![]() |
Metodo Mackey..che ne pensate?
Ispirato da sperimentatori come Abra e sempre piu invaghito degli acquari allestiti con poche rocce e con tanto spazio ho iniziato a mietere idee per il mio futuro remoto progetto di ampliamento vasca (portarlo a 300lt), premetto che oltre ad evitare la rocciatona classica per dare spazio non amo fondali da mezzo metro stratificato come un tramezzino (il DSB) e non mi fido mlto di perculatori o simili..
Il metodo Abra e geniale ma..con molta modestia non mi sento all'altezza. Ho chiaccherato su un topic qualche giorno fa e pare che questa idea funzioni, almeno come teoria.. voi che ne pensate? VANTAGGI: Spazio visivo, allestimento alternativo, molta libertà per i pesci. SVANTAGGI: Aggiunta di una pompa di risalita anche nell'area rocce, aggiunta di 2 pompe nell'area rocce, Sump (intendendo i tre reparti) molto grossa. DUBBI: - 2 nanokoralia bastano con quel rocce che le avrei gia. - la plafo interna dedicata alle rocce vive da probelmi se illumina l'area tecnica (la sump solita) e l'area rabbocco, in caso potrei isolarle anche se si complica piu la cosa.. - 2 pompe sulla portata delle Koralia 4 possono bastare per la vasca superiore, l'acquario insomma? - Che luce mi consigliate viste le intenzioni di allevamento SOTTOELENCATE? La vasca sarà la casa di molli e LPS, solo qualche SPS di faciule gestione e poche esigenze, pesci e detrivori. Attendo ansioso vostri pareri.. :-)) |
Vic Mackey, non vedo nulla di nuovo. praticamente hai messo le rocce in sump #24
|
Vic Mackey, però scusa..
nn trovo utile quelle rocce in sump + luce,nn capisco l'utilità senza contare il rischio di eventuali alghe che potrebbero nascere sulle varie attrezzature,io direi invece di aumentare rocce e luce nella vasca riversando in essa il contenuto della vaschetta sia in termini di luce che di rocce,uno strato di sabbia anche di soli 7\8 cm e basta,cosi facendo ottieni gli stessi risultati con un sistema meno complicato\impegnativo,questo è solo un mio parere :-) |
io invece farei il dsb... tanto per 5 cm in piu ti risparmi tutto sto casino di rocce...
oppure come ti ho gia detto, fatti un bel refugium... cosi' metti i tuoi animaletti! |
Quote:
il mio sistema è diverso dalle roccie....ma nato per altri scopi (avere un carico di cibo pesante e valori bassi). |
sjoplin, non sono in sump, la sump con il materiale tecnico e a lato, per eviatare incrostazioni..ingrippi..a fianco ce un reparto rocce (piu pompe) e a fianco il rabbocco, l'acqua parte dal rabbocco, si infila nell'acqua matura delle rocce quando il galeggiante chiede acqua osmotica, poi nella sump dove viene "ripulita" dai nutrienti e arriva linda in vasca...
GreenPeace, la luce colpisce solo l'area rocce per stimolare la vita sulle rocce stesse, al buio tecnicamente non dovrebbe svegliarsi tutto il necessario per un corretto funzionamento della vasca no? Poi l'idea è venuta per avere meno rocce possibili in vasca..per questo mettere piu rocce in vasca principale equivale a fare un naturale.. Abracadabra, Il DSB ha gli strati a tramezzino che non mi piacciono..come fai a tener pulita tutta quella sabbia? Alessandro Falco, intanto auguri e buone ferie ;-) ..una microsezione dedicata ai miei "paciughi" credo la farò, giusto per godermeli piu che un vascone, il problema e che stando nel salotto l'acquario piazzarci un bel refugium carico di alghe e granchi mi costerebbe il collo :-)) Il sistema e costoso come un naturale per via delle rocce, per questo non lo ritengo una trovata scientifica..ma credo che per chi vuole un acquario DSB style con poche rocce e molto spazio per i pinnuti, ma odia 10 cm di malta da vedere stratificati sia l'ideale! :-)) |
Vic Mackey, ma puoi cmq mettere meno rocce in vasca fai però un fondo alto (8\9cm) che nn è uguale ad un fondale di mezzo metro stratificato che a te nn piace (nn sei il solo)ma un fondo con misure accettabili che abbia una sua funzione
|
Quote:
se non quello che si crea come colore ma con una cornice non vedi più nulla....e anzi è utile per tenere il dsb al buio. |
Abracadabra, dici che lo incornicio di nero??..perdona la consusione :-))
GreenPeace, e per tenerlo pulito sto sabbione..bello lindo e bianco? Ora con 5mm di sabbia nel nano si fa gia un po di pastone #06 #24 Alzare la perlina..incavando la vasca di 4/5 cm vedendone cosi solo un paio di sabbia è un idea balorda? Con un 300lt DSB quante rocce vive consiglite oltre al sabbione? #24 |
Quote:
con 25 kg....secondo mè saresti a posto :-)) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:49. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl