono essere della stessa specie?
Scusami ma l' unica esperienza che ho con i ciclidi è con i mbuna del Malawi, tenuti per parecchi anni.
in 250 litri puoi tenere traqnuillamenet(ovviamente devi creare delle barriere visive e molte tante) 2 coppie di due specie di ciclidi... un esempio(ed è quello che farò quando avrò la vasca più grande,anche io un 250 litrii)una coppia dimeeki e una di spirulus...oppure herotilapia e meeki...comunque sugli abbinamenti,fatti cosnigliare dai più esperti..invece per il 150 litri solo una coppia..te lo dico per esperienza personale..al massimo una coppia di ciclidi centro americani(quelli da me prima citati) e un 5 poecilidi tipo portaspada!
__________________
il 92% dei ragazzi ascoltano musica pop o rap, il restante 8% ascolta musica rock(e i tokio hotel non lo sono) punk (e i tokio hotel non lo sono) metal, hardcore, hard rock etc.
se sei nell'8% che acolta musica seria copia questa firma
cioè? -05
io metto una coppia di nigrofasciatum ad esempio e qualche poecilide come i potaspada per "distrarli"? ma finiscono mangiati? e non disturbano l' eventuale riproduzione della coppia?
ps
ho letto anche che come distrazione si può introdurre un hyppostomus, ma anche questo pesce, non è che si mangierebbe gli avanotti? (chiedo perchè quando riproducevo i Betta splendens mi è successo una volta (poi mi sono guardato bene da lasciarlo levolte successive) mi sono visto sparire tutti gli avanotti con sacco vitellino per mano, anzi per bocca del pesce di fondo. (nonostante il maschio gli stesse dietro continuamente)
scusatemi le mie domande forse banali, e fuori topic
il pleco non assolve questa funzione e necessita 500lt di vasca minimo..
non finiscono mangiati, bensi la loro prole molto numerosa viene pappata dai ciclidi, non non danno problemi in riproduzione perchè sono lenti e meno astuti dei caracidi.
__________________ La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
ti ringrazio lusontr, ho capito, allora provvederò a sistema gli attuali pesci e poi mi metterò in moto per allevare una coppia di nigrofasciatum nelle adeguate condizioni.
voi mi consigliate di iniziare con una coppia già formata o con un gruppettino di giovani? (nel secondo caso mi devo poi assicurare che i negozianti riprendano indietro i rimanenti...)
Grazie per i vostri consigli, senza di voi avrei continuato a commettere errori