Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Pesci da fondo Per parlare di tutto quanto concerne i pesci da fondo.. ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 04-08-2008, 21:18   #11
HH
Guppy
 
Registrato: Jan 2007
Città: Milano
Azienda: NO
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 6
Messaggi: 111
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 4/100%

Annunci Mercatino: 0
no, misuro insieme, ma le lumache non consumano il magnesio quindi se la casa cade a pezzi desumo ci sia POCO CALCIO.
immagino anche che al cory non gliene freghi molto di quanto calcio e magnesio ci siano in acqua. ma se voi dite che il calcio gli da fastidio lo metto nell'acquario "olandese" senza calcio senza nitriti e nitrati (ma temperatura 29 invece che 26)

la mia idea è che il problema sia mancanza di ossigeno nonostante abbia solo 26 gradi e abbastanza piante. tutti i poecillidi stanno benissimo e così pure le ampuallarie. solo lui sta male, fra l'altro le branchie che ieri mi sembravano rosa/arrossate oggi sono "bianche" come il corpo, insomma panna albino, nulla di che...

aggiornamneto: ore 21.45 luci spente, vado a vedere e mentre tutti sono tranquilli lui è in giro a cercare cibo allegramente. vedremo domattina come sta.
HH non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 04-08-2008, 21:20   #12
bubba21
Imperator
 
L'avatar di bubba21
 
Registrato: Sep 2007
Città: Trento
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 36
Messaggi: 6.669
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Ho capito, però non ti so aiutare per il discorso del calcio perchè non conosco che quantità dovrebbero servire alle ampullarie..

Per il discorso del cory, la temperatura non è alta.. Potresti provare con un areatore, ma come ti ho scritto è una prova.. Non ho mai visto una cosa del genere
bubba21 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-08-2008, 15:16   #13
babaferu
Stella marina
 
Registrato: Mar 2007
Città: torino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 12.038
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
i NITRATI, manca il valore dei nitrAti!
spesso sono i nitraAti a creare problemi ai cory, puoi misurarli? sicuramente, sta meglio a 26° che a 29°.
come sono gli altri valori? parli di "calcio" ma non scrivi il kh e il gh....
è soprattutto il gh che interessa al cory.
ciao, ba
babaferu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-08-2008, 15:31   #14
HH
Guppy
 
Registrato: Jan 2007
Città: Milano
Azienda: NO
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 6
Messaggi: 111
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 4/100%

Annunci Mercatino: 0
nitrati... quale è il livello massimo massimo per i cory???

non è che potrebbero essere i fosfati che si va ciucciare sotto al fondo?
__________________
Cerco dafnie, valuto altri starters.
Io non dico che le mie caridine siano di grado sakura MA SE LEGGO QUI...
http://redcherryshrimp.net/shrimp-ca...cherry-shrimp/
La mia esperienza conferma al 90% quello che dice Diana Walstad.
HH non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-08-2008, 15:37   #15
babaferu
Stella marina
 
Registrato: Mar 2007
Città: torino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 12.038
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
HH, scrivi quello che hai in vasca che poi ci ragioniamo....
francamente credo che sia molto più probabile che il problema siano i nitrati, ma perchè non ci scrivi il valore? la maggior parte dei problemi dei cory di cui ho letto o visto dipende da questo....
ciao, ba
babaferu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-08-2008, 16:09   #16
bubba21
Imperator
 
L'avatar di bubba21
 
Registrato: Sep 2007
Città: Trento
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 36
Messaggi: 6.669
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
I fosfati sono più preoccupanti eventualmente per le alghe.. I nitrati invece fanno parte del ciclo dell'azoto, ad elevate concentrazioni sono tossici..
bubba21 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-08-2008, 23:46   #17
HH
Guppy
 
Registrato: Jan 2007
Città: Milano
Azienda: NO
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 6
Messaggi: 111
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 4/100%

Annunci Mercatino: 0
i fosfati mi preoccupano perchè sono nel fondo fertile. con cui lui va a contatto quando fruga sotto.
nitrati 30-->40, calcio 12-->15, magnesio 1,5-->3. tutti espressi in mg/l.

adesso l'ho messo nell'alta vasca dove altri due cory stanno benissimo e sta leggermente/vagamente meglio, ma ha sempre la respirazione molto accelerata, soprattutto ora che lo confronto con gli altri due cuginetti panda.

fra l'altro questo è un acquario olandese strapieno di piante, vasca aperta, luce naturale intensa (ma si nascondono sotto le piante o dietro le pietre) insomma è in un paradiso terrestre ma respira sempre troppo in fretta e non va nemmeno su a respirare spesso come faceva nell'altra vasca. (forse perchè c'è più ossigeno????)

__________________
Cerco dafnie, valuto altri starters.
Io non dico che le mie caridine siano di grado sakura MA SE LEGGO QUI...
http://redcherryshrimp.net/shrimp-ca...cherry-shrimp/
La mia esperienza conferma al 90% quello che dice Diana Walstad.
HH non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
troppo

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:29. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,31702 seconds with 12 queries