![]() |
vasca quarantena
mi consigliate sul come allestire una vasca di quarantena
|
Vasca nuda anche di plastica (senza fondo oppure, a seconda della specie, un sottile strato di sabbia). Talee galleggianti, riscaldatore, termometro ed un filtro maturo.
Alla fine della quarantena, dopo ogni evidenza di malattia, bisogna ri-allestire: - filtro da disinfettare e far rimaturare, - talee da sostituire e buttare, - meglio cambiare anche l'eventuale strato di sabbia. In alternativa al filtro, cambi d'acqua giornalieri con acqua dell'acquario (ASSOLUTAMENTE bisogna stare attenti ad evitare shock termici od osmotici alle bestie quarantenate). la vasca va alloggiata in un posto tranquillo ed in penombra. |
Quote:
con cosa disinfetto il filtro? altra domanda la patina bianca che si forma sui vetri del bordo superiore dove l'acqua non c'è della vasca con che cosa la tolgo sarei tentata di farlo con acqua è e qualche goccia di aceto ma ho paura che l'aceto finisca nell'acqua :-( cmq stamattina ho riesumato una vecchia vasca piccola che credevo di aver ripulito al 100 % prima di metterla in soffitta in apparenza era così ma dopo aver ripristinato il filtro con spugna nuova e qualche cannolicchio messo metà acqua presa dall'acquario grande e metà del rubinetto con biocondizionatore qualche goccia di nitrivec nel filtro come ho avviato il filtro che ha anche l'areatore , ho visto apparire pezzi di scaglie di cibo che non ho capito dove fossero rimaste avendo la vasca piante finte attaccate sul vetro molto realisteche e anche fitte credo fossero rimaste tra le foglie , ho provato a pescarle ma qualche piccolo pezzettino lo vedo anocra quindi mi tocchera ricominciare da capo , non credo che sia molto indicato lasciarle galleggiare anche se presto finiranno nella spugna del filtro , non ho pesci da mettere in quarantena al momento , ma visto che i pesci che ho hanno passato un brutto quarto d'ora per fortuna superato alla grande , a causa dell'immissione di altri pesci non quarantenati , preferisco fare le cose per bene |
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Io terrei la vasca vuota ed il filtro attivo in vasca principale. Alla bisogna riempi la vasca di quarantena con acqua dell'acquario e ci metti il filtro (così è sempre pronto). Togli, se puoi, le piante finte: non servono a nulla e, come hai detto, trattengono solo lo sporco (e le spore dei batteri patogeni). Per vasca di quarantena un catino quadrato di plastica trasparente da 20 lt va benissimo (4 euro alla Coop), con un filtro a zainetto tipo Niagara, così lo sposti bene dalla vasca principale (dove lo farai maturare a fianco del filtro già presente) a quella di quarantena. In alternativa, allestisci il "catino" subito prima della quarantena: carichi il filtrino con parte dei materiali filtranti del filtro che hai in vasca principale, così parte già maturo. Questa opzione è un po' più "rischiosa" ma molto più pratica: la vasca di quarantena sta riposta in cantina quando non serve e non hai bisogno di tenere accesi due filtri nella vasca principale. |
o poveri pesci 2 filtri nella stessa vasca , e come faccio a prendere un po del materiale del filtro grande contiene 2 spugne standard cannolicchi e lana , è un ranger 2 compatto , non quello a scomparti , eppure c'erano i pezzetti interi non si sono decomposti la vaschetta era in soffitta da aprile mistero.......... , ok per l'aceto ma è la vasca grande dove ci sono i pesci non è vuota quindi come tolgo il calcare dal bordo senza fare danni all'acqua e ai pesci acqua e basta senza aceto si riforma subito però! si forma con l'evaporazione dell'acqua
|
a scusa quindi diciamo che devo far maturare anche la vasca di quarantena almeno una 20 di giorni prima di prendere eventuali pesci e metterceli , non mi da fastidio sta in una angolo tranquillo , le piante finte sono attaccate con il silicone al fondo non è facile toglierle
|
Quote:
Quote:
Quote:
|
il picco di nitriti non si verifica sempre la vasca grande è avviata da 4 mesi e non l'ho mai visto , forse è stato brevissimo non lo so, ma ho fatto il test per 2 mesi a giorni alterni e non è mai stato segnalato , sia senza pesci che con i pesci , diciamo che l'idea della vasca di quarantena è per verificare la salute dei pesci prima di metterli con gli altri , ho 2 pesci rossi in 90 lt ne vorrei prendere altri 2 di più non è il caso , ma la prima esperienza di aggiunta è andata malissimo , quindi ho lascio definitivamente i 2 orifiamma soli , senza fare altri tentativi , oppure seguo l'iter della quarantena e ci riprovo sperando che vada meglio , ho provato con il raschietto a calamita ne toglie un pò ma poi si riforma, mi sa che avendo l'acqua troppo dura me lo devo tenere il calcare sul bordo dell'acquario #12
grazie dei consigli |
Quote:
Quote:
|
è successo esattamente così come hai detto tu! ho avviato la vasca di quarantena ieri mattina e una mezzoretta fa ho fatto il test ad entrambe le vasce sia la grande che la piccola e sorpresa metto la foto per evidenziare la differenza , piccaccio di nitriti nella piccola continuo a monitorarlo scemera come matura il filtro ?
i gasteropodi che sono? si ma cmq o uno o 2 anche uno solo malato mi fa fuori anche gli altri se non lo quaranteno prima, questa volta li ho salvati ma sai mica sempre si è fortunati ad arrivare in tempo e con la cura giusta ti faccio vedere come erano ridotto e come è adesso a distanza 15 giorni http://www.acquariofilia.biz/allegat...ne_002_153.jpg test nitriti http://www.acquariofilia.biz/allegat...ne_001_887.jpg orifiamma guariti http://www.acquariofilia.biz/allegat...ne_003_209.jpg malato http://www.acquariofilia.biz/allegati/orifiamma_884.jpg |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:05. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl