Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Pesci d’acqua fredda Per parlare di tutto quanto concerne i pesci d'acqua fredda (come ad esempio i pesci rossi): Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 15-07-2008, 13:33   #1
Raikard
Guppy
 
Registrato: Apr 2008
Città: cagliari
Acquariofilo: Dolce
Età : 36
Messaggi: 154
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
non ti conviene utilizzarla... per pulitori ti consiglio le ampullarie, mangiano alghe a non finire e non corrono alcun rischio con i rossi. i gamberetti sono sconsigliati nel 90% dei casi: le neocaridine possono venir aggredite dai rossi, mentre le caridine japonica (esperienza personale) non vengono cercate, anzi in spazi piccoli possono essere aggressive nei confronti dei rossi.. quindi potresti provarle solo in acquari abbastanza capienti..
Raikard non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-07-2008, 18:58   #2
Claudio s
Pesce rosso
 
L'avatar di Claudio s
 
Registrato: Jan 2008
Città: Brusnengo
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 541
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
LoveDaddyBear, la sabbia lasciala perdere...
__________________
cis
Claudio s non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-07-2008, 19:40   #3
LoveDaddyBear
Guppy
 
Registrato: Dec 2007
Messaggi: 215
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a LoveDaddyBear

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Claudio s
LoveDaddyBear, la sabbia lasciala perdere...
Solo per curiosità, posso sapere il perchè? Da problemi con i pesci o è solo scomoda? O altri motivi? Non è la sabbia da mare...
LoveDaddyBear non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-07-2008, 20:36   #4
Entropy
Imperator
 
L'avatar di Entropy
 
Registrato: Aug 2005
Città: Palombara Sabina
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 10 + un paludario un laghetto e una pozza
Età : 50
Messaggi: 8.592
Foto: 0 Albums: 17
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 35
Grazie (Ricev.): 23
Mi piace (Dati): 140
Mi piace (Ricev.): 165
Mentioned: 200 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Solo per curiosità, posso sapere il perchè? Da problemi con i pesci o è solo scomoda? O altri motivi? Non è la sabbia da mare... :->
Se metti la ghiaia sopra la sabbia (o viceversa) inevitabilmente con il tempo si mischieranno (sia per la loro diversa granulometria che per il rovistare dei pesciotti) e ne verrà fuori un miscuglio poco piacevole sia esteticamente che funzionalmente: infatti se la sabbia è troppo fine (e se la ghiaia sopra non è sufficientemente alta) sarà più difficile sifonare il fondo perchè verrà aspirata insieme ai rifiuti.
Se vuoi mettere il fondo fertile, lo strato di ghiaia sopra dovrà essere almeno di 5-6cm: i pesci rossi sanno scavare molto bene. A onor del vero dipenderà molto dalla varietà di pesce rosso, dai singoli individui e dalla.... fortuna che si avrà nella singola esperienza, però per rimanere sul sicuro è meglio abbondare.....
Per dei compagni di vasca dei pesci rossi ti consiglio invece le Neritina zebra: sono delle algivore perfette (io ne ho quattro nella vasca dei miei pesci rossi e non c'è traccia di alghe.... )
Entropy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-07-2008, 09:18   #5
LoveDaddyBear
Guppy
 
Registrato: Dec 2007
Messaggi: 215
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a LoveDaddyBear

Annunci Mercatino: 0
Allora niente Sabbia!
Neritina zebra? Da me trovo solo Ampullarie Gold, tra l'altro le 2 che ho messo, una è morta la mattina dopo chiusa nel guscio, l'altra appena usciva dal guscio veniva attaccata e l'ho dovuta riportare in negozio
I pesciotti sembrano andare d'accordo con il mio ancistrus (a parte che non li fa minimamente avvicinare alla sua pappetta da fondo!)
Tornando al fondo, metto sotto uno strato di fertile e sopra uno strato alto di ghiaia... serve altro?
Nell'acquario che ho ora in uso ho messo solo ghiaia ma vorrei migliorare col nuovo
__________________
[Roma] Cerco Pesci Rossi Ranchu Clicca Qui
LoveDaddyBear non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-07-2008, 11:57   #6
LoveDaddyBear
Guppy
 
Registrato: Dec 2007
Messaggi: 215
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a LoveDaddyBear

Annunci Mercatino: 0
Dimenticavo, il terreno fertile quanto va lasciato? E' una cosa che non va mai tolta o perdendo la sua fertilità va sostituito? Non so proprio come funziona
__________________
[Roma] Cerco Pesci Rossi Ranchu Clicca Qui
LoveDaddyBear non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-07-2008, 18:23   #7
Entropy
Imperator
 
L'avatar di Entropy
 
Registrato: Aug 2005
Città: Palombara Sabina
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 10 + un paludario un laghetto e una pozza
Età : 50
Messaggi: 8.592
Foto: 0 Albums: 17
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 35
Grazie (Ricev.): 23
Mi piace (Dati): 140
Mi piace (Ricev.): 165
Mentioned: 200 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Il terreno fertile (o fondo fertilizzato), una volta messo, lì rimane.
Poi, a seconda del tipo di fondo e del consumo che ne fanno le piante, va integrato e "ricostituito" dopo un certo periodo di tempo (che può essere di sei mesi o di due anni.....) con pasticche, palline o capsule.
Entropy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-07-2008, 08:46   #8
onlyreds
Stella marina
 
L'avatar di onlyreds
 
Registrato: Jan 2007
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 52
Messaggi: 12.780
Foto: 1 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 54
Mi piace (Dati): 26
Mi piace (Ricev.): 254
Mentioned: 109 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
quotoEntropy
onlyreds non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-07-2008, 11:21   #9
LoveDaddyBear
Guppy
 
Registrato: Dec 2007
Messaggi: 215
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a LoveDaddyBear

Annunci Mercatino: 0
ora non capisco il senso di una cosa... la negoziante mi ha detto di inserire il fondo fertile e di schiacciarlo con uno strato di argilla e inserire un altro prodotto, è solo una cavolata per vendere?
__________________
[Roma] Cerco Pesci Rossi Ranchu Clicca Qui
LoveDaddyBear non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-07-2008, 13:30   #10
Entropy
Imperator
 
L'avatar di Entropy
 
Registrato: Aug 2005
Città: Palombara Sabina
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 10 + un paludario un laghetto e una pozza
Età : 50
Messaggi: 8.592
Foto: 0 Albums: 17
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 35
Grazie (Ricev.): 23
Mi piace (Dati): 140
Mi piace (Ricev.): 165
Mentioned: 200 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
la negoziante mi ha detto di inserire il fondo fertile e di schiacciarlo con uno strato di argilla e inserire un altro prodotto, è solo una cavolata per vendere?
Bisognerebbe sapere di che marca sia il fondo fertile: per alcune marche si seguono dei protocolli per ottimizzare l'assorbimento dei nutrienti. L'argilla, ad esempio, è ricca di microelementi e facilita la scambio cationico di elementi, ma è utile o meno a seconda del fondo fertilizzato e del substrato che si ha.
Entropy non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
con

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:19. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,18141 seconds with 13 queries