Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
mikuntu, non sarà mai abbastanza... ora a quota 6 vasche non sono mai soddisfatta e vorrei mettere tutte le cose assieme
__________________
E la radio di bordo è una sfera di cristallo
dice che il vento si farà lupo, il mare si farà sciacallo
Il paralitico tiene in tasca un uccellino blu cobalto
ride con gli occhi al circo Togni quando l'acrobata sbaglia il salto.
Mr. Hyde, già, me ne sto rendendo conto.. Ero partita dall'idea che un acquario solo sarebbe stato il fulcro della stanza ( declinazione professionale da architetto ), e che non avrei voluto specie diverse perchè sennò sarei stata costretta a prendere più vasche, nè ero interessata alla riproduzione sennò avrei dovuto avere le vasche di accrescimento etc etc.. Tutte parole andate in fumo: sono a quota cinque acquari ( il 240 Amazzonico con Scalari etc etc , due da 30 litri per Betta e consorte, quello fatto al mio 'more e quello fatto a mia madre ) in più una vaschetta di quarantena dove al momento c'è ancora un Cocama in osservazione, la vasca delle Dafnie ed il vaso per le Anguillole dell'aceto, poi se l'Hypa si decide a deporre avrò un 10 litri con i piccoli Hypancini e quadno potrò dividere i Betta per poi farli accoppiare ( sono ancora in vasca insieme ) avrò anche la vaschetta da 15 litri per gli avanotti ( non chiedermi come farò se dovrò dividere eventuali maschi di ogni deposizione ).. Come vedi son già partita per la tangente anche io!
__________________
L'acquario non è un bel quadro da osservare, è il mezzo attraverso cui poter osservare e studiare la natura acquatica.
Non deve rispondere al desiderio di appagare il proprio egoistico gusto estetico, ma alle esigenze della specie allevata.
si infatti, se considero che delle mie vasche due sono interamente dedicate a riprodzioni specifiche (cory nani/caridine, solo perchè ho un cubetto da 10 lt) + uno zozzissimo 20 lt dove crescono un miliardo si ampu multicolor + una coppia di guppy ( ebbene si, ma solo perchè ho trovato un mascho completamente blu/nero) vuol dire che il grosso dei miei pesci è concentrato in sole 3 vasche...
__________________
E la radio di bordo è una sfera di cristallo
dice che il vento si farà lupo, il mare si farà sciacallo
Il paralitico tiene in tasca un uccellino blu cobalto
ride con gli occhi al circo Togni quando l'acrobata sbaglia il salto.
E' vero sono andata a vedere il tuo "mio acquario" e mi sono resa conto che dai tuoi racconti ho sempre pensato che avessi come minimo una decina di vasche, invece ora mi rendo conto che sei "solo" riuscita a far convivere prosperando tutti i pesci che hai... Complimenti!! Ed io che non riesco neanche ad avere per la vasca tante piccole Ampullariette Blu
__________________
L'acquario non è un bel quadro da osservare, è il mezzo attraverso cui poter osservare e studiare la natura acquatica.
Non deve rispondere al desiderio di appagare il proprio egoistico gusto estetico, ma alle esigenze della specie allevata.
si, dovrei anche aggiornarlo un pochino perchè è un po' indietro rispetto aolla realtà
__________________
E la radio di bordo è una sfera di cristallo
dice che il vento si farà lupo, il mare si farà sciacallo
Il paralitico tiene in tasca un uccellino blu cobalto
ride con gli occhi al circo Togni quando l'acrobata sbaglia il salto.
Accidenti anche ai "boss" succedono casini avvolte eh?
iL FATTO è che mi sono sbagliato...ho messo due volte l' estratto di quercia nell' acqua....ero convinto di non averlo fatto e il ph è sceso a 3
Comunque in 60 litri puoi tranquillamente metterci 5 o 6 corydoras di quelli che preferisci..comunque,per dovere di cronaca...
per "grandi nuotatori" nei cardinali si intende pesci che usualmente si spostano per 4/5 km regolarmente al giorno.....stare in 300 o 60 litri non cambia nulla a loro.
per "grandi nuotatori" nei cardinali si intende pesci che usualmente si spostano per 4/5 km regolarmente al giorno.....stare in 300 o 60 litri non cambia nulla a loro.
non è vero, è una definizione che si usa per descrivere il sistema con cui il sangue irrora le branchie, hanno bisogno molto spazio per questo motivo. Se voleste una spiegazione più appropriata non ho che da farmi ridare il testo di zoologia sistematica
__________________
E la radio di bordo è una sfera di cristallo
dice che il vento si farà lupo, il mare si farà sciacallo
Il paralitico tiene in tasca un uccellino blu cobalto
ride con gli occhi al circo Togni quando l'acrobata sbaglia il salto.
Beh non me ne intendo in modo scientifico ( come forse Mr.Hyde ), ma a logica avete ( secondo me ) in parte ragione entrambi:
1) Sicuramente Mr.Hyde ha ragione dal punto di vista del motivo per cui vengono così definiti ( non perchè io lo sappia, ma perchè lei ha dalla sua il fatto che ha studiato queste cose ). Comunque è molto interessante, quindi se puoi e hai voglia approfondisci il discorso!
2) D'altra parte ha ragione anche Pleco4ever, inquanto ( come disse qualcuno nel topic sull'etica in Sweet Bar ) per apprezzare veramente il comportamento di questi Caracidi non c'è altro da fare che andarli a trovare in Amazzonia, perchè nei nostri acquari non potremmo mai ricreare uno spazio tale per lasciare che un branco di 500 Neon o Cardinali nuotino come fanno in natura ( che appunto vivono in branchi molto, molto, molto numerosi ).. Però Pleco, c'è da dire che c'è comunque differenza tra 60 litri e 300, se 300 offrono un minimo di spazio ad un esiguo branchetto, 60 litri non offrono neanche la lunghezza giusta ad un solo Neon per sgranchirsi le pinne!
__________________
L'acquario non è un bel quadro da osservare, è il mezzo attraverso cui poter osservare e studiare la natura acquatica.
Non deve rispondere al desiderio di appagare il proprio egoistico gusto estetico, ma alle esigenze della specie allevata.
mikuntu, lo farò appena possibile, sperando che il mio testo ((che oltrtutto adoro e tengo come una bibbia) torni a casa dalle grinfie della mia compagna il discorso dello spazio e della bellezza è innegabile ma da qui a dire che le piccole vasche sino appropriate per i neon è diverso. poi che i neon stiano per anni in piccole vasche è un altro discorso..
__________________
E la radio di bordo è una sfera di cristallo
dice che il vento si farà lupo, il mare si farà sciacallo
Il paralitico tiene in tasca un uccellino blu cobalto
ride con gli occhi al circo Togni quando l'acrobata sbaglia il salto.