Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Illuminazione dolce Per parlare di come illuminare l'acquario dolce, tipi di lampade, combinazioni, qualità e quantità della luce.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 14-08-2008, 18:44   #11
irendul
Ciclide
 
L'avatar di irendul
 
Registrato: Oct 2007
Città: Padova
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 38
Messaggi: 1.022
Foto: 3 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ma il fatto dei tubi ripiegati che quindi si creano ombra tra loro le rendono meno efficaci dei classici t5 o t8. Al tempo non le ho prese per quello.
__________________
irendul non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 14-08-2008, 19:18   #12
crg_it
Guppy
 
Registrato: Jan 2006
Messaggi: 106
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a crg_it

Annunci Mercatino: 0
il fatto che siano ripiegati tu dici che diminiusce la rifrazione? non credo che la tortusita crea un impedimento , il fascio di luce va dall attacco verso l altro lato ....

nel neon un lato e a vista l , altro si rifrange no ? se li si usa una rifrazione a cupola che cambierebbe????

e' solo un abitudine...una volta non si usavano perche si diceva che fossereo poco luminose...opache ...luce gialla ecc ...ora hanno preso il posto del 90% di quelle a filamento....eppure nessuno storce il naso


crg_it non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-08-2008, 19:34   #13
artdale
Ciclide
 
Registrato: Nov 2006
Città: na
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 1.738
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Io uso anche le ES (in questo momento sto provando una beghelli da 30W....). Considero però una maggiorazione del rapporto W/litro di un buon 20% rispetto ai T8 e T5.
Se controlli i rapporti lumen/watt tra ES e T5 e T8 (sul sito della casa delle lampadine, ad esempio) noterai che le prime difficilmente superano i 60 lumen/watt, le altre arrivano anche a 75 lumen/watt.
La beghelli compact 10000 da 30W 6500K che uso, ad esempio, rende 1900 lumen (63 lumen/watt); i tubi T5 da 39W philips (che anche uso), invece, rendono 2950 lumen (75 lumen/watt). E sto confrontando un normale tubo T5 con una delle ES maggiormente "performanti".
Ulteriore discorso va fatto sulla resa cromatica che spesso nelle ES non è conosciuta o è anch'essa un pò inferiore a quella dei T5 o T8.
Ti faccio l'esempio della Philips PLE 33W 6500K che rende 2150 lumen (65 lumen/watt) ed ha una resa cromatica di 76..... la beghelli, invece, credo sia una delle poche ad avere un ra di 82, confrontabile con quello dei T5 e T8.
E ti ribadisco che sto confrontando tubi "comuni" con lampade ES tra le migliori sul mercato..... molte lampade es "da supermercato" hanno efficienze e rese molto inferiori.
__________________
I dubbi so già farmeli venire da solo, chiedo perchè vorrei qualche certezza....
artdale non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-08-2008, 21:40   #14
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Città: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 82
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
A parte quel che dice giustamente artdale, usando le ES penso ci sia differenza tra usare su una vasca aperta quei portalampade a forma di ogiva, internamente specchiati in cui la lampada è in posizione verticale e le plafoniere in cui le lampade sono in posizione orizzontale.
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Federico Sibona non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
lampada , strana

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:43. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,13432 seconds with 12 queries