Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario marinoSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
Ok per i tunze col controller, ma i vari computerini (aquatronica ecc) possono pilotare anche le pompe tunze per esempio?
In effetti ho letto qualche bel post, diventato poi un libro, su quale skimmer mettere
No comunque, senza entrare nei dettagli, quali caratteristiche dovrei verificare per sapere se lo skimmer è dimensionato correttamente (o sovradimensionato ancora meglio) all'acquario in questione?
ALGRANATI, OT, adesso che ti "becco di persona", se hai bisogno di una mano per il discorso della traduzione sono disponibile ad aiutare, basta che mi dici cosa fare
bubba21,
su quelle misure io avevo un H&S 150..e ci andava da dio, senza tante ca....volate..non volgio entrare in merito a discussioni, non ne ho voglia per niente..la mia vecchia vasca l'avrai vista..era gestita con quanto descritto sopra..
__________________
Colui che chiede è uno stupido per cinque minuti. Colui che non chiede è uno stolto per sempre.
Perry, figurati, non voglio neanch'io far scaturire polemiche!
Grazie per il consiglio, ma riguardo alla domanda che ho fatto sopra sai dirmi qualcosa anche te? Insomma, le caratteristiche di uno skimmer per dimensionarlo correttamente quali devono essere?
La tua vasca non l'ho vista, l'ho AMMIRATA con invidia
bubba21
mah..riguardo lle caratteristiche...scelte di vita...scuole di pensiero..regolati guardando le altre vasche e trai le tue conclusioni, che ci arrivi alla fine sono sempre quelli che girano..
(se no poi vedi che si và a discutere davvero )
__________________
Colui che chiede è uno stupido per cinque minuti. Colui che non chiede è uno stolto per sempre.
Pensavo moolto peggio! Con un paio di mesi me la cavo anche allora.. Meglio iniziare a risparmiare allora..
Visto che ho postato nel primo acquario, vi faccio un po' di domande stupidissime se avete voglia di rispondere..
Ho letto la guida di Lele, e mi chiedevo se si può seguire anche con un marino di questi litraggi, insomma utilizzo di resine, carboni attivi..
Altra domanda, la maturazione si fa al buio, e fino qui ci sono, poi si accrescerà il fotoperiodo fino ad arrivare a regime totale.. Una volta raggiunto questo punto, l'acquario può girare tranquillamente anche senza inserire nessun corallo o animale?
Ultima cosa, avete un link dove si parla dell'alimentazione dei coralli e delle cause chimiche per quanto riguarda lo sviluppo dei colori, per esempio nel dolce la fotosintesi, ma qui nel marino non so come avvenga questo processo..