Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Indipendentemente dal tempo di crescita, non va assolutamente tenuto in un acquario di 60 litri. DIfatti i pesci che da adulti raggiungono dimensioni ragguardevoli, hanno bisogno in età giovanile di un acquario adeguato alle dimensioni finali per far sì che possa crescere, altrimenti rischia delle malformazioni o la patologia denominata nanismo.
__________________
L'acquario non è un bel quadro da osservare, è il mezzo attraverso cui poter osservare e studiare la natura acquatica.
Non deve rispondere al desiderio di appagare il proprio egoistico gusto estetico, ma alle esigenze della specie allevata.
Darlo via, ovviamente, a qualcuno che abbia un acquario di minimo 400 litri. Se non conosci nessuno con un acquario così, metti un'insersione sul mercatino. E se non dovessi trovare qualcuno neanche così, portalo ad un negoziante ( serio, così almeno venderà il Pleco a qualcno che abbia un acquario abbastanza grande ).
__________________
L'acquario non è un bel quadro da osservare, è il mezzo attraverso cui poter osservare e studiare la natura acquatica.
Non deve rispondere al desiderio di appagare il proprio egoistico gusto estetico, ma alle esigenze della specie allevata.
Neon e Guppy hanno bisogno di valori completamente diversi; hai preso un pesce che diventa mezzo metro di lunghezza per un acquario che sarà lungo 60 cm: secondo me devi fare un pò di chiarezza nel modo di gestire il tuo acquario.
Risistema la popolazione e l'acquario:
1) NEON -> toglili, sono grandi nuotatori e hanno bisogno di una vasca molto grande e soprattutto lunga.
2) ( secondo me ) o GUPPY o BRACHYDANIO ( non conosco qesti ultimi, quindi non so dirti se possono andare per 60 litri )
3) PLECOSTOMUS -> ovviamente toglilo
4) GUPPY -> se tieni loro, portali ad un rapporto 1 maschio/3 femmine
5) adegua i valori ai pesci che terrai ( le vie di mezzo tra acqua acida e basica o tenera e dura non vanno bene per nessuno )
6) per i pesci da fondo: credo che possano andare i Corydoras Pigmaeus.
__________________
L'acquario non è un bel quadro da osservare, è il mezzo attraverso cui poter osservare e studiare la natura acquatica.
Non deve rispondere al desiderio di appagare il proprio egoistico gusto estetico, ma alle esigenze della specie allevata.
i danio sono grandi nuotatori come i neon, la vasca è piccola anche se li ho visti in condizioni ben peggiori. i cory puoi tenerne anche un gruppetto di più grandi, ma sui 4/5 non di più. se opti per i guppy allora punta sui riprodotti in cattività e resistenti come aeneus
__________________
E la radio di bordo è una sfera di cristallo
dice che il vento si farà lupo, il mare si farà sciacallo
Il paralitico tiene in tasca un uccellino blu cobalto
ride con gli occhi al circo Togni quando l'acrobata sbaglia il salto.
mikuntu, quello lo fanno pure i miei cretini nel 300... dipende com'è gestita la vasca, secondo me in un piccolo gruppetto può andare... ricordo che il pleco usava il 60 lt come 'vasca dei cory' dove riprodceva gli sterbai (prima che tornando dalle vacanze li trovasse belli stecchiti )
__________________
E la radio di bordo è una sfera di cristallo
dice che il vento si farà lupo, il mare si farà sciacallo
Il paralitico tiene in tasca un uccellino blu cobalto
ride con gli occhi al circo Togni quando l'acrobata sbaglia il salto.
Mr. Hyde, uh beh allora ok. E' che mi sembrano degli scalmanati e sono solo 5 per ora, non credevo che riuscissero ad adattarsi anche a vasche più piccole..
Accidenti anche ai "boss" succedono casini avvolte eh? Però, vorrei avere anche io una vasca per ogni specie che mi piace..
__________________
L'acquario non è un bel quadro da osservare, è il mezzo attraverso cui poter osservare e studiare la natura acquatica.
Non deve rispondere al desiderio di appagare il proprio egoistico gusto estetico, ma alle esigenze della specie allevata.