Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Pesci d’acqua freddaPer parlare di tutto quanto concerne i pesci d'acqua fredda (come ad esempio i pesci rossi): Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.
è successo esattamente così come hai detto tu! ho avviato la vasca di quarantena ieri mattina e una mezzoretta fa ho fatto il test ad entrambe le vasce sia la grande che la piccola e sorpresa metto la foto per evidenziare la differenza , piccaccio di nitriti nella piccola continuo a monitorarlo scemera come matura il filtro ?
i gasteropodi che sono? si ma cmq o uno o 2 anche uno solo malato mi fa fuori anche gli altri se non lo quaranteno prima, questa volta li ho salvati ma sai mica sempre si è fortunati ad arrivare in tempo e con la cura giusta ti faccio vedere come erano ridotto e come è adesso a distanza 15 giorni
Ti rispondo solo ora perché sono appena tornato dalle ferie.
Il picco si esaurisce da se (a quest'ora sarà di certo finito). Quando i nitriti sono tornati a zero dovresti misurare un piccolo aumento dei nitrati e la vasca è pronta.
I gasteropodi sono lumache: puoi tenere Pomacea bridgesii, planorbarius corneus, Physa marmorata, ecc. nella loro varietà selvatica o di allevamento (sono varietà colorate).
ciao , ben tornato dalle ferie, io parto sabato prossimo destinazione berlino , lascerò i pesci soli spero solo 8 giorni, per la vasca di quarantena niente da fare il picco ancora c'è, sta diminuendo ma continua ad esserci anche se sono passati 15 giorni , i nitrati non li ho ancora misurati , lo farò vediamo a che punto sono gli no2 da 5 sono passati a 2 ma cmq ci sono,ho messo nella vasca grande 3 nuove anubias una barteri nana , una barteri barteri e una anubias heterophylla , durante la mia assenza se dovessero proprio avere tanta fame i pesci si mangeranno quelle
non sono stupita ma ho molti dubbi sulla idoneità della vasca temo , anche se l'ho ripulita e ripulito il filtro forse troppo bene anche se è stata in soffitta mesi abbia qualcosa che non va , non ho usato detersivi o altro ma chissà le spugne contengono sempre qualcosa secondo me c'è qualcosa che non va in tutto l'insieme , gli no2 si sono manifestati il giorno dopo a 5 e sino mantenuti così adesso sono a 2 e non accenano a diminuire , secondo me meglio che ricompro tutto nuovo
francesca64, l'unico "problema" della vasca è che è di 10L (se ricordo bene). + son piccole + son bastarde per quanto riguarda lo stabilizzarsi dei valori...
francesca64, vedrai che quando torni i pesci saranno in salute e la vasca di quarantena pronta o quasi. La certezza comunque te la danno solo le misure di nitriti e nitrati.
La vaschetta meno la tocchi è più facilmente si stabilizza (lascia un pizzico di cibo dentro, per nutrire i batteri).
Mi raccomando durante l'assenza lascia acceso il filtro! (lo so che è un ovvietà, ma un sacco di gente stacca la corrente e addio vasca).
Buone ferie...
ilVanni, bhe veramente mi stavo preoccupando di come prevenire eventuali interruzioni di corrente che possono danneggiare il filtro nella vasca grande stavo pensando di attaccarci il gruppetto di continuita del pc che stacco onde evitare problemi, c'è il problema dell'evaporazione dell'acqua, che il filtro un paio di volte andando via la corrente è andato in palla e non ripartiva mica è facile andare fuori per 8 giorni , onlyred, è quella da 10 lt ma non si è mai comportata cosi male cmq stavolta proprio non va , soono tentata se li trovo di riportare qualche pesce rosso da berlino sarebbe un idea poco felice lo so come faccio a farli resistere 24 e più bho vedremo da quello che ho visto viaggiano nei sacchetti di plastica e nel polistirolo
francesca64, perchè proprio da Berlino? li vuoi che parlino tedesco???
scherzi a parte, un viaggio di 8 ore in un sacchetto potrebbe essere mortale per un pesce.
Quando li spediscono per i negozi, arrivano prima decimati da qualche grossista che li imbottisce di antibiotici per farli riprendere e poterli vendere....