Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Allestimento e manutenzione marinoPer parlare di come arredare ed allestire la vasca, delle rocce vive e la ghiaia, delle tempistiche di maturazione ed introduzione, e di come e quando effettuare la manutenzione in modo corretto.
Abra devo passare da Ferrara a magnà un filetto una sera..
quando vuoi per le pompe non le ho mai avute e non sò dirti se vadano bene....considera che con un dsb...il movimento è essenziale e più difficile da trovare che in un allestimento senza sabbia....a volte sono meglio pompe più piccole ma in numero maggiore.
anche se una bella vortech ci starebbe da dio
__________________
Tu num me rompe' er ca', no, no, tuà... a muà... non m'hai da rompe' er ca'!
Vic Mackey, discorso affidabilità k4 ti dico..
ne ho prese due a novembre,dopo 4 mesi entrambi si sono bloccate,che io sappia (informazione presa dal negoziante) la koralia ha ritirato dal mercato un quantitativo notevole di pompe difettose,ad oggi quelle in vendita fann parte del nuovo lotto quindi esenti da problemi,come resa le recluto buone.
Abracadabra, ..ho trovato qualcosina sul web di come effetuarlo e di come funziona lo strato sabbioso..ero curioso di sapere se potevo recuperare un po di acqua matura (i 70lt del mio attuale) oppure dovevo partire da zero con la lunga maturazione DSB? GreenPeace, le K4 sono KO, in altrenativa mi hanno proposto le tunze..ma mi pare che anche quelle ti hanno dato problemi?!?
.ero curioso di sapere se potevo recuperare un po di acqua matura (i 70lt del mio attuale) oppure dovevo partire da zero con la lunga maturazione DSB?
ovviamente aiuta ma il dsb ha necessità di una maturazione lunghina lo stesso.
se metti animali che vivono sulla sabbia....e li inserisci troppo presto te lo massacrano rovinando il dsb.
altra soluzione...così ti incasino un pochino sarebbe fare un RDSB....ancora migliore e più semplice da gestire
__________________
Tu num me rompe' er ca', no, no, tuà... a muà... non m'hai da rompe' er ca'!
Abracadabra, ..che è una sigla radio del SISDE?
Link?
Secondo la negoziante i DSB non hanno stabilità nel tempo..lei farebbe un berlinese con meno rocce circa 40kg in 300lt..
Un bel fondale di sabbia mezzo mm..incollato sul fondo come un plasticone..effetto bellissimo, fondo lindo (basta sifonare)..l'ho visto su acquariofila portoghese