Torno ad aggiornare il mio post dopo un mese..ora aspetto gentilmente consigli se necessario, critiche e quant'altro sia necessario per un risultato migliore.
Inizio con il dire che di tre pesci rossi (trecode) che avevo ne ho restituiti 2 al negoziante e 1 ho deciso di tenerlo.
Il pesce in questione è stato trasferito in una vaschetta 15l alla quale veniva cambiata l'acqua molto di frequente per garantire all'ospite un ambiente pulito.
Ho svuotato completamente l'acquario e mi sono recata presso il miglior negozio della zona con l'intenzione di rubare anche un intero pomeriggio al negoziante se necessario per farmi spiegare l'abc dell'allestimento di un acquario, del suo funzionamento e delle condizioni di vita migliori per i suoi futuri abitanti.
Lui mi ha consigliato il seguente allestimento per un 40l:
1. fondo di altezza 5 cm in ghiaino di un colore naturale (marroncino),
2. 2 anubias grandi (15 cm d'altezza circa)
3. 1 anubias bonsai destinata a crescere
4. Volendo qualche pezzo di legno per creare una sorta di nascondiglio al pesce
Io mi sono limitata alle piante e al fondo e ho allestito il tutto. Cannolicchi, spugna, una soluzione per trattare l'acqua di rubinetto e un attivatore (si chiama così??) per aiutare il processo di insediamento dei batteri.
Le indicazioni che mi ha dato sono state:
Cambio dell'acqua (metà della quantità contenuta nella vasca) ogni 15 gg salvo altre necessità,
Luce del neon solo 4 ore al giorno altrimenti si formano le alghe,
Cambio dei cannolicchi ogni 6 mesi ma risciacquando quelli nuovi con l'acqua dell'acquario,
Inserimento dei pesci ad almeno 1 settimana di distanza tra loro,
Max 2 pesci in 40l.
Sono passati 30 giorni e ieri finalmente ho inserito il primo pesce che nel nuovo ambiente sembra trovarsi bene anche se eccessivamente tranquillo.
Ora passiamo alle domande:
a. Non è poroprio possibile tenere la luce accesa un pò di più? Mi spiego: sarà il colore del fondo marroncino e la presenza delle piante ma quando la luce non è accesa sembra che l'acqua sia sporca.
b. La tranquillità del pesce può derivare dal fatto che per ora non ha compagnia?
c. Il negoziante mi ha detto che volendo potrei inserire una "lumachina" per tenere più pulito ma non interessandomi per il momento non mi sono nemmeno posta il problema di chiederne il nome. Voi cosa ne pensate? Se utile potrei aggiungerla oltre al secondo pesce?
Grazie mille per le dritte datemi finora
![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif)
!