Varzea Brasiliana in 300 l
Buon giorno. Ho deciso!! Non solo farò un biotopo sud americano, ma per la precisione ricreerò la Varzea Brasiliana (almeno ci provo). La scelta dei pesci è ricaduta (in parte in seguito a vostri consigli) su: Carnigella strigata, Scalari, Hyphessobrycon, e Corydoras. Per quanto riguarda le piante, sicuramente metterò: cabomba aquatica, ceratopteris cornuta, echinodorus angustifoluos, echinodorus tenellus, heteranthera zosterifolia, hydrocotyle leucocephala e pistia stratiotes.
Questi sono i materiali che ho a disposizione: vasca da 250 litri netti, filtro pratiko 300, riscaldatore da 250 W, illuminazione 2x125 W, impianto CO2 con bombola usa e getta della Askoll (forse leggermente sottodimensionato), ghiaino da 3-4 mm, legno ornamentale e pietre varie.
La mia idea era quella di allestire un acquario low-tech, per diversi motivi (il primo è il fattore tempo). Ho letto l'articolo di Paolo Piccinelli in proposito, e devo dire che mi interessa parecchio. Sto pensando di seguirlo quasi alla lettera per l'allestimento del mio acquario, però devo chiedere come sempre il vostro aiuto.
Prima di tutto l'acqua. Quella che esce dal mio rubinetto non ha i valori ideali per il mio futuro biotopo (pH 7.5, kh 10, gh 16, no2 o, no3 0). Dovrei portare il pH intorno ai 6.5, e abbassare drasticamente sia kh che gh. Per la durezza pensavo di tagliare l'acqua di rubinetto con quella osmotica, circa 50 e 50, questo dovrebbe dimezzare anche la durezza. Pensate possa bastare o dovrei abbasarla ancora di più? Una volta ridotta la durezza, con CO2 e torba (che metterei nel filtro e se serve anche nel fondo) riesco ad abbassare il pH giusto?
Il fondo. Pensavo di usare del lapillo vulcanico mischiato con del terreno fertile fine (quale però?). Il ghiaino che ho già per favorire il passaggio dell'acqua nel fondo e per finire del ghiaino scuro fine, con una zona sabbiosa dedicata ai Cory. Pensate possa andare bene? Vorrei ottenere un acquario con molte piante, che però richieda meno fertilizzanti possibile. Se bisogna aggiungere qualche tabs non è un problema, però non vorrei un acquario troppo spinto (tipo ADA o simili). Secondo voi cosa mi manca per poter avviare l'acquario?
Ovviamente grazie per l'aiuto.
Ciao
Marco
|